DELL’ITINERARIO CICLABILE - EUROVELO 5 NAVIGLIO PAVESE – DUOMO SEMPIONE – MOLINO DORINO - PERCORSO NORD Assessorato Mobilità e Ambiente Marco Granelli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA CICLABILE UNIVERSITARIA Proposta di collegamento tra corso Vittorio Emanuele II e corso Regina Margherita Torino, 22 dicembre 2009 ASSOCIAZIONE MUOVI.
Advertisements

PROTEZIONE ACUSTICA DELL’ABITATO
Assessorato Mobilità Trasporti Ambiente Direzione Centrale Mobilità Trasporti Ambiente Settore Pianificazione Mobilità Trasporti Ambiente Assessorato Mobilità.
Martedì 20 Aprile 1999 Palazzo Civico, Sala delle Colonne Conferenza stampa Il cantiere di piazza Castello A cura dell’Ufficio Stampa del Comune di Torino.
Interventi sui Cimiteri di Parma Anno Cimitero di Baganzola Riqualificazione degli accessi e della Galleria Centrale. L’intervento prevede la demolizione.
Si parte !!! Visiteremo la città di MILANO, l’antica MEDIOLANUM, poiché si trova al centro della pianura.
Assessorati alla sicurezza stradale e ai lavori pubblici Maggio 2006 La Trossi che vogliamo…
Progetto preliminare per il parcheggio interrato in Piazza Visconti a Rho.
La Ciclovia Tirrenica: un progetto strategico per lo sviluppo integrato della mobilità e del turismo sostenibili. Firma Protocollo d’Intesa tra Regione.
RIGENERARE LE PERIFERIE: UN PROGETTO PER L’ITALIA
MUTUI CONCESSI A EE.LL. (Sistema bancario e Cassa DD.PP)
NUOVO OSPEDALE DI FIEMME E FASSA
Ecosistema Scuola XVII Rapporto di Legambiente
IMPORTO MASSIMO A TASSO ZERO PER SINGOLA OPERAZIONE: 2 MILIONI
La Ciclovia Tirrenica: un progetto strategico per lo sviluppo integrato della mobilità e del turismo sostenibili. Firma Protocollo d’Intesa tra Regione.
La Ciclovia Tirrenica: un progetto strategico per lo sviluppo integrato della mobilità e del turismo sostenibili. Firma Protocollo d’Intesa tra Regione.
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA
Open Data Day – OPENGIOIA Gioia del Colle, 04/03/2017
Bilancio Previsionale 2017
Via Martiri di Cefalonia 2,San Donato Mil MAIL
S.R.T. 71 INQUADRAMENTO OGGETTO D’INTERVENTO :
ConsigliaMI Progetto finanziato ex lege 285/1997   Milano, città anche dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze   CONSIGLIO DEI RAGAZZI.
PROGETTO 05 / RESIDENZA AZ
NUOVO PADIGLIONE “MATERNO INFANTILE” PRESSO L’AZIENDA OSPEDALIERO
NUOVO OSPEDALE GENERALE “SAN CATALDO”
I percorsi ciclabili e le norme tecniche di progettazione
Direzione centrale ambiente ed energia
IL BILANCIO DELLA CITTA' DI CHIERI
SIN DI BAGNOLI - COROGLIO
PROPOSTA REALIZZAZIONE IN VIALE ZARA – VIALE FULVIO TESTI
San Giuliano Milanese - Via Repubblica 4
Accertato anni Da fallimenti Ricorsi in atto Riscosso al 30 settembre
Calabria: intermodalità, velocizzazione e sicurezza
Stato attuale dell’area pubblica Piazza Gentile da Fabriano
Milano, Vienna, Monaco, Bruxelles, Graz, Amsterdam, Berlino, Amburgo, Lione, Londra La città che vorresti,
OSPEDALE UNICO CIVITANOVA - MACERATA
Pista ciclabile Gorgonzola-Melzo
15/09/2018 POR I Grandi Progetti 1.
PUMS Prof. Roberto Mascarucci.
BILANCIO DI PREVISIONE 2017
Comune di Pregnana Milanese
Ing. Antonio Tritto Mobility Manager Università di Foggia
AMBIENTE E TERRITORIO Ambiente naturale Ambiente antropizzato
INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO ASSETTO DEI TRASPORTI FERROVIARI IN COMUNE DI FERRARA E COLLEGAMENTO DIRETTO DELLE LINEE FERROVIARIE RIMINI –
Presentazione bilancio
Presentazione bilancio
“Percorsi ciclabili Sicuri” Incontro illustrativo
Riunione Senato Accademico
Se farai la strada che ti ho fatto fare al ritorno segui la linea blu
RIQUALIFICAZIONE PARCHEGGIO “ VITTORIA”
Comune di Brescia “Sicurezza Stradale
Come ci muoviamo nelle città, oggi e nel futuro.
PROPOSTE DI INTERVENTO tessuto ottocentesco e i viali
POPOLAZIONE e Città Principali città in Italia per n. abitanti
INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE AMBITO CATERINA DA FORLI’
La rete ciclabile esistente
Progetto d’uso dell’area verde tra via Conca e e via Santa Margherita e pista ciclabile in via Conca a Malborghetto di Boara COMUNE DI FERRARA.
coordinato lab. 3 prof. Ferlenga
Il PIANO DELLA MOBILITA’ CICLISTICA
COMITATO TECNICO RELAZIONI INDUSTRIALI E AFFARI SOCIALI
PIAZZA SANT’AGOSTINO AREA VERDE AGRICOLTURA E ARREDO URBANO
NUOVO TERMINAL PASSEGGERI BANCHINA 10
Il nuovo sistema espositivo di Milano
Bilancio 2019: oltre i numeri
Pattugliamento del Territorio + Tecnologie Avanzate
Interventi di riqualificazione della linea ferroviaria Milano – Mortara Rifacimento dei ponti in Milano Settore Trasporti e Mobilità Settore Traffico.
La riqualificazione del quartiere Spine Bianche a Matera
SCENARI FUTURI PER UNA MOBILITÀ DOLCE
SCENARI FUTURI PER UNA MOBILITA’ DOLCE
ISOLE AMBIENTALI, ZONE 30, AREE E ATTRAVERSAMENTI PEDONALI
Transcript della presentazione:

