COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………………

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COME SI VOTA le consultazioni di primavera Istruzioni ai Presidenti di seggio Le Elezioni comunali Il sindaco è eletto dai cittadini a suffragio.
Advertisements

VOTO e SISTEMI ELETTORALI
Prendendo il volo, oltre il nido si ri-costituisce il Comitato Pari Opportunita dell Universita degli Studi di Milano 28 febbraio 2007 Università degli.
MEMORANDUM 1)SI DEVE SEMPRE ESPRIMERE IL VOTO DÌ LISTA CON UNA X SUL SIMBOLO 2)LE PREFERENZE CHE SI POSSONO EPRIMERE SONO: 1. Nelle amministrazioni fino.
Rappresentanti di Classe Consiglio d’Istituto Consulta provinciale
Perché è importante votare?
12 novembre 2013 Consegna presso lufficio elettorale delle liste candidate ELEZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI ARCEVIA a.s
Lunedì 25 novembre 2013 dalle ore 8.15 alle ore 13.00
??DEMOCRAZIA?? Democrazia
Istruzioni per il voto. SI VOTA DOMENICA 31 MAGGIO Domenica 31 maggio, in Veneto, si vota per l’elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio della.
A cura dell’Ufficio e Osservatorio elettorale regionale. Testi e realizzazione grafica di Antonio Floridia e Irene Lorieri.
Forme di governo e sistemi elettorali I modelli. Sistemi elettorali proporzionali Criterio ispiratore: - Le forze politiche che partecipano alle elezioni.
Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
Incontro pubblico: QUALE EUROPA? diritti o economia, opportunità o vincoli?
LE NUOVE ELEZIONI DEI COA: “Brevi istruzioni per un voto valido.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE-GRIMALDI COMPONENTI CONSIGLIO D’ ISTITUTO N.8 RAPPRESENTANTI DEI GENITORI ************** N.8 RAPPRESENTANTI DEI.
Conferenza Permanente dei Presidenti di Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Roma 24 giugno 2013 Gruppo di Lavoro “Medicina.
TITOLO MEMORIA Nome e Cognome Autore 1 Nome e Cognome Autore 2
Elezioni Consiglio Direttivo
Utilizzo e valorizzazione della flora spontanea per i ripristini ambientali e lo sviluppo sostenibile nella regione mediterranea Cagliari, 06/11/2015 Cognome: Nome:
La riforma del senato e del titolo V della costituzione
Scheda 30. PROCESSO “ASSEMBLEA DEI DELEGATI”
Corsi di preparazione all’Esame di Stato per futuri Psicologi
TITOLO DELL’ELABORATO
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
Parrocchie di S. Maria di Camposasco,
percorso formativo dedicato ai proprietari di cani
NEL TUO ISTITUTO VOTA IL TUO CANDIDATO
Scheda di votazione a scrutinio segreto
Tiziano Ferro - Rappresentanti del Personale
Università degli Studi di Ferrara
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
La politica è una cosa troppo seria per essere lasciata ai politici
NAPOLI 14 I 15 I 16 Settembre 2017 Logo Univ.
Indicazioni Operative
MODULO 2 - PROPOSTA DI COMODATO (allegato 3)
POLITICA, LEGITTIMITA’ E CONSENSO
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Nuovo reclutamento nella Scuola Requisiti per accedere al Concorso
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
ERASMUS TRAINEESHIP DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018
Compilazione del rapporto arbitrale

CITTADINANZA ATTIVA: LE ELEZIONI DEL 4 MARZO 2018
UNIVERSITÀ degli STUDI di CAGLIARI FACOLTÀ di BIOLOGIA e FARMACIA
FIRMA GENITORE PER MINORI DI ANNI 18
Votare: diritto oppure obbligo?
Seminari del lunedì Famiglia e fragilità
DATI ANAGRAFICI DEL PARTECIPANTE
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
La grande sfida: costruttori di comunità
Le elezioni e il ruolo dei partiti politici
TITOLO Sottotitolo Nome e Cognome (Titolo – Community – Azienda …)
Progettare all’interno di un’impresa sociale
Forme di governo e sistemi elettorali
COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………..
COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………………
Lato esterno Elezione CNSU Sede di………………………. Seggio N°…………………….
Servizi estivi per l'infanzia e le famiglie.
Università degli Studi di…….….. …………………………………... Sede di……..…………………….
Titolo della presentazione
Il sessismo nel linguaggio Laboratorio prof. Maria Pia Ercolini Lavoro realizzato da …………………………..….. Proposte didattiche per le cinque classi della scuola.
Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA
COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………..
NUOVO EDIFICIO UNIVERSITARIO U10
Inquadramento isolato
Inquadramento isolato
Istruzioni per gli utenti
Transcript della presentazione:

COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI …………………………… Lato esterno ELEZIONE DEI COMPONENTI DEL CNSU IN RAPPRESENTANZA DEGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE DEL VECCHIO E NUOVO ORDINAMENTO COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI …………………………… FIRMA DEL PRESIDENTE Allegato 2.2 ……………………………………..

ALLEGATO 2.2 Elezione CNSU Primo lembo da piegare Sede di………………………. Seggio N°……………………. Università degli Studi di…….. ………………………………. Firma del Presidente _______________________________ SCHEDA GIALLA (Lato interno) COGNOME Nome (del candidato specializzando) COGNOME Nome (del candidato specializzando) Primo lembo da piegare ALLEGATO 2.2