Metodologie e strumenti per la creazione del valore nelle imprese

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR I PARTNER. THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR NKW è un Network Innovativo. Si configura come aggregatore di reti dimpresa.
Advertisements

- I progetti sullimprenditoria femminile dellUnioncamere Toscana Busy Ness Women – MadreFiglia, Mentoring Accompagnamento Donne in Rete e Formazione Imprenditoriale.
RETI D’IMPRESA THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR.
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
Topic 18 1 Programmazione e Controllo LA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO.
Sportello StartUPiacenza: ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO UTENTE CONTATTA SPORTELLO SI FISSA UN COLLOQUIO CON AUTOIMPRENDITORIA PER ORIENTAMENTO SPECIALISTICO.
1 Le funzioni “libero professionali” in materia tributaria. Ottobre 2011 F. Crovato Assistenza amministrativa (effettuata da dottori commercialisti e ragionieri)
Il documento informatico La gestione informatica dei documenti della pubblica amministrazione.
Economia Aziendale PROF. ROSALIA TORTORICI GRUPPO ALLIEVI – CLASSI QUARTE.
IMPRENDITORIALITÀ E CREAZIONE D’IMPRESA Corso di Alta Formazione Razionale: Gli eventi macroeconomici degli ultimi anni, quali l’entrata della Cina nel.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
Azienda familiare: assemblea e consiglio di amministrazione 1 Strategia e governo dell’azienda familiare Anno accademico
Corso di laurea magistrale DIREZIONE E CONSULENZA D’IMPRESA
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
Gruppo per la qualità ed armonizzazione:
SALUTE DI GENERE P.O. SAN GIUSEPPE EMPOLI 1.
Il POR FSE Ancona, 2 dicembre 2016
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Relazione del Segretario: Status AIDB 2009
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
STUDIO BOLLER Centro Giuslavoristico Treviso
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea Magistrale in Management a.a. 2016/2017 Marketing avanzato Prof. Marcello Sansone.
Laure Magistrali CORSO di STUDIO Classe Curriculum Lingua Accesso
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Progetto “ASSICUR – SIMUL – AZIONE”
Alternanza Scuola Lavoro: tre esempi di Buone pratiche
MasterLab Percorso formativo laboratoriale per consulenti aziendali
Corso di formazione per i gestori della crisi da sovraindebitamento
IN3 INvest IN Innovation
Workshop IntFormatevi
FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)
CONVEGNO Finanziaria 2009 e Decreto Anticrisi
Workshop IntFormatevi
Camera di Commercio di Latina - Via Carlo Alberto, 22
Il Mercato del Texas - Louisiana – Opportunità per le PMI laziali
AIPB Associazione italiana Private Banking
CCNL Confapi-Federmanager I nuovi inquadramenti contrattuali e
Giornata della Trasparenza 2016
Workshop IntFormatevi
Testimonianze di Digital Innovation HUB quali nuovi acceleratori dell’innovazione di processo e di prodotto grazie alle tecnologie e agli abilitatori digitali.
Brescia/Torino /Milano /Verona Ore 15:30 – 18:00 A seguire aperitivo
Seminario RIFORMA FISCALE USA 2017 PUNTI PRINCIPALI E NOVITA’ PER LE IMPRESE ITALIANE CHE GUARDANO AGLI STATI UNITI giovedì 11 gennaio 2018, ore
Gli investimenti «ad impatto» Dal grant al crowdfunding
PROGRAMMA DI PROFESSIONALIZZAZIONE RISORSE
LA SICUREZZA DEI LAVORI
Riunione Senato Accademico
LE VENDITE CON MODALITA’ TELEMATICA
LA SICUREZZA DEI LAVORI
VIA CRUCIS con immagini tradizionali
Sistema Paese e opportunità di cooperazione
REVISIONE LEGALE PRINCIPI DI REVISIONE NAZIONALI E INTERNAZIONALI
ENTI LOCALI EVENTO FPC 12 NOVEMBRE 2018 Relatori
CONVEGNO DI STUDI IL SISTEMA DISTRIBUTIVO FRANCHISING
SICUREZZA Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza Modulo Generale FINALITÀ La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato.
Welfare: strumento di competitività per le PMI cuneesi
Attività commissione Ingegneri dell’Informazione
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
L'istituto Tecnico Commerciale
Avv. Giovanni Stefanin Partner – PwC TLS Avvocati e Commercialisti
<Nome della società>
LA SICUREZZA DEI LAVORI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
In collaborazione con APRE Associazione Psicologi in Rete Alcamo
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
I STAZIONE GESU’ E’ CONDANNATO A MORTE
Transcript della presentazione:

Il commercialista e la consulenza aziendale nelle ipotesi di start-up, crescita e crisi aziendale Metodologie e strumenti per la creazione del valore nelle imprese Data 09/04/2019 ore 15.00-19.00 Via Del Mare n° 39/A Gliaca di Piraino 4 C.F.P.C. In collaborazione con A C A D E M Y Apertura lavori e saluti Istituzionali Dott. Antonino Mastrantonio- Presidente Ordine Commercialisti Circoscrizione Tribunale di Parte I. L’evoluzione della professione del commercialista: dal commercialista fiscalista al