Le dieci regole dell’apprendista fact-checker

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESENTA PRESENTA So troppo avanti…un mi sta dietro nessuno®
Advertisements

Negli Stati Uniti viene fatto il seguente test dammissione: In che direzione viaggia il bus qui disegnato? Guarda limmagine con attenzione! Sai la risposta?
SCHEDA VISUALE su SITUAZIONI A RISCHIO nellIndustria OSSERVA ATTENTAMENTE LIMMAGINE E RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE: 1.QUALE RISCHIO E RAPPRESENTATO 2.QUALI.
Incontro ravvicinato con la prima G
…visibilità da Main Sponsor… Immagine e Comunicazione in mare.
TIGRE.
Inizia un nuovo anno di lavoro! Dobbiamo guardare avanti.
Abitare la rete: fatica da cristiani Pinerolo - 14 luglio 2011.
I PREZIOSI FIORI DI CACTUS
COME INDOVIVARE QUAL E IL SESSO DEGLI UCCELLI. E SORPRENDENTE!!!
L'anno 2012 è passato velocemente... E adesso bisogna guardare avanti! Il 2013 !
Come scoprire qual è il sesso degli uccelli??
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Quarta lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” seconda parte.
Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” Seconda parte Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta.
La verità sui conti dopo le ultime verifiche VERSO UN RISANAMENTO VERO.
1 Debora Zangirolami, classe 5pa – ITC Falcone, Corsico 19/09/2016.
Oltre il web 2.0: il web semantico Seminario. World Wide Web ● Nasce nel 1991 al CERN di Ginevra Evoluzione: web dinamico ● Si basa su ● URL ● HTTP ●
ORIENTARSI Sognare con l’atlante. cap. 1. Orientarsi Sud Nord EstOvest mezzogiorno.
1 Optometro Di Badal (1786) OPTOMETROOPTOMETRO DI B A D A L.
FAKE NEWS E FACT CHECKING
LA COMUNICAZIONE DEI MUSEI VERSO UNA RETE INTEGRATA PER LA PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE Mattia Morandi | Ministero dei beni e delle attività culturali.
CONFLITTI E DINAMICHE DI GRUPPO
Relazione fraterna E’ la relazione destinata a durare più a lungo di tutti i legami familiari: si sarà fratelli e sorelle più a lungo di quanto si sarà.
CARTESIO Miceli Roberta IV D A. S. 2016/2017.
Cenni storici e culturali
La comunicazione politica ai tempi di Internet
Gioco e imparo con la bee
La storia delle Religioni
ORIENTARSI Est Sognare sugli atlanti.
ORIENTARSI Est Scirocco Sognare sugli atlanti.
La mia giornata Lelio arena.
CONFLITTI E DINAMICHE DI GRUPPO
Il paesaggio possiede anche segnali e simboli artificiali
Test di valutazione competenze
DONNE ALLA FINESTRA.
Comunicazione di massa e nuovi media
Il principio di indeterminazione
INFORMAZIONE CORRETTA NELL’EPOCA DELLE FAKE NEWS
Banca Dati Dic Hanno aderito ACAT Grosseto Green,
ovvero come “gira” l’informazione nell’era del Digital Divide
Roberto Tamburello Vice presidente Fabrikam Via Giovedì 12 | Bologna |
Comunicazione di massa e nuovi media
Informazioni e incertezza
Formazione interna a.s. 2018/19
Fiamma Greco VICE PRESIDENTE Via Giovedì Bologna Ufficio
Potenziamento di YUCCA per l'introduzione di Nuove Capability – 2
Processi culturali e comunicativi
Banca Dati 2018 Hanno aderito ACAT Grosseto Green, ACAT Grosseto Nord,
SOP, POS e cammino critico
Fare ricerca, mai così facile
La teoria umanistica e la personalità
Le azioni di Agcom per contrastare le fake news
Introduzione a Logisim
Ospita Maria nella tua casa; accoglila nel tuo cuore.
Fare ricerca mai così facile!
Crisi mediatiche e comunicazione dei valori della filiera:
CALENDARIO TURNI DI LABORATORIO 1 CFU Botanica generale
Fare ricerca, mai così facile!
Elezioni europee 2019 thistimeimvoting.eu.
L’ENERGIA ELETTRICA Elena Lanzafame 3C.
Grooming.
Tutto ciò che c’è da sapere….
Fonte: google e wikipedia
Fake news PERCORSO TRASVERSALE DI ISTITUTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE/PROGETTO “CINEFORUM PER CRESCERE: LEGALITÀ, AFFETTIVITÀ ED EDUCAZIONE ALLA CULTURA_ALLA.
Classe IV A Liceo Classico «Ugo Foscolo» A.S. 2018/2019
Pesci rossi, squali e oceani digitali:
Il Pane del cammino.
Pesci rossi, squali e oceani digitali:
Modello matematico per la risoluzione dei problemi
Transcript della presentazione:

Le dieci regole dell’apprendista fact-checker Ovvero: il vaglio delle fonti nell’era digitale

Da dove nasce l’illusione di verità? E da dove possiamo partire per dimostrare che sono bufale?

Chi è più propenso ad “abbassare la guardia” verso le bufale? Ed esistono le fake news “innocue”?

1. Controlla l'URL

2. Occhio alla data!

3. Attenzione al clickbaiting…

4. Controlla l'immagine

5. Scopri chi c’è dietro

6. Attenti ai bot…

7. Caccia ai bollini

8. Verifica le fonti

9. Cerca negli altri media

10. Fai visita a un altro fact-checker

Grazie! www.gabrielajacomella.com