Ebsco HLM2ACNP: l’esportazione dei dati “chiavi in mano”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Linking ed integrazione dei servizi Da A-to-Z alle banche dati biomediche di EBSCO Publishing 5 Luglio 2005 BOLOGNA BIBLIOSAN Annalisa Mamberti.
Advertisements

Presentazione del sito web di BIBLIOSAN Saba Motta Istituto Nazionale Neurologico Besta Bologna, 5 Luglio 2005.
BIBLIOTECAScuola Superiore Sant'Anna LA RICERCA INTEGRATA DELLE RISORSE ELETTRONICHE : metasearch e link resolver CONCETTI E STRUMENTI A cura di Maria.
ACNP e NILDE: insieme per un sistema integrato dei periodici Bologna, 30 Settembre 2011 Save the time of the reader and of the librarian L'integrazione.
La Biblioteca e le sue risorse Catalogo di Ateneo e Opac italiani - Periodici 2-3 marzo 2010.
La Biblioteca e le sue risorse Catalogo di Ateneo e Opac italiani - Periodici 3-4 marzo 2009.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca OPAC DI ATENEO E ITALIANI – PERIODICI.
Tutorial Holdings Management, aggiungere, modificare ed assegnare note support.ebsco.com.
ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP Vincenzo Verniti Bologna, 30 settembre.
ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici Novità, sviluppi e strategie di collaborazione Vincenzo Verniti Bologna, 30 settembre 2011.
Aggiornamento software Comunicazione mediante newsletter Pagina con istruzioni e changelog su
Dario Alliata StudenteRelatore Claudio Rolandi Corso di laureaModulo Anno accademico Ingegneria GestionaleProgetto di diploma - M settembre.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
Gestione delle configurazioni Configuration management (CM) E` un processo che controlla le modifiche fatte a un sistema e gestisce le diverse versioni.
Basi di dati - Fondamenti
LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA
Chi siamo.
AGYO – Adempimenti 13 Settembre Chiara Benini.
NILDE per la scuola e le biblioteche pubbliche
Università degli studi di Pavia La gestione automatizzata del prestito
Le risorse elettroniche non presenti in biblioest
Titolo ev. sottotitolo Rubens Saccher Riccardo Mazza
Novità, sviluppi e strategie di collaborazione
FlowLine Flowline e' il sistema integrato per la gestione del recruitment aziendale tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service provider)
MLOL per le biblioteche accademiche: esperienze di cooperazione
NILDE, un network per la condivisione della conoscenza
Microsoft Access E’ un programma utile per lo sviluppo di applicazioni gestionali che si appoggiano a una base dati.
Microsoft Access E’ un programma utile per lo sviluppo di applicazioni gestionali che si appoggiano a una base dati.
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Commissione Calcolo e Reti
PNSD - Modulo M5 e M11 Ravenna
ACNP e NILDE: insieme per un sistema integrato dei periodici Bologna, 30 Settembre 2011 Save the time of the reader and of the librarian L'integrazione.
Meccanismi di caricamento e aggiornamento dei dati
Sincronizzazione del profilo ORCID con Scopus e Web of Science
PNSD - Modulo M6 Faenza 6 settembre 2017
Realizzato e gestito internamente da studenti e docenti dell'Istituto, il sito web è uno strumento fondamentale per la comunicazione tra i.
INDICO Parte 1 01/07/2018 Francesco Serafini.
PNSD - 24 ottobre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
Università degli studi di Pavia La gestione automatizzata del prestito
PNSD - Modulo M6 Lugo 4 settembre 2017
Acnpsearch, nuovo opac, progetti e funzionalità
Recupero polizze assicurative
Ardis e il sistema qualità
La ricerca al tempo di SFX & Metalib
CARTA CARBURANTE UTA EDENRED
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Il modello Puntoedu.
Basi di dati - Fondamenti
Introduzione alla materia sistemi
suggerimenti Alma (solo per uso interno)
Lavorare con Excel. Corso Base
La formazione dell’utenza La biblioteca di Psicologia Fabio Metelli
La gestione delle Entrate ( Riscossione ed Inesigibilità )
Riepilogo ACQUISIZIONI PRINT+ONLINE e online only
Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP
ACNP e Bibliosan: sviluppi di una cooperazione riuscita
FATTURA ELETTRONICA.
Oggetti a firma: operatività di oggi e introduzione nuovo processo
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
CATALOGAZIONE EBOOK.
PNSD novembre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Come gestire le nuove condizioni di accesso
le regole e i periodici elettronici
Unico 2009 – Esempi per la crisi
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
Andrea Martinelli.
Full Text Finder, panoramica di Publication Finder
Transcript della presentazione:

