I sottofattori e i pesi Punti min . max. Punti min . max.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RESPONSABILITA’ DEI REVISORI
Advertisements

1 Denunzia ai Procuratori Regionali della Corte dei Conti Soggetti obbligati alla denuncia..Presupposti, contenuto e tempi. Ulteriori adempimenti amministrativi.
Area gestionale Competenze amministrative medico-legali e socio-sanitarie del collaboratore di studio medico Dott. Alfredo Montefusco.
1 I SOGGETTI TITOLARE AZ. SAN. RESPONSABILI INCARICATI DIPENDENTI DIRIGENTI SANITARI.
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
La responsabilità civile della pa
Lunità elementare Analisi dei processi Il percorso La definizione Lanalisi Il repertorio dei processi Attività e programmazione Attività e organizzazione.
ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE tecniche di lavoro, monitoraggio e valutazione dei risultati Fabiano Corsini Empoli, aprile 2002 fc.
La responsabilità civile della pa (art. 28 Cost., artt e 2043 c.c.)
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n. 5 Le Amministrazioni pubbliche.
COMUNE DELLA SPEZIA Sportello Unico per le Imprese COMUNE EDLLA SPEZIA – Sportello Unico per le Imprese.
PERSONE/FUNZIONI AZIENDALI COINVOLTE
L’AZIENDA Appunti a cura di.
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NELLA COSTITUZIONE
Le funzioni di Polizia Giudiziaria per il personale degli U.R.T.A.T Le funzioni di Polizia Giudiziaria per il personale degli U.R.T.A.T marzo 2006.
Interessato: Informativa e diritti L’Art. 7 definisce i diritti dell’interessato: Ottenere Informativa Preventiva sulle finalità e le modalità del trattamento.
Servizio Civile Volontario – Legge istitutiva: n. 64 del 6 marzo 2001 Ufficio Nazionale Servizio Civile – Roma e nei capol.Regione:
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Supplemento al n°109 del 12 maggio 2001 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione.
Definzione di amministrazione Prof. Avv. Francesco de Leonardis.
Lezione 11 La magistratura.
COMUNE DI CAGLIARI Assessorato al Personale e agli Affari Legali Servizio Sviluppo Organizzativo e Gestione del Personale Ufficio Formazione.
Cercare il diritto Strumenti di ricerca on line e banche dati Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” Facoltà di Giurisprudenza 26 marzo 2007 ore 15.
PUBBLICAZIONE ATTI ONLINE TRAMITE Il PROGRAMMI HALLEY
Le responsabilità del personale della scuola Istruzioni per l’ uso IvU Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio.
Lezione 12 La magistratura. Perché parliamo di magistratura? Non siamo giuristi, ma: 1.La magistratura fa parte delle istituzioni 2.Influenza dell’azione.
Diritto pubblico L-Z Prof. Davide Galliani.
Assemblea Modello fisso di ripartizione di competenze Gestione affidata a amministratori Assemblea formata dai soci Competenze tassative Assemblea ordinaria.
Soggetto con dipendenza patologica Servizio per le Dipendenz e (Ser.D.) Comunità di recupero, servizi ambulatoriali Tribunali, Uffici di Sorveglianza,
I L GOVERNO Loris Poloni PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE DETTA «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA» IL PARLAMENTO (55-82) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA (83-91)
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 8
Selecover S.r.L. Proposta di Agevolazione RC Professionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Ordine di Rovigo Giugno 2014 Riservato e Confidenziale.
P r o g e t t o Governance PERCORSI PER LA COOPERAZIONE ISTITUZIONALE Lavello, 26 giugno 2003.
Piccoli comuni e competitività: sopravvivere grazie al riuso. L’albo pretorio on line. Dott. Emanuele Tonelli Resp. Sistemi Informatici Telematici SIT.
Classe 4°A I.T.E MARTINA ILLICA MAGRINI 1 Grande magazzino articoli Consulenza sugli acquisti Servizio a domicilio Qualità e convenienza 40 dipendenti.
Responsabile Amministrativo DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DIRETTORE GENERALE Responsabile Unità ricerca Responsabile Unità didattica Responsabile Unità Bilancio.
Heliantus II Sardegna1 Helianthus II - Sardegna Rete interprovinciale di scuole Nuoro – Cagliari - Sassari.
CORSO DI REVISIONE CONTABILE D.LGS. 39/2010: approfondimenti DOTT. ALESSIO SILVESTRI.
Università degli Studi di Napoli- Federico II Facoltà di Farmacia Docente: Giuseppe Pedersoli Bisogni e beni utilità - scarsità ed economicità: i beni.
COMUNE DI F IORENZUOLA D’A RDA. O RGANI POLITICI & O RGANI AMMINISTRATIVI Sono quelli che governano Hanno l’incarico di realizzare il Comune i progetti.
AREA DI DELEGA “ Responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231 e diritto penale d’impresa” Consigliere Delegato:ANDREA CERVELLINI Responsabilità amministrativa.
Area Organi Istituzionali AREAORGANIISTITUZIONALI RESPONSABILE Mauro Parodi SEGRETERIA ORGANI MUNICIPALI Rosella De Batte’ Claudia Melagrani Cristina Poggi.
IL PROCESSO TRIBUTARIO:FONTI Articoli 5 e 102 della Costituzione D.Lgs. 545/92 e 546/92 1Diritto Tributario Professionale.
Federturismo Confindustria
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Iscritto all’albo degli Avvocati dall’11/1/1994
GIURISDIZIONE per i MINORENNI
Elaborato/Tesi di Laurea Francesco Saverio Capaldo
Il nuovo Codice di Prevenzione incendi
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
Gruppo di lavoro per i criteri per concorsi e selezioni
Articoli costituzione
Nozione di impresa Art relatività della nozione Attività produttiva impresa e mero godimento Organizzazione Professionalità Economicità.
…una gestione cartacea del SUE e del SUAP
La DIREZIONE GENERALE Struttura Organizzativa
GIURISDIZIONE per i MINORENNI
TASSO DI ASSENZA DEL PERSONALE 2017
Istituto Caterina di Santa Rosa
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ACQUISITI ALL’ESTERO:
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
Funzione Risk Management
Lezioni di diritto dell’ambiente (Parte speciale)
“L’INQUADRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO”
Giornata di formazione SSCB e SdC Contestualizzazione del personale esterno in compresenza nell’ambito educativo: aspetti normativi e responsabilità Firenze.
La responsabilità del professionista nella direzione dei lavori
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
Enti locali lombardi in Europa
2. Ciclo della Performance
Lavorare con il Coordinatore distrettuale della LCIF
Giornata di studio in memoria di Antonio Giuncato
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
Transcript della presentazione:

I sottofattori e i pesi Punti min . max. Punti min . max. Ponderazione Fattori Ponderazione Sottofattori 20 n. dipendenti 3 60 30 300 10 suddivisione per categ 3 30 15% Dimensione 40 uffici dipendenti 12 120 30 n. professionisti esterni 90 90 10 responsabilità civile 5 50 25% Responsabilità e Relazioni 50 500 20 responsabilità penale 10 100 10 respons. amministr. 5 50 20 PEG assegnati 10 100 20 atti respons. organiz. 10 100 20 contatti enti esterni 10 100 10 titolo di studio 4 40 20% Professionalità 40 400 10 Vice Segret Albi Prof 4 40 80 tipo professionalità 32 320 80 800 40 gestione procedimenti 32 320 40% Gestione 20 progetti innovativi 16 160 30 attività controllo 24 240 5 reperib. e disponib. 4 40 5 scenario normativo 4 40 100% 200 2.000 200 2.000