VALORE Cosa è ?.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La domanda di lavoro dell’impresa concorrenziale Nelle lezioni precedenti abbiamo fornito un quadro di riferimento per l’analisi dei MERCATI DEI PRODOTTI.
Advertisements

CORSO PRATICANTI 15 MARZO 2012 LA COMUNICAZIONE RELATIVA AI BENI CONCESSI IN GODIMENTO AI SOCI.
Cosa vuol dire prendersi cura del denaro. Controllare le spese (bilancio familiare) Evitare inutili sprechi costi non necessari e indebitamenti eccessivi.
Espropri per pubblica utilità – indicazioni di estimo legale e giudiziario Dal Bianco per.agr.dott.Andrea.
Con il termine reporting indichiamo sia il semplice “rapporto di gestione” che il più ampio “sistema dei rapporti di gestione” Cosa è il reporting? Il.
Capitolo 4 Le scelte del consumatore. Utilità e teoria delle scelte Il problema del consumatore: quali beni e servizi acquistare Nozione di utilità 
1 Corso di Economia Aziendale Relazioni Reddito -Capitale Relazioni Reddito -Capitale Lezione 33 Corso di Economia aziendale.
pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Bilancio.
Nella realtà aziendale spesso bisogna operare delle scelte economiche riguardanti l’acquisto di macchinari o l’investimento di somme di denaro. COME AFFRONTARLE?
FINANZA AZIENDALE Esercitazione 4.
Benessere economico ed efficienza dei mercati:
Valutazione delle rimanenze
Imposta sul reddito d’impresa
Cos’è un progetto d’investimento?
FONDI PER RISCHI ED ONERI (OIC 31)
Esempi di costo ammortizzato e attualizzazione
PIL italiano a prezzi costanti 2009
La produzione aggregata
Capitolo 6 Imprese e incentivi
Capitolo 5 Consumatori e incentivi
LE SCELTE DEL CONSUMATORE
VALUTAZIONE DEI TITOLI Art. 2426
Teoria del consumo surplus
La Valutazione delle aziende
Revisione Aziendale Corso avanzato
1 1 Marketing Le strategie di prezzo J. Paul Peter
Il valore di trasformazione
L’applicazione del principio di competenza economica e del principio di prudenza: le valutazioni di bilancio e le rettifiche di storno e di integrazione.
Valutazione dei debiti
La registrazione di un’immobilizzazione tecnica
Altri criteri di valutazione degli investimenti
Il reddito aziendale e la sua distribuzione
(continua) Capitolo 4 Le scelte del consumatore e Capitolo 3 (continua) 1.
ANALISI QUALITATIVA Corso di E.a. - prof. Bronzetti Giovanni.
Scelte di consumo curva di domanda
Determinazione del reddito fiscale di un’impresa
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Analisi costi e benefici (ACB)
Protezione nominale e protezione effettiva
Le tecniche per la valutazione dei progetti di investimento
Ammortamento anticipato
La differenza fra TAN e TAEG (a cura del Dott.Maurizio Berruti)
PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso.
Corso di Diritto Tributario d’Impresa
4. Le transazioni e il costo del venduto
1 1 Marketing Le strategie di prezzo J. Paul Peter
Macroeconomia PIL cenni.
Il consumatore … … sceglie un paniere di beni, sulla base delle proprie preferenze, al fine di soddisfare i suoi bisogni.
PRINCIPI DI VALUTAZIONE DEI DANNI AMBIENTALI
L'acquisizione d'impresa
Corso di Economia Aziendale
B9) Per il personale Salari e stipendi Oneri sociali
Corso di Diritto Tributario - Prof. Stefano Mazzocchi.
Pavullo nel Frignano Comune di Provincia di Modena
Orientamento consapevole
Trasferimenti intergovernativi e perequazione
8 marzo 2004 Il budget 11/01/2019.
Lezione N° 9 La Gestione Corso di Gestione e controllo delle imprese di servizi. - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. Bronzetti Giovanni.
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Corso di Finanza Aziendale
Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni
1L’acquisizione dei fattori produttivi
1La nascita dell’azienda
AFFITTO D'AZIENDA Aspetti contabili
La costituzione dell’impresa
Test per campioni indipendenti
Capitolo 11 La concorrenza perfetta
FONDI PER RISCHI ED ONERI (OIC 31)
Il ciclo del progetto la definizione dello SdF
La rilevazione (2) Il conto Il metodo della partita doppia
Transcript della presentazione:

VALORE Cosa è ?