Ebsco HLM2ACNP: l’esportazione dei dati “chiavi in mano” Acnp revisionato, Bologna, 1 marzo 2019 Andrea Marchitelli, EBSCO IS

Il contesto - 1 Le risorse elettroniche stanno diventando una parte sempre più consistente di tutto ciò che le biblioteche selezionano e mettono a disposizione dei propri utenti

Il contesto - 2 Le risorse umane nelle biblioteche diminuiscono mentre aumentano le attività, amministrative, di comunicazione e di supporto a quelle primarie

Il problema Una parte sempre più importante di risorse rischia di essere sempre meno visibile e disponibile in usi «tradizionali» dell’informazione, come per esempio il document delivery

Il servizio HLM2ACNP Scopo: permettere ai clienti che utilizzano Holdings Management per la gestione dei posseduti elettronici di aggiornare periodicamente, in maniera semi-automatica, i dati presenti in ACNP.

Il servizio HLM2ACNP Come: attraverso una procedura sviluppata da EBSCO in collaborazione con l’Università di Cagliari e ACNP, che predispone un file MARCXML adatto all’import da parte della gestione ACNP

Lista posseduti elettronici dell’istituzione in ACNP I clienti EBSCO possono creare in ACNP e mantenere aggiornata facilmente la lista dei loro posseduti elettronici

Dettaglio titolo importato in ACNP Dati di posseduto e link per accesso diretto da parte degli utenti autenticati Condizioni di accesso e data di ultimo aggiornamento

Facile accesso ai sistemi di DD direttamente da ACNP

Importati 36.798 titoli unici complessivamente Un po’ di numeri Importati 36.798 titoli unici complessivamente Università di Cagliari 30.469 titoli Univ. di Modena e Reggio E. 14.431 Univ. Polit. delle Marche 5.882 titoli Università di Urbino 14.571 titoli

In corso di attivazione Università di Trento Università dell’Aquila …

Il servizio HLM2ACNP Il servizio si articola in quattro fasi principali: Estrazione dei dati da Holdings Management a cura di EBSCO Parallelo aggiornamento/creazione delle “condizioni di accesso” sul Gestionale ACNP a cura della biblioteca/istituzione che esporta i dati; Esecuzione della procedura HLM2ACNP converter a cura di EBSCO; Importazione batch dei dati a cura di ACNP.

Come funziona – creazione dei pacchetti in ACNP

HLM2ACNP converter La procedura di conversione effettua alcuni controlli sui dati esportati da Holdings Management, in particolare: Verifica che il titolo possieda ISSN o E-ISSN, altrimenti lo scarta; se il record scartato è di tipo Journal lo invia al supporto EBSCO per una verifica ed eventuale correzione della KB; Verifica che il codice ISSN o E-ISSN sia formalmente valido, altrimenti lo scarta; Verifica che ci siano le necessarie date di copertura (coverage), siano quelle gestite da EBSCO o quelle personalizzate definite dal cliente in HLM; se il record non ha alcun tipo di copertura viene scartato; Verifica che il titolo sia contenuto in un pacchetto a pagamento (non Open Access, quindi), altrimenti lo scarta (opzionale). Verifica che il pacchetto presente in HLM sia già presente in ACNP, altrimenti indica al cliente la necessità di attivarlo

Il servizio HLM2ACNP Gestita in SaaS dal supporto EBSCO (è un servizio non è un software) Può convertire tutte le holding attive in HLM per un cliente (full) oppure limitarsi a uno o più pacchetti da aggiornare singolarmente (update) Al termine invia il file MARCXML con i dati ad ACNP per l’aggiornamento dei posseduti Invia al cliente un log dei record scartati (che vengono anche avviati a una verifica interna EBSCO)

La procedura HLM 2ACNP converter Esempio contenuto del log initial record count (as in CSV file): 207791 rows. initial journal count: 91861 rows (because of 115930 non journal resources discarded). total Open Access journals: 24412 records discarded. total missing ISSN: 10244 records discarded. total invalid ISSN: 48 records discarded. total coverage errors: 767 records discarded. converted records number: 56390 resources ready for ACNP import process (including 24750 titles with missing packages in ACNP).

La KB EBSCO è usata da oltre La Global Knowledge Base EBSCO in cifre 4+ milioni Titoli unici La KB EBSCO è usata da oltre 7,200 biblioteche 13.5K Databases e pacchetti Comprende titoli dai 2.8+ miliardi Posseduti gestiti 6 continenti

Grazie amarchitelli@ebsco.com