DELL’ITINERARIO CICLABILE - EUROVELO 5 NAVIGLIO PAVESE – DUOMO SEMPIONE – MOLINO DORINO - PERCORSO NORD Assessorato Mobilità e Ambiente Marco Granelli 26/02/2019

PIANIFICAZIONE D’AMBITO

PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA, ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO Progetto affidato a Metropolitana Milanese Spa in data 5/04/2018 per complessivi € 4.000.000,00 (IVA E ONERI INCLUSI)

MELZI D’ERIL - MOSCATI Il progetto si integra alla pedonalizzazione di piazza Sempione

SEMPIONE - VILLASANTA Due piste ciclabili monodirezionali Percorsi pedonali separati Intervento messa in sicurezza attraversamenti pedonali

SEMPIONE - PROCACCINI Alle intersezioni semaforizzate vengono garantiti tutti i collegamenti con l’esistente

PROCACCINI - POLIZIANO Completamento filari alberati

SEMPIONE - CASTELVETRO Intervento messa in sicurezza attraversamenti pedonali Restituzione degli spazi alla mobilità dolce

SEMPIONE - ARONA Riqualificazione Banchine Tramviarie

SEMPIONE – BIONDI – EMANUELE FILIBERTO Predisposizione collegamenti altri interventi programmati

CONTROVIALI Piazza Firenze Interventi di moderazione della velocità

SEZIONE TIPO STATO DI FATTO PROGETTO

CERTOSA Interventi di moderazione della velocità Messa in sicurezza degli attraversamenti Protezione del verde

CIMITERO MAGGIORE