Programmazione e Laboratorio di Programmazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esempio applicazione Didattica personalizzata
Advertisements

Esercizi di esonero (a.a. 2007/2008) Compito C, terzo esercizio Data una sequenza di caratteri s1 ed una stringa s2 diciamo che s1 è contenuta in s2 se.
Java base III: Array e Stringhe
Elementi di programmazione ad oggetti a. a. 2009/2010 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica Docente: Mauro Mazzieri, Dipartimento di Ingegneria.
1.Scrivere una funzione per cercare un numero x in una lista circolare di interi. La funzione deve restituire NULL se il numero non esiste. 2.Scrivere.
Programmazione di Calcolatori
1 Esempi domande di esame. 2 Dato il seguente programma #include int main(){ int *p,j=9,i=5; p=&j; *p=i; printf("%d %d %d\n", i,j,*p); scanf("%d",p);/*
Array (ordinamento) CORDA – Informatica A. Ferrari.
Esercitazione su Vector. Permette di definire collezioni di dati generiche, che sono in grado di memorizzare elementi di ogni sottotipo di Object Definito.
Diagrammi a blocchi.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
Layout titolo Sottotitolo.
Tutorato Elementi di Informatica 2013
Esercitazioni corso di RETI
I NUMERI NATURALI I NUMERI RAZIONALI.
Esercizi.
Commenti Ogni riga che comincia con il simbolo # non viene letta dall’interprete per cui rappresenta un modo per commentare il listato # Questo è un esempio.
programmazione lineare
Lezione n.7b (Corso di termodinamica) Cicli diretti ed indiretti
Layout titolo Sottotitolo.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Codicfiche Interi Complemento alla base.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C Esercizi sugli array e strutture
Layout titolo Sottotitolo.
comprensione e modifica di codice
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Layout titolo Sottotitolo.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Le basi della programmazione a oggetti - Esercizio
Process synchronization
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Sottotitolo Layout titolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagini
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Layout titolo Sottotitolo.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Layout titolo Sottotitolo.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Array e Stringhe Linguaggio C.
Layout titolo Sottotitolo.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Layout titolo Sottotitolo.
Corso di Fondamenti di Informatica
Algoritmi di ordinamento
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Corso di Fondamenti di Informatica
Transcript della presentazione:

Programmazione e Laboratorio di Programmazione I Vettori Esercizi proposti Programmazione e Laboratorio di Programmazione – I Vettori: esercizi proposti

Esercizi 1) Definire e testare una funzione che copia il contenuto di un primo vettore di interi in un secondo vettore di interi Definire e testare una funzione che inizializza ogni elemento di un vettore di interi ad un valore dato Definire e testare una funzione che conta le occorrenze di un valore all’interno di un vettore di interi Definire e testare una funzione che sostituisce in un vettore di interi ogni occorrenza del suo massimo con il suo minimo Definire e testare una funzione che individua tutte le posizioni degli elementi di un vettore che memorizzano un certo valore Definire e testare una funzione che sostituisce in un vettore di interi ogni occorrenza del suo massimo con il suo minimo e viceversa Programmazione e Laboratorio di Programmazione – I vettori: esercizi proposti

Esercizi Definire e testare una funzione che ordina un vettore di interi Definire e testare una funzione che concatena in un terzo vettore due vettori contenenti ognuno una sequenza di interi non nulli terminata da uno 0 Definire e testare una funzione che decide se un vettore di interi è palindromo Definire e testare una funzione che inverte il contenuto di un vettore Programmazione e Laboratorio di Programmazione – I vettori: esercizi proposti