Tipologie Tipologie del valore: estimo urbano, contabile, tecnico, legge.   Estimo urbano: valore di mercato, valore di capitalizzazione, valore di costo, altri valori; Contabile: valore di mercato, valore di libro, valore corrente, valore di liquidazione, valore assicurabile, altri valori; Legge: valore venale, valore di esproprio, catastale.  Valore di mercato, valore corrente, valore venale: è la quantità di denaro necessaria per lo scambio con il bene nel caso di vendita/acquisto. Da considerare anche: il valore di libero mercato cioè il miglior prezzo ottenibile da una compravendita. Valore di esproprio: assume a riferimento il valore di mercato del bene espropriato corretto attraverso formule derivanti dalla legislazione vigente in materia. Nel caso di aree tiene conto della suscettività della stessa. Valore di costo: è la somma del costo per l’acquisizione del bene e/o realizzazione del bene e del profitto dell’imprenditore. Valore assicurabile, valore di liquidazione per stralcio, valore di libro, valore d’inventario : valori impiegati per fini contabili dalle aziende per iscrivere in bilancio un bene, a fini ipotecari, assicurativi.

Tipi Il valore di un bene è dato dalla sua utilità, disponibilità e rarità; i beni che hanno quindi un valore sono chiamati beni economici. Il bene economico quindi ha un valore che si divide in tre tipologie essenziali: valore di uso, valore di scambio, valore di stima.

Che significa Il valore di uso è dato dalla quantità di soddisfazione che è in grado di dare; naturalmente è un valore soggettivo in quanto può variare da persona a persona. Anche il valore di affezione è soggettivo in quanto è direttamente proporzionale all’utilità del bene. In conclusione il valore di uso non ha nessuna importanza economica in quanto  la sua utilità non è stimabile né confrontabile perché varia da persona a persona. Il valore di scambio è un valore oggettivo e misurabile; esso è dato dal rapporto  di scambiabilità di un bene con un altro bene.

Tale scambio può avvenire tramite baratto o compravendita Tale scambio può avvenire tramite baratto o compravendita. Il primo è lo scambio di un bene con un altro bene mentre il secondo è lo scambio di un bene con una contropartita di denaro. Il valore di stima è un giudizio di valore  ovvero si stima il valore che un bene ha in un dato momento. Naturalmente tale valore deve essere oggettivo; questo valore può essere valutato anche con i seguenti criteri: più probabile valore di mercato, di costo, di trasformazione, complementare, di capitalizzazione, di surrogazione.

Il valore di mercato si calcola  ipotizzando il valore che si realizzerebbe vendendo il bene sul mercato; il costo di produzione è dato  dall’insieme dei costi che si sostengono per produrre ed immettere il bene sul mercato; il costo di riproduzione è dato dall’insieme dei costi che si devono sostenere per riprodurre il bene; il valore complementare è dato dalla differenza tra il valore del bene intero e il valore della porzione di bene rimasta sul mercato; il valore  di capitalizzazione  si calcola sommando  i redditi futuri attuali   ad un dato saggio si sconto;

il valore di surrogazione  è  il valore che si dà ad un bene che è capace di sostituirne un altro nella stima. Prezzo di mercato di un secondo bene economico che presenti la medesima utilità di consumo o strumentale del bene oggetto di stima e che gli si possa pertanto sostituire. il valore catastale utilizzato come base imponibile per il pagamento delle imposte. il valore edonico si basa sulla teoria delle preferenze rilevate attraverso l’analisi di mercati il valore di libro è il valore attribuito ad un bene iscritto in patrimonio di un’azienda.

Valore di trasformazione il valore di trasformazione è dato dalla differenza tra il valore di mercato e quello di costo di trasformazione. Il calcolo deve rispettare tre criteri: la trasformazione del bene deve essere  possibile, conveniente e legale; Vt = Vm- C La stima del valore di trasformazione si colloca all’interno di processi decisionali il cui scopo è quello di determinare la convenienza di una scelta, ossia determinare la convenienza economica relativa alla trasformazione di un bene .

Giudizio di convenienza In termini di valore o di capitale In termini di reddito In termini di percentuale

Convenienza La stima del Valore di trasformazione può essere confrontata con il prezzo di offerta dell’immobile: se Vt stimato è superiore o uguale al prezzo di offerta allora l’investimento è conveniente; se Vt stimato è inferiore al prezzo di offerta allora l’investimento non è conveniente;