Le illusioni di Octavio Ocampo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le illusioni di Octavio Ocampo.
Advertisements

林 順 松 轉 載
Università Suor Orsola Benincasa
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2015/2016 «Dal sapere al saper fare»
Scuola Primaria di Rogno classi 5^ A e B Insegnanti: Annalisa Zoppetti Grazia Rinaldi Marcella Iselli “LA REPUBBLICA SIAMO NOI. ADOTTA UN ARTICOLO DELLA.
PROGETTO LETTURA Progetto sperimentale di promozione alla lettura ZONA SOCIALE N.8.
ARTE RINASCIMENTALE Con il termine « RINASCIMENTO « generalmente si indica la straordinaria stagione artistica, filosofica, letteraria e scientifica fiorita.
Pittore e scultore italiano (Livorno, Parigi, 1920)
L’ARTE EGIZIA.
GIUSEPPE ARMANI Statuine collezione «Florence» parte 1ª.
Breve excursus per il corso di II livello
POP ART.
UN’INDIANA DELLA TRIBU’
Classe 1G, Liceo Artistico Sabatini-Menna
V D T S O E U I M.
DIPINGERE LO SFONDO PER CREARE LA FIGURA
MAMMA MI RACCONTI INTERNET?
Titolo dell’articolo Titolo della Sessione
L'ARTE SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Il Canzoniere Di Francesco Petrarca.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
MENTONE FESTA DEL LIMONE
Buon Giorno.
LIU BOLIN L’UOMO CAMALEONTE AVANZAMENTO MANUALE.
Andreani Matteo Dolcino Elena Locatelli Lara Santambrogio Luca
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Aggiornamento del 14 Febbraio 2013
Quanto i cartoni sono fatti ad arte
DUOMO di MILANO.

Secessione: la pittura
Una parrocchia/comunità/Chiesa in uscita … come Gesù a Cafarnao (Mc 1,21-34)
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
Federico Bencovich Museo di Castelvecchio (Verona)
il book Arera, colori e linee
Tra Medioevo e Rinascimento
La festa della Liberazione 25 Aprile 2018 Il 25 aprile si celebra l’Anniversario della Liberazione d’Italia dall’occupazione tedesca e dal Governo fascista.
Caravaggio Vita e opere.
LA SAGGEZZA IN UN CIOCCOLATO CALDO.
PROGETTO FATTO IN CLASSE
IL BAROCCO E’ la cultura dominante nel XVII secolo in Europa, ed in Italia in particolare tra 1610 e 1690 Sia nelle arti figurative (pittura, scultura.
Tutti i dettagli delle sue opere sono incredibili. Eric lavora a 30 m
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Le illusioni di Octavio Ocampo.
Le illusioni di Octavio Ocampo.
Henry W. Longfellow e Montecassino; o “Lo spirito del Santuario”
Le illusioni di Octavio Ocampo.
La Parabola della Matita.
Le illusioni di Octavio Ocampo.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Le illusioni di Octavio Ocampo.
PENSIERO FILOSOFICO E POETICA
Le illusioni di Octavio Ocampo.
Pareri e valutazioni tecniche
NAPOLI LA CITTA A STRATI.
La pittura Non abbiamo alcuna testimonianza di arte pittorica anche se dalle fonti conosciamo nomi di pittori famosi.
FUTURISMO.
Le illusioni di Octavio Ocampo.
Le illusioni di Octavio Ocampo.
Il dialogo centrato sulla soluzione
Le illusioni di Octavio Ocampo.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Le illusioni di Octavio Ocampo.
Le illusioni di Octavio Ocampo.
nulla ci appartiene ormai!
Le illusioni di Octavio Ocampo.
IL SIGNIFICATO DELLA BENEDIZIONE
Le illusioni di Octavio Ocampo.
Preghiera 34ma.
Le illusioni di Octavio Ocampo.
Transcript della presentazione:

Le illusioni di Octavio Ocampo

Octavio Ocampo Octavio Ocampo è nato a Celaya, Guanajuato, in Messico il 28 febbraio 1943. Ha studiato presso l’Istituto di Belle Arti, Città del Messico e il San Francisco Art Institute, si è laureato nel 1974. Dopo avere dato segni precoci del suo multiforme genio artistico, a partire dal 1976 si è dedicato solo alla pittura ed alla scultura. Ocampo ora lavora e risiede in Tepoztlan, a nord di Città del Messico, è considerato uno dei più incantevoli luoghi della terra. Lavora principalmente con il metamorfiche stile - utilizzando una tecnica di sovrapposizione e giustapposizione realistico e figurativo di dettagli entro le immagini che egli crea. Octavio Ocampo è famoso per i suoi molti quadri nei quali intreccia delle dettagliate e intricate immagini che contribuiscono a dar vita ad una figura più grande. Solo allontanandosi dal dipinto lo si può apprezzare pienamente, arrivando a comprendere il soggetto finale che vanno a comporre tutti i singoli dettagli.

Vuoi provare queste sensazioni? Octavio Ocampo ha usato le ambiguità della visione per produrre quadri o sculture che suscitano sensazioni contradditorie. Vuoi provare queste sensazioni? Clicca sui quadri esci www.vigi.ilbello.com