Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Organizzazione Agenzia Avvio delle Attività. Princìpi Utilizzare, come riferimento, larticolazione in Settori ed Uffici come da Schema di Regolamento.
Advertisements

AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE istituita con d. lgs
IL RIORDINO NORMATIVO:
L’Amministrazione Finanziaria
1 I NTERVENTO DELL ’ ING. A LBERTO C HIOVELLI D IRETTORE DELL ’A GENZIA N AZIONALE PER LA S ICUREZZA DELLE F ERROVIE 2° forum – Distretto per le tecnologie.
Servizi al cittadino Staff amministrativo RESPONSABILE Stefania Gottardo FRONT OFFICE MUNICIPALE Alessandra Magnasco Tamara Conti Monica Senarega Gabriella.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II « LA RIFORMA EUROPEA DELLA REVISIONE LEGALE DEI BILANCI D’ESERCIZIO E CONSOLIDATI» Dott. Filippo.
1 L’insieme delle regole, delle procedure, delle strutture organizzative volte a consentire - attraverso un adeguato processo di identificazione, misurazione,
COMPOSTAGGIO COMUNITA’. DEFINIZIONI DLGS 152/2006 (art 183) "autocompostaggio": compostaggio degli scarti organici dei propri rifiuti urbani, effettuato.
LUMSA Diritto Amministrativo
COMITATO VALUTAZIONE SINISTRI ASL NAPOLI 1 CENTRO
Settore amministrazione, affari legali e finanza
SERVIZI ALLA COLLETTIVITA’ SERVIZI ISTITUZIONALI
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COLLEGGIO DEI REVISORI SOVRINTENDENTE
Il transitorio USTIF - ANSF
Settore amministrazione, affari legali e finanza

LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
AMMINISTRATORE UNICO Michele Vita
Organigramma Aziendale
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE
Controllo sulla gestione
GOVERNO e CONTROLLO SOCIETARIO
DIREZIONE RISORSE UMANE PO 6 UOC 15
SEGRETARIO GENERALE Vicario Cinzia Felci
Roma, 15 giugno 2017 Workshop I PROCEDIMENTI DI AUTORIZZAZIONE DI MESSA IN SERVIZIO PER I SOTTOSISTEMI STRUTTUALI DI TERRA.
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
AVA – composizione dei diversi organismi
ORGANIGRAMMA – Visione nominativa 24 D di cui 16 coperti e 8 vacanti
Organigramma ANSF Direttore Ing. Amedeo Gargiulo OIV
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Autorità di Certificazione della Provincia Autonoma di Bolzano - A.A.
ORGANIGRAMMA PARCO ADAMELLO-BRENTA
DIRETTORE GENERALE Segreteria tecnica e coordinamento con gli organi
Direzione di Struttura
Organigramma ANSF Direttore Ing. Amedeo Gargiulo OIV
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016.
Organigramma ANSF Direttore Ing. Amedeo Gargiulo OIV
AVA – composizione dei diversi organismi
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli
PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso.
IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
La sicurezza di esercizio nel trasporto intermodale – un caso concreto
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*
Sindaco Segretario Generale
Audizione di AGENS presso la Camera dei Deputati
MERCINTRENO Roma, 26 settembre 2017
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Il Conflitto di Interesse negli Appalti
Servizi alla Popolazione e alla Persona SETTORE Contabilità e Finanze
costituire una Cooperativa
Organigramma ANSF Direttore Ing. Marco D’Onofrio OIV
CONSOB Commissione Nazionale per le Società e la Borsa
Organigramma ANSF Direttore Ing. Marco D’Onofrio OIV
COME NASCE LE SEDI Roma (sede centrale)
Organigramma ANVUR Presidente Comitato Consultivo Consiglio Direttivo
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
Esperto Relazioni internazionali
Nuovo modello organizzativo
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
Esperto Relazioni internazionali
IL REGOLAMENTO SULL’ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELL’AGCOM
Transcript della presentazione:

Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)* Supporto Tecnico del Direttore SETTORE AMMINISTRAZIONE, AFFARI LEGALI E FINANZA Dirigente: Ing. Marco D’Onofrio SETTORE MONITORAGGIO BANCHE DATI E RAPPORTI ISTITUZIONALI Dirigente: Arch. Alessandro Laschi SETTORE NORME DI ESERCIZIO Dirigente ad interim: Ing. Giovanni Caruso SETTORE STANDARD TECNICI Dirigente: Ing. Maria Grazia Marzoni SETTORE AUTORIZZAZIONI E CERTIFICAZIONI Dirigente: Ing. Pasquale Saienni SETTORE ISPETTORATO E CONTROLLI Dirigente: Ing. Giovanni Caruso * Con Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti R. 0000325 del 04 Luglio 2018, l'Ing. Marco D'Onofrio, dirigente responsabile del Settore amministrazione, affari legali e finanza dell'ANSF e membro del Comitato Direttivo, nominato in data 24/07/2015 Vicedirettore dell'Agenzia ai sensi dell'art. 5, comma 2, del D.P.R. n. 34/2009, prosegue nello svolgimento delle mansioni di Vicedirettore dell'Agenzia sino alla data di registrazione del Decreto del Presidente della Repubblica di nomina del nuovo direttore dell'ANSF. L'Ing. D'Onofrio, in qualità di Vice Direttore, assume la rappresentanza legale dell'Agenzia e svolge ogni azione volta a garantire il corretto presidio delle attività istituzionali dell'ANSF e le procedure amministrativo contabili di competenza della stessa.

