Dote Unica Lavoro fase III e Garanzia Giovani fase II

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di attuazione provinciale della Garanzia Giovani
Advertisements

1 Garanzia Giovani è un progetto promosso dall’Unione Europea, come soluzione per contrastare la disoccupazione giovanile nei paesi europei. Il programma.
Il programma Garanzia Giovani
PARLIAMO DI GARANZIA GIOVANI. DISOCCUPAZIONE GIOVANILE Agosto 2014: 44,2%
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 27 novembre 2015.
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 14 dicembre 2015.
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 28 settembre 2015.
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 15 gennaio 2016.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II « LA RIFORMA EUROPEA DELLA REVISIONE LEGALE DEI BILANCI D’ESERCIZIO E CONSOLIDATI» Dott. Filippo.
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
Il SIA Sostegno per l’inclusione attiva. DESTINATARI Cittadino italiano o comunitario o con un familiare avente diritto di soggiorno o diritto di soggiorno.
Fate clic per aggiungere testo SIA: FOCUS COMUNI USSL N.9 Che cosa è Il Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che.
Il SIA Sostegno per l’inclusione attiva. DESTINATARI Cittadino italiano o comunitario Cittadino straniero in possesso del permesso di soggiorno CE per.
IL DIRITTO D’ASILO. I PROFUGHI - PERCHE’ ARRIVANO? Lo straniero perseguitato nel suo Paese d'origine può trovare asilo e protezione sul nostro territorio.
Erasmus+ ai fini di studio Erasmus+ ai fini di studio Bando a.a.2016/2017 Mobilità a.a.2017/2018.
Contratto di ricollocazione per le donne con figli minori A cura di ENAIP Impresa Sociale - Ufficio Progettazione Ottobre 2016.
Valentina Aprea - Milano 4 Maggio 2017
Scuola di Lettere e Beni culturali
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
Riforma Erp e piano casa: diritto all'equità
Giovani senza segnali di istruzione, formazione, lavoro
Riunione Senato Accademico
Assemblea dei Presidenti
La valutazione del processo dell’anagrafe e la formazione degli operatori per migliorare il servizio. Esperienza del Comune di Corciano Andrea Pignatta.
Gli attori e le procedure
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
Accreditamento delle sedi formative
1 Domanda unica ZOOTECNIA 2016.
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Apertura di un esercizio ristorativo e alberghiero: Requisiti giuridici e tecnici CHIUNQUE VOGLIA APRIRE UN’ATTIVITA’ DI OSPITALITA’ , DI ORGANIZZAZIONE.
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
Aggiornato alla L. n. 81 del 22 maggio 2017
Incentivi all’occupazione
Occupazione Roma, 27 Settembre 2007 Titolo presentazione 22/09/2018
Ricadute delle mancate politiche di risk management sulla Responsabilità del Personale Sanitario ed Amministrativo 23 Gennaio 2018 – Fiorano Modenese.
Festa dell’Europa 2018 Garanzia Giovani: le nuove opportunità
Progetto ERASMUS PLUS – Cattedra Jean Monnet
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
CENTRI ESTIVI 2018.
Informativa avanzamento PO Umbria FSE Sabrina Paolini
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
CONTRATTI A CONTENUTO FORMATIVO: CONTRATTO DI APPRENDISTATO,
IL MERCATO DEL LAVORO TRENTINO
LAVORO DIPENDENTE/INDIPENDENTE
direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione
POR Calabria
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
L’ELENCO ANAGRAFICO E IL FASCICOLO ELETTRONICO DEL LAVORATORE
Informativa sull’attuazione IOG nel territorio:
VOUCHER SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
01/01/2019 Le Politiche Attive del Lavoro Studio Rag. Piergiorgio Cefaro 338/ Clicca per andare.
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Corso per secondi vice governatori distrettuali
Comune di Dueville 15 settembre 2014
Regolamento PAL 2019 Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia.
NUOVA ORGANIZZAZIONE DELLE AREE FUNZIONALI
19/02/2019 Le Politiche Attive del Lavoro Studio Rag. Piergiorgio Cefaro 338/ /06/2018 Studio.
21/02/2019 Le Politiche Attive del Lavoro Studio Rag. Piergiorgio Cefaro 338/ /06/2018 Studio.
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Procedure per l‘inserimento lavorativo dei disabili visivi
POR FESR 2014/2020 START UP DI IMPRESA NELL’AREA INTERNA
Referente Tecnico di Direzione Territoriale
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
L’ACCESSO AL LAVORO dei CITTADINI e delle CITTADINE DI PAESI TERZI
PRESTAZIONI SENZA ONERE COMPUTO ACCREDITO FIGURATIVO MATERNITA’
PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI – PON IOG DOTAZIONE COMPLESSIVA
SISTEMA DI BUONE POLITICHE PER I CITTADINI
INCONTRO CON I DIRIGENTI SCOLASTICI
Transcript della presentazione:

