Cosa cambia? CONSULTAZIONE PUBBLICA LINEE GUIDA PER L’ACCREDITAMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
05/02/ Domande presentate 45 Trasferimenti Volontari Individuali – DOMANDE 2011 Domande inserite in graduatoria 16 CESSATI DOPO.
Advertisements

Come combinare diversità e eguaglianza: gli standard nazionali Giorgio Brosio Dipartimento di Economia. Università di Torino.
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
Il capitale umano Capitale umano Il miglioramento della conoscenza costituisce il prerequisito per la crescita economica Si rappresenta con l’istruzione.
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
PRESENTAZIONE DEL CORSO. Il Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione Il Catalogo Interregionale dell’Alta formazione è il principale strumento previsto.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sistema Nazionale di Valutazione MONITORAGGIO (rilevazione 14 luglio 2016) VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE.
Una scuola per l’Inclusione: strategie didattiche e di sistema Corso di II livello per Insegnanti di Sostegno.
F.G.I. ATTIVITÀ COMPETITIVE SEZIONE GAM 2017
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
DA OLTRE SETTE ANNI I BROKER DEL CONSIGLIO NAZIONALE
ATTIVITÀ COMPETITIVE SEZIONE GAF 2017
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Gli animali sono i Benvenuti Anno 2017
Direttiva Derivazioni
L’alternanza nel primo anno di obbligatorietà
Anagrafe Apistica Nazionale BDA Potenzialità e criticità
OPEN DAY SABATO 21 e 28 Gennaio 0re
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
I COMPITI DEL NEOASSUNTO DA DM 850/2015
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
Coordinamento tecnico FSE
Dati statistici sui risultati della selezione
Le donne nel e per il Sindacato
Recupero mediante affidamento a Legale
PERCORSO TRIENNALE OPERATORE ELETTRICO
PERCORSO TRIENNALE OPERATORE MECCANICO
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Alcuni elementi costitutivi del sistema elettorale
IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE PER CAMERA E SENATO
Direttiva 2013/55/UE (modifica della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali) Tessera professionale europea per.
Comitato Paritetico per la Biodiversità Roma - 28 novembre 2017
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO
SCUOLA EDILE PADOVA – CPT
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
DIAMO I NUMERI? CANTIERI 2018 Foligno 3-6 luglio 2018
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
Università degli Studi dell'Aquila
Presentazione del corso
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
qualifiche dirigenziali:
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
Notizie al 5 Settembre 2018 Focus: Zenith Angle dependence
Italia amministrativa
Regolamento PAL 2019 Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia.
Alcuni elementi costitutivi del sistema elettorale
Assemblee Olimpiche – Quadriennio
delle tre scuole primarie
POLITICA COMMERCIALE GENNAIO-MARZO 2019
POLITICA COMMERCIALE DICEMBRE & STRENNE 2018
BRAND INTEGRATIONS DICEMBRE & STRENNE 2018
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Cosa cambia? CONSULTAZIONE PUBBLICA LINEE GUIDA PER L’ACCREDITAMENTO
Appropriatezza dei ricoveri secondo PRUO ed APPRO 3: vincolo e opportunità di cambiamento 26/02/2019 Aula San Paolo 3 RESPONSABILI SCIENTIFICI : Jacopo.
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Referente Tecnico di Direzione Territoriale
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
POLITICA COMMERCIALE AUTUNNO 2019
Nuovo modello organizzativo
VARIAZIONE POLITICA COMMERCIALE OTTOBRE-NOVEMBRE 2019
BRAND INTEGRATIONS AUTUNNO 2019
RAPPORTO ASSOFRANCHISING 2018 Strutture, tendenze e scenari
Transcript della presentazione:

Cosa cambia? CONSULTAZIONE PUBBLICA LINEE GUIDA PER L’ACCREDITAMENTO DELLE AGENZIE FORMATIVE CONSULTAZIONE PUBBLICA Cosa cambia? Analisi comparativa a cura di TECNOGEA SRL

Nuovo Regolamento Regionale per l’Accreditamento della Agenzie formative Eventuali osservazioni potranno essere inviate via mail entro le ore 12:00 del 10 gennaio 2018

I punti chiave della proposta Decreto n° 1211/2017 Regola del limite minimo di fatturato proveniente da attività formative (50%) Configurazione spaziale minima: 130mq complessivi per 3 aule/laboratori Introdotte le figure del T.A.C.I.T. e del T.A.V. Rapporto di lavoro esclusivo e continuativo di almeno 24 mesi per le Risorse Professionali Sistema di rating

Proposta in discussione Analisi comparativa Delibera 242/2013 Disciplina attuale Decreto 1211/2017 Proposta in discussione

Proposta in discussione Analisi comparativa Le altre Regioni: Emilia Romagna Toscana Piemonte Lombardia Basilicata Lazio Decreto 1211/2017 Proposta in discussione

Analisi comparata Campania Configurazione minima spaziale Lombardia Nessuna metratura complessiva prevista. Per la sezione B: 1 locale adibito a segreteria, 1 locale adibito all'attività individuale e di gruppo, 1 aula, (1,20 mq per ciascun allievo), 2 blocchi di servizi igienici. Per la Sezione A: 3 aule (non inferiore a 24); 1 locale adibito a segreteria; 1 locale adibito all'attività individuale e di equipe; 1 laboratorio informatica di base; 2 blocchi di servizi igienici. Campania [decreto 1211/2017] 3. Spazi di erogazione del servizio. Richiesta Superficie min.130 mq Richiesti tre spazi aula/laboratorio Piemonte Nessun parametro fisso. Parametri mobili come adeguatezza delle strutture e della dotazione. Toscana Superficie minima 100mq. E’ sufficiente almeno 1 aula didattica di 24mq Emilia-Romagna Non ha requisiti minimi in termini di superficie della sede operativa Basilicata Superficie minima 100 mq. Almeno un'aula didattica ed un laboratorio ad uso esclusivo di 30 mq ciascuno Lazio Superficie minima 102 mq. Almeno 50 mq netti destinati alle funzioni di governo, un'aula didattica, e una informatica di 26 mq ciascuna.

Lazio – Basilicata – Emilia Romagna – Toscana Analisi comparata Limite minimo di fatturato Lombardia - Piemonte Non è previsto un limite minimo di fatturato derivante da attività di formazione Campania [decreto 1211/2017] 6. Fatturato. Almeno il 50% del fatturato deve provenire da attività di formazione. Lazio – Basilicata – Emilia Romagna – Toscana Sono previsti requisiti di fatturato

Castellammare di Stabia (NA) Tecnogea S.r.l. Via Amato n. 10 Castellammare di Stabia (NA) Tel. 0813941522 info@tecnogea.com