DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro Stampa - Cesena Richiesto accreditamento E.C.M. Programma Sangue e Plasma di AVR Corso di Aggiornamento “Raccolta di sangue ed emocomponenti in.
Advertisements

DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
Il Provider EuroMultiMedia è una società che opera nel campo della comunicazione e informazione medico-scientifica. Promuove attività formative (Provider)
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
II CORSO SULLE LABIOPALATOSCHISI: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E CHIRURGICO DALLA DIAGNOSI PRENATALE ALL’ETÀ ADULTA Roma, novembre – 1 Dicembre.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
Nuove frontiere diagnostico-terapeutiche nelle neoplasie polmonari, renali e nel melanoma 12 novembre 2016 Villa Andrea Centro Congressi Ville Ponti Piazza.
Attività per la formazione
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
Il corso si terrà in Aula Salviati 2
PROGRAMMA SCIENTIFICO
VERIFICHE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI ATEX
IMPIANTI FV INCENTIVATI
Direttore del corso: Filippo Torroni
e l’Associazione Unione Visite guidate nell’oasi del Parco delle Cave
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA SCIENTIFICO
RELATORE: Ing. CANIATO MARCO
“Chimica e industria alimentare di alta gamma”
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
CREDITI ECM PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
MaSTeM – Master in Scienza Tecnologia e Management
EMOCOMPONENTI E COAGULAZIONE IN SALA OPERATORIA E TERAPIA INTENSIVA
Centro Servizi Pievesestina - Edificio B
1° giornata – registrazione dei partecipanti
Piazza Capitaniato - Padova
RAGAZZI E SOCIAL NETWORK: NON SOLO CYBERBULLISMO
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
Laboratorio di diagnostica e terapia delle piante
i modelli di regressione
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
Seminario tecnico Sostenibilità energetica e pianificazione urbana: esperienze e nuovi strumenti Mercoledì 16 settembre 2015, ore Sala Poggioli.
ЕSORDIO, SVILUPPO E CRITICITÀ DI UN SISTEMA COMPLESSO
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
DIAGNOSI E TRATTAMENTO PER I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
Olbia, HOTEL PRESIDENT DICEMBRE 2017 Richiesto patrocinio a:
nell’emergenza - urgenza Sala riunione Uffici Amministrativi
GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE
Secondo Progetto Integrato di Ricerca sul settore Termale
L’IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE
Metodologia statistica per le Scienze Agrarie
RISCHIO SISMICO E GESTIONE DELLE EMERGENZE
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
ORDINE DEGLI INGEGNERI SISTEMI MULTIFUNZIONE
CALENDARIO ECM 2008 Per informazioni o prenotazioni rivolgersi alla
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
un problema non ancora risolto
Metodologia statistica per le Scienze Agrarie
PRE – SPEC Virtual Meeting
Gen. ’19.
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
IL MICROBIOTA COME BERSAGLIO TERAPEUTICO
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
CONSIGLIERE REFERENTE: ING. BEATRICE FONTI
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
Appropriatezza dei ricoveri secondo PRUO ed APPRO 3: vincolo e opportunità di cambiamento 26/02/2019 Aula San Paolo 3 RESPONSABILI SCIENTIFICI : Jacopo.
Roma, 7 marzo 2017 Aula Salviati 1 Programma Ore 15,00
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
CORSO FORMATIVO SUL TEMA PREVIDENZIALE Evento GRATUITO
ECM Educazione Continua in Medicina
“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
ECM Educazione Continua in Medicina
Università Cattolica del Sacro Cuore
Specialisti in formazione. Programma Corsi 2019.
Transcript della presentazione:

DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019 ASPETTI MULTIDISCIPLINARI DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019 INFORMAZIONI GENERALI INFORMAZIONI Il Convegno organizzato dall’AMS Parma FMSI si terrà presso la Sala Convegni del Grand Hotel De La Ville, L.go Calamandrei – 43121 Parma. Per informazioni sulla partecipazione al Corso e di carattere logistico: CR Emilia Romagna FMSI e AMS Parma e-mail: cr.emiliaromagna@fmsi.it e ams.parma@fmsi.it CREDITI ECM 3 – CREDITI FMSI 3 La presenza sarà verificata tramite scheda di valutazione e questionario di apprendimento, che dovranno essere compilati e restituiti alla Segreteria Organizzativa al termine dei lavori. Gli attestati ECM saranno inviati successivamente alla conclusione del Convegno. L’attestato di partecipazione sarà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente iscritti che ne faranno richiesta presso il desk della Segreteria Organizzativa al termine dei lavori. MODALITÀ DI ISCRIZIONE L’Iscrizione al Convegno è gratuita. Essendo stata programmata, ai fini del riconoscimento dei crediti ECM, la partecipazione di un numero massimo di 50 iscritti, si prega di effettuare una pre-registrazione inviando la propria scheda di iscrizione via e-mail all’attenzione del CR Emilia Romagna FMSI e/o AMS PARMA , e-mail: cr.emiliaromagna@fmsi.it e ams.parma@fmsi.it Dodicesima edizione 15 aprile 30 settembre  28 ottobre 2019 Sala convegni Grand Hotel De La Ville Largo Calamandrei – Parma

RAZIONALE E RELATORI PROGRAMMA Prima serata 15 aprile 2019 NOVITA’ RADIOLOGICHE NELLA MEDICINA SPORTIVA Ore 18.30 Registrazione dei partecipanti Ore 18.45 Presentazione del Corso – Alberto Anedda/Massimo Manara Ore 19.00 Novità radiologiche nella Medicina Sportiva – Nicola Sverzellati Ore 21.00 Discussione sui temi trattati – Nicola Sverzellati Ore 21.45 Test ECM Seconda serata 30 settembre 2019 L’ANCA DELLO SPORTIVO?  Ore 18.30 Registrazione dei partecipanti Ore 18.45 Presentazione del Corso –Alberto Anedda/Massimo Manara Ore 19.00 L’anca dello sportivo – Giuseppe Calafiore Ore 21.00 Discussione sui temi trattati – Giuseppe Calafiore Ore 21.45 Test ECM Terza serata 28 ottobre 2019 ORMONI SESSUALI: IL SISTEMA ENDOCRINO E LA PERFORMANCE SPORTIVA Ore 18.30 Registrazione dei partecipanti Ore 18.45 Presentazione del Corso – Alberto Anedda/Massimo Manara Ore 19.00 Ormoni sessuali: il sistema endocrino e la performance sportiva – Giorgio Stecconi Ore 21.00 Discussione sui temi trattati – Giorgio Stecconi Ore 21.45 Test ECM Anche per questo anno, sempre con l’intenzione di dare ai colleghi e agli operatori del settore gli ultimi aggiornamenti sulla valutazione funzionale e diagnostica relativamente alle varie discipline e fornendo loro le migliori professionalità nel campo medico e in particolare medico sportivo, l’Associazione Medico Sportiva FMSI di Parma si fa promotrice della dodicesima edizione delle Giornate di Aggiornamento. Presidente del Corso: Massimo Manara Presidente AMS Parma FMSI Responsabile Scientifico: Alberto Anedda Presidente CR Emilia Romagna FMSI Relatori: Nicola Sverzellati Direttore UOC di Scienze Radiologiche –Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Parma Giuseppe Calafiore Presidente della Commissione Tecnologia ortopedica della SIGASCOT Giorgio Stecconi Specialista Endocrinologia - AOU Parma