Dote Unica Lavoro fase III e Garanzia Giovani fase II Alberto Rainoldi Responsabile Struttura Erogazioni FSE e Lavoro - Lombardia Informatica Dote Unica Lavoro fase III e Garanzia Giovani fase II Milano, 18 gennaio 2019

Colloquio negativo

Colloquio negativo

Colloquio negativo

Colloquio negativo

Colloquio positivo e presa in carico

Colloquio positivo e presa in carico

Colloquio positivo e presa in carico

Garanzia Giovani – verifica Status NEET Requisiti Personali • il giovane ha al momento della registrazione al Programma una età compresa tra i 16 e i 29 anni Documento di identità / permesso di soggiorno • il giovane è residente in una delle Regioni italiane, ammissibili all'Iniziativa per l'Occupazione Giovanile (IOG), o nella Provincia Autonoma di Trento Stato Occupazionale • il giovane risulta attualmente disoccupato, ai sensi del Decreto Legislativo n. 150 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni, e non avere in corso di svolgimento un tirocinio extra-curriculare ANPAL Stato Istruzione/formazione • il giovane è fuori da ogni ciclo di istruzione in conformità con quanto previsto dall’art. 16 del Regolamento (UE) n. 1304/13 • il giovane è fuori da ogni ciclo di formazione in conformità con quanto previsto dall’art. 16 del Regolamento (UE) n. 1304/13 Bandi On Line Stato di non inserimento in servizio civile e di non inserimento in interventi di politiche attive • il giovane risulta attualmente non avere in corso di svolgimento il servizio civile SIUL (sez. 6) • il giovane risulta attualmente non avere in corso di svolgimento interventi di politiche attive SIUL (sez. 6)/Bandi On Line Stato di non possesso dei requisiti per richiedere l'Assegno di ricollocazione, ai sensi dell'art. 23 del D.lgs. 150/2015 • il giovane non è attualmente percettore della Nuova prestazione di Assicurazione sociale per l'impiego da più di quattro mesi SIUL (NASPI)

Colloquio positivo e presa in carico

Colloquio positivo e presa in carico

Colloquio positivo e presa in carico

Colloquio positivo e presa in carico

Garanzia Giovani – verifica Status NEET Requisiti Personali • il giovane ha al momento della registrazione al Programma una età compresa tra i 16 e i 29 anni Documento di identità / permesso di soggiorno • il giovane è residente in una delle Regioni italiane, ammissibili all'Iniziativa per l'Occupazione Giovanile (IOG), o nella Provincia Autonoma di Trento Stato Occupazionale • il giovane risulta attualmente disoccupato, ai sensi del Decreto Legislativo n. 150 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni, e non avere in corso di svolgimento un tirocinio extra-curriculare ANPAL Stato Istruzione/formazione • il giovane è fuori da ogni ciclo di istruzione in conformità con quanto previsto dall’art. 16 del Regolamento (UE) n. 1304/13 • il giovane è fuori da ogni ciclo di formazione in conformità con quanto previsto dall’art. 16 del Regolamento (UE) n. 1304/13 Bandi On Line Stato di non inserimento in servizio civile e di non inserimento in interventi di politiche attive • il giovane risulta attualmente non avere in corso di svolgimento il servizio civile SIUL (sez. 6) • il giovane risulta attualmente non avere in corso di svolgimento interventi di politiche attive SIUL (sez. 6)/Bandi On Line Stato di non possesso dei requisiti per richiedere l'Assegno di ricollocazione, ai sensi dell'art. 23 del D.lgs. 150/2015 • il giovane non è attualmente percettore della Nuova prestazione di Assicurazione sociale per l'impiego da più di quattro mesi SIUL (NASPI)

Esito verifica requisiti negativo – cancellazione per mancanza di requisiti

Esito verifica requisiti negativo – cancellazione per mancanza di requisiti

Trattamento

Trattamento

Ultimo rapporto di lavoro

Ultimo rapporto di lavoro

Ultimo rapporto di lavoro