Liceo st. carlo lorenzini pescia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPRENDIMENTO ASSOCIAZIONISMO: STIMOLO – RISPOSTA Pavlov
Advertisements

16 Aprile 2009 Nuovi Orizzonti nelle Scienze Biologiche proff. E. DAmbrosio e R. Butler INMM CNR – Roma (progetto Bioform – Provincia di Roma)
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE Direttore Generale: Dott.ssa.
IDENTITÀ dell’Istituto Leonardo da Vinci CHI SIAMO…
AnimAzione Eduardiana progetto realizzato con il contributo della Regione Campania Settore Musei e Biblioteche Anno Scolastico 2014/15 5 Dicembre 2014.
PROGETTO JUNIOR ACHIEVEMENT GRUPPO STUDENTI 4C RIM – A.S. 2014/2015 – EVENTO CONCLUSIVO: LA FIERA A SESTO SAN GIOVANNI E LE PREMIAZIONI Progetto Junior.
Autovalutazione d’istituto Questionario docenti a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI” Via A. Pende, Casamassima.
A UTOVALUTAZIONE D ’ ISTITUTO Q UESTIONARIO ALUNNI a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI” Via A. Pende, Casamassima.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO QUESTIONARIO DOCENTI a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI” Via A. Pende, Casamassima.
Dirigente scolastica Lucia Antonia Pacini. Ordine del giorno 1. Approvazione verbale seduta precedente. 2. Relazioni Funzioni Strumentali e responsabili.
IL PRATO È SERVITO I.T.E. ‘’P.F. Calvi’’ di Belluno - Classe 2^T.
Alunni classe 1° C + Alice Scuola secondaria Bojon.
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483), Verona, Museo di Castelvecchio.
AL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2016/2019
I”CERVELLI IN MOVIMENTO”…
“Donna e Shoa” -28 Gennaio 2016-ore 11:15 :”Donna e Shoa, alla scoperta del quartiere ebraico di Sciacca” Sede: IPSIA c.so Miraglia Partecipano all’evento.
L’alternanza scuola-lavoro nei percorsi curriculari
“EDUCATION FOR CITIZENSHIP TEACHERS”
Piani di Studi Internazionali - Facoltativi
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
La Scuola incontra La Ricerca
IV AL IV ASU Mattia Bellardo Martina Benassi Alice Borelli
La Scuola incontra La Ricerca
Analisi dei risultati Esami di Stato
20/11/ Giornata Fai per le scuole
...innovare e consolidare...
...innovare e consolidare...
LICEO GINNASIO ARISTOSSENO
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Analisi degli esiti degli studenti delle classi prime (A. S
PREMIAZIONI DEL CONCORSO
Foggia, 19 Gennaio 2011 Sala Giunta - Palazzo Dogana
Foggia, 19 Gennaio 2011 Sala Giunta - Palazzo Dogana
L’AUTONOMIA CONCRETA ESISTE?
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO
La Scuola incontra La Ricerca Liceo Scientifico E. Fermi di Aversa
Presentazione dei dati sull’attività didattica
Totale partecipanti: 688 Liceo Classico: 259 Scientifico: 402
Apri PowerPoint – presentazione vuota – layout solo titolo
Dalla scuola secondaria di primo grado
Restituzione risultati
Anno scolastico 201_-201_ PROGETTO: titolo
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
Consulta Provinciale degli Studenti
PROVE INVALSI - A.S. 2017/18 RILEVAZIONI E ANALISI DEI DATI
A.s – 2017 Rilevazione degli esiti finali
La valutazione del 1°Quadrimestre A.S. 2014/2015
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
La Scuola Incontra La Ricerca
IX CONCORSO GRAFICO E LETTERARIO
Dati comparativi ricavati dall’Indagine di Eduscopio 2018
RISULTANZE LAVORI PER AMBITI DISCIPLINARI
I.T.C. - Liceo ″Rolando da Piazzola″
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
BULLISMO & CYBERBULLISMO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Liceo Scientifico Statale “Louis Pasteur” Organigramma
delle giornate dello sport.
Docente Esperto “Autismo in Rete” Prof.ssa Faiella Tiziana
Orientamento in uscita / anno / Monitoraggio a distanza
ESAMI STATO a. s
PER VIVERE IN UN AMBIENTE: MUOVERSI ACCORGERSI
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
LICEO SCIENTIFICO “G. GALILEI”
LICEO SCIENTIFICO “G. GALILEI”
Collaboratori Scolastici
Transcript della presentazione:

Liceo st. carlo lorenzini pescia Cerimonia di premiazione degli studenti diplomati con il massimo dei voti 22 dicembre 2018

L’aula della cerimonia è pronta, le targhe sono disposte sull’apposito tavolo

La Dirigente Scolastica prof La Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Rosa Capelli dà inizio alla cerimonia

Autuori Giorgio (Liceo classico)

Bertucci Aurora (Liceo scienze umane)

Campioni Anna (Liceo linguistico)

Caralli Alice (Liceo linguistico)

Cerchiai Lucrezia (Liceo scientifico ordinario)

D’Amaddio Chiara (Liceo classico)

De Vito Fernando Pio (Liceo classico)

Fan Yijiang (Liceo scientifico ordinario)

Ingenito Letizia (Liceo linguistico)

Lucchesi Elena (Liceo linguistico)

Milani Giulia (Liceo linguistico)

Pancani Irene (Liceo scienze umane)

Passarella Filippo (Liceo scientifico scienze applicate)

Petri Guido (Liceo scientifico ordinario)

Ruggieri Giorgio Giuseppe (Liceo classico)

Vezzani Lisa (Liceo classico)

Vezzosi Elisabeth (Liceo scienze umane)

La prof. ssa Samanta Selvaggi, F. S. e la preside prof La prof.ssa Samanta Selvaggi, F.S. e la preside prof.ssa Maria Rosa Capelli