Settore amministrazione, affari legali e finanza Responsabile: Ing. Marco D'Onofrio Il Settore amministrazione, affari legali e finanza  svolge le funzioni di competenza dell'Agenzia nei seguenti ambiti di attività: Amministrazione, bilancio e controllo Reclutamento e formazione del personale interno dell'Agenzia Attività di contrattazione sindacale, gestione del contenzioso del lavoro, affari giuridici e legali Trattamento giuridico ed economico del personale Servizi comuni e servizi tecnici  Supporto alle attività di prevenzione e sicurezza del luogo di lavoro per gli ambiti di competenza Acquisizione di beni e servizi Il Settore si compone dei seguenti Uffici: Ufficio 1 - Ragioneria, Contabilità e Bilancio - Dirigente: Dott. Rex De Bono (ad interim) Ufficio 2 - Acquisti e Contratti – Dirigente: Dott.ssa Carla Maria Caporilli Ufficio 3 - Risorse Umane – Dirigente: Dott.ssa Francesca Marra Ufficio 4 – Procedimenti disciplinari, affari legali e generali - Dirigente: Dott. Rex De Bono Ufficio 5 - Servizi comuni e servizi tecnici - Dirigente: Ing. Giulio Margarita (ad interim)

Settore monitoraggio, banche dati e rapporti istituzionali Responsabile: Arch. Alessandro Laschi Il Settore monitoraggio, banche dati e rapporti istituzionali svolge le funzioni di competenza dell'Agenzia nei seguenti ambiti di attività: Monitoraggio Banche dati Tenuta del registro di immatricolazione nazionale del materiale rotabile Rapporti con le istituzioni nazionali ed internazionali Il Settore si compone dei seguenti Uffici: Ufficio 1 - Monitoraggio Ufficio 2 - Registri e banche dati – Dirigente: Ing. Giulio Margarita Ufficio 3 - Relazioni istituzionali Ufficio 4 - Archivi standard tecnici

Settore norme di esercizio Responsabile ad interim: Ing. Giovanni Caruso Il Settore norme di esercizio svolge le funzioni di competenza dell'Agenzia nei seguenti ambiti di attività: Norme, standard, prescrizioni e disposizioni in materia di condotta dei treni Norme, standard, prescrizioni e disposizioni per il movimento dei treni Formazione per il personale dell'esercizio ferroviario addetto a mansioni di sicurezza Il Settore si compone dei seguenti Uffici: Ufficio 1 - Norme d'esercizio  Ufficio 2 - Formazione - Dirigente: Claudio Bargilli Ufficio 3 - Standard di sicurezza e Analisi del rischio  

Settore standard tecnici Responsabile: Ing. Maria Grazia Marzoni Il Settore standard tecnici svolge le funzioni di competenza dell'Agenzia nei seguenti ambiti di attività: Norme e standard tecnici Prescrizioni e disposizioni in materia di sicurezza del trasporto ferroviario Sviluppo di componenti, applicazioni, impianti e sottosistemi ferroviari Studio, ricerca e approfondimento in materia di sicurezza del trasporto ferroviario Verifica ed omologazione di componenti, applicazioni, impianti e sottosistemi ferroviari Qualificazione tecnica del personale e di organismi operanti nel settore della sicurezza Il Settore si compone dei seguenti Uffici: Ufficio 1 - Standard tecnici Veicoli - Dirigente: Ing. Rocco Cammarata Ufficio 2 - Standard tecnici dei sottosistemi strutturali Comando Controllo e Segnalamento             Ufficio 3 - Ricerca e Sviluppo Ufficio 4 - Analisi tecnica Veicoli Ufficio 5 - Analisi tecnica Sottosistemi strutturali di terra Ufficio 6 - Riconoscimento Organismi

Settore autorizzazioni e certificazioni Responsabile: Ing. Pasquale Saienni Il Settore autorizzazioni e certificazioni svolge le funzioni di competenza dell'Agenzia nei seguenti ambiti di attività: Autorizzazione alla messa in servizio nell'ambito dei vari sottosistemi ferroviari Certificazione di sicurezza Autorizzazione di sicurezza dei gestori delle reti Il Settore si compone dei seguenti Uffici: Ufficio 1 - Veicoli complessi a composizione bloccata e AV Ufficio 2 - Veicoli convenzionali, da manovra e mezzi d'opera – Dirigente: Ing. Rocco Cammarata (ad interim) Ufficio 3 - Sottosistemi strutturali infrastruttura ed energia Ufficio 4 - Sottosistemi strutturali comando controllo e segnalamento Ufficio 5 - Certificazioni ed Autorizzazioni di sicurezza

Settore ispettorato e controlli Responsabile: Ing. Giovanni Caruso Il Settore ispettorato e controlli svolge le funzioni di competenza dell'Agenzia nei seguenti ambiti di attività: Verifica dell'applicazione delle norme, degli standard, delle prescrizioni e delle disposizioni inerenti alla sicurezza ferroviaria da parte degli organismi e delle imprese preposte Verifica e controlli relativi a componenti, applicazioni, impianti e sottosistemi ferroviari Verifica sulla regolare immatricolazione del materiale rotabile Svolgimento di indagini Il Settore si compone dei seguenti Uffici: Ufficio 1 - Analisi eventi incidentali - Dirigente: Dott. Andrea Biava Ufficio 2 - Ispezioni sul sistema ferroviario Ufficio 3 - Audit di processo - Dirigente: Ing. Ilaria Castriota Ufficio 4 - Controllo sui sistemi di gestione della sicurezza - Dirigente: Ing. Ilaria Castriota (ad interim)