PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 14 dicembre 2015.
Advertisements

ROMA, 9-10 LUGLIO 2007 AREA VALUTAZIONE E MONITORAGGIO QUALITA’
F = s + !f = s + ! IL FUTURO E’ SAPERNE DI PIU’ ! 1 A CURA DI TIZIANA BARACCHIaprile ‘11.
Convegno Nazionale IL LAVORO SI FORMA Le novità procedurali ed organizzative dopo l’Accordo del 18 aprile Roma, 9 – 10 luglio 2007.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
A cura di Angelo Maraschiello FEBBRAIO Analisi del servizio Identificazione delle cause Comunicazione dei risultati Agli organi decisionali per.
F.Profumo, “Riunione SA del 8 febbraio 2008”, Vers 5.1 del 11 febbraio /7 Senato Accademico Venerdì 8 febbraio 2008 Ore 9.30 –
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE Programma Investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/20 - Comunicazione - Comitato di sorveglianza Aosta, 20.
Regione Liguria e Sistema Camerale Ligure insieme per una collaborazione rafforzata in tema di Salute e Sicurezza Alimentare Presentazione della nuova.
Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET
LA DISTRIBUZIONE DEL GAS
SPERIMENTAZIONE FORMA-CONFAP
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
PIANO PER L’ACCESSO DEI GIOVANI AL LAVORO, LA CONTINUITÀ DEI RAPPORTI DI LAVORO, IL SOSTEGNO E LA PROMOZIONE DEL FARE IMPRESA STATO DI ATTUAZIONE.
POR FESR 2007/2014 Azione Capitale di rischio
TEMA 5° - Le attività sviluppate da RiskNat
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Misure attuate nel 2016 a sostegno delle imprese
Fondo For.Te. Dati quantitativi Novembre 2005.
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
METODO DELLE SCORTE SEPARATE
Asse 1 – Rafforzare la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione
Ottobre.
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
La centrale unica di committenza e il rapporto con i Comuni associati
NUOVO GRUPPO BLOG.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
POR-FESR Perugia, 18 ottobre 2017.
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
Presidio per la Qualità
BANDO ASSET PER IL SOSTEGNO DELLE IMPRESE
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
LA BILATERALITA’ NELL’ ARTIGIANATO
Progetto V.A.I. VaIorizzazione Accoglienza Integrata
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
IL LAVORO SI FORMA OBIETTIVO CRESCERE INSIEME LE ADESIONI: IL TERRITORIO LE IMPRESE I LAVORATORI AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO.
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
Incontro conclusivo per docenti in anno di prova/formazione
VOUCHER SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
I Fondi Interprofessionali
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
Legge 215 del 20/07/2004.
Relazione sociale 2012 dell’Ambito Territoriale di Bari
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
NUOVO GRUPPO BLOG.
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
L’ Ecosistema urbano per l’innovazione e l’imprenditorialità nel territorio maceratese Firma del Protocollo d’intesa - 29 gen 2019.
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Camera di Commercio di Fermo
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
LA FORMAZIONE PER UNA NUOVA FASE DEL MERCATO DEL LAVORO: LA SITUAZIONE E LE PROSPETTIVE A LIVELLO TRENTINO 15 novembre
TecFor - Tecnologia e Formazione
Dettaglio domande trasmesse A cura di
Modalità di attuazione degli interventi delle SSL Roma 11 aprile 2019
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE N°6
Dettaglio domande trasmesse A cura di
Transcript della presentazione:

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO 3 - 2013 LINEE NAZIONALI 3 MICRO IMPRESE 3.000.000 € A SPORTELLO 4 PROGETTI MULTIREGIONALI 4.000.000 € SCADENZE: 25 FEBBRAIO 2014 – 22 LUGLIO 2014 – 16 DICEMBRE 2014 – 19 MAGGIO 2015 OTTOBRE 13 a cura di TIZIANA BARACCHI

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO 3 - 2013 LINEE NAZIONALI 5 VOUCHER FORMATIVO A PROGETTO 2.000.000 € SCADENZE: 25 FEBBRAIO 2014 13 MAGGIO 2014 14 OTTOBRE 2014 10 FEBBRAIO 2015 6 SOSTEGNO ALLE IMPRESE DI NUOVA ADESIONE 4.000.000 € A SPORTELLO OTTOBRE 13 a cura di TIZIANA BARACCHI

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO 3 - 2013 LINEE NAZIONALI 6 SOSTEGNO ALLE IMPRESE DI NUOVA ADESIONE POSSONO BENEFICIARE DI QUESTA LINEA LE IMPRESE DI: NUOVA ADESIONE CHE APPLICANO I CCNL SOTTOSCRITTI DALLE PP.SS COSTITUENTI IL FONDO CHE COMPROVINO DI ADERIRE AL SISTEMA DELLA BILATERALITA’ ARTIGIANA OTTOBRE 13 a cura di TIZIANA BARACCHI

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO 3 - 2013 LINEE NAZIONALI VALUTAZIONE PROGETTI LINEE 3 – 4 - 6 ANALISI FABBISOGNO: STRUMENTI COMPILATI E/O REPORT DI DETTAGLIO SU ESITI RILEVATI PROGETTI SULL’INNOVAZIONE: REALIZZATI IN PARTENARIATO CON CENTRI DI RICERCA E/O CON UNIVERSITA’ OTTOBRE 13 a cura di TIZIANA BARACCHI

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO 3 - 2013 LINEE NAZIONALI VALUTAZIONE PROGETTI LINEA 5 PROGETTI SULL’INNOVAZIONE: REALIZZATI IN PARTENARIATO CON CENTRI DI RICERCA E/O CON UNIVERSITA’ OTTOBRE 13 a cura di TIZIANA BARACCHI