«La vita è una cosa seria. Merita di essere vissuta con impegno»

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
«La vita è bella. Divertiamoci e non pensiamo a niente»
Advertisements

a. FINE  Creare una società giusta, dove tutti possano vivere senza oppressioni, sfruttamenti, ingiustizie, disuguaglianze.
Madre Teresa ci ha insegnato con la sua vita a vivere il Vangelo.
Era il 23 maggio 1992, giorno in cui il giudice Giovanni Falcone con la moglie e tre agenti di scorta morirono nella strage di Capaci.
Né impaurito, né temerario. Semplicemente…al sicuro
Ciao a tutti.
LO SFRUTTAMENTLO MINORILE
Parliamo un po’…. 1.) Dovete pulire spesso la casa?
Di Vinícius de Moraes.
Un tizio si reca da un barbiere per farsi tagliare i capelli e radere la barba… Appena il barbiere comincia a lavorare, iniziano ad avere una buona conversazione.
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
CI e Ne.
BUON ANNO!. BUON ANNO! Ricetta per un anno felice: un cucchiaio di buona volontà, un pochino di diversità con un po’ di buon umore, una tazza d’amore,
La vita è un dono.
R O B.
LE REGOLE mi aiutano ....
R O B.
E adesso ... ascoltami!.
Senti… il silenzio, Senti….
FESTA DI COMPLEANNO AVANZAMENTO MANUALE
Socrate ed il test del filtraggio
la ballata del tempo perduto
11.00.
Il Servizio della Coppia Referente Cultura
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Ballata del tempo perduto
Venerdì 27 gennaio 2017 noi alunni delle classi seconde abbiamo partecipato ad un incontro con la bibliotecaria del paese che ci ha raccontato la terribile.
Queste sono le cose che vorrei
13.00.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Tu sei speciale.
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
LA REGOLA DI VITA PER I 18enni
La forza di tutti gli elementi
la FORZA di tutti gli elementi
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
Lacrime di donna Cliccare qui.
COSTRUTTORI DI SOLIDARIETÀ
Coordinamento Donne SPI Lombardia DONNE e BENESSERE
R O B.
La forza di tutti gli elementi
Le fondazioni di comunità, missione e identità
Service Learning presso Associazione Vides a.s
Cos'è la santità?.
«…perché la vostra gioia sia piena.».
Etica socratica.
Perle di Saggezza “Le cose che ho imparato nella vita” di Paulo Coelho
“13 spunti per la vita".
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
Lacrime di donna Cliccare qui.
Comunità cristiana di Asseggiano NATALE 2011
Il sermig è é un luogo dove si sta insieme si aiuta la gente meno fortunata di noi. fanno servizio mensa e servizio notturno per i senza tetto.
Non ne posso più! Dovere, potere, volere Ti voglio bene!
La forza di tutti gli elementi
La forza di tutti gli elementi
Auguri a....
vita CON UNA MARCIA IN PIU'
Il classico bengalese trasferitosi a Oxford e Harvard
Le particelle Ci (Vi), Ne Τα μόρια
INQUINARE NON CONVIENE !!!
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
Ogni individuo ha un modo particolare di percepire ciò che lo circonda e di organizzare gli input provenienti dal mondo esterno attraverso tre.
«La vita è bella. Divertiamoci e non pensiamo a niente»
«La vita è una fregatura. Spremiamo tutto quello che c’è da spremere»
I VERBI MODALI dovere-potere-volere
custode della creazione
Quaresima.
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

«La vita è una cosa seria. Merita di essere vissuta con impegno» Progetto di vita “3” VITA PER BENE «La vita è una cosa seria. Merita di essere vissuta con impegno»

a. IL FINE Creare una società giusta, dove tutti possano vivere senza oppressioni, sfruttamenti, ingiustizie, disuguaglianze

b. ORIZZONTE Quaggiù È bene non farsi distrarre da «un’altra vita» che nessuno ha mai visto e che potrebbe togliere preziose energie a «questa» vita

c. LA MORALE È bene tutto ciò che contribuisce a migliorare le condizioni economiche, sociali, culturali degli uomini

d. GLI ALTRI Sono esseri umani come noi, a prescindere dalle condizioni sociali, dal colore della pelle, dalla cultura, dall’età

e. PREDICATORI Tutti coloro che in ogni ambiente sono disposti a rimboccarsi le maniche per migliorare le condizioni di vita proprie e degli altri

f. ALTOPARLANTI Alcuni uomini politici, associazioni culturali e sociali, sindacati, uomini e donne di buona volontà I mass media dedicano un po’ di spazio a questo progetto durante le feste di Natale o in occasione di particolari fatti di cronaca o di particolari fenomeni (terremoti, alluvioni, droga, bambini abusati, malati; profughi, gravi fenomeni di razzismo; alghe che invadono i mari, foreste distrutte, fiumi inquinati…)

g. FRASE TIPO «Se vuoi che la vita migliori, datti da fare!»

h. GUASTAFESTE Mentre pochi si impegnano, molti se la spassano, approfittano delle fatiche altrui e si divertono alle loro spalle, così da far venire la voglia di dire: «Ma chi me lo fa fare?» Poi, pur avendo raggiunto tutti i beni materiali (lavoro, casa, soldi…), manca sempre qualcosa e si è sempre sull’orlo dell’infelicità. Tanto che viene voglia di dire: «Ma sarà vero che su questa terra si può essere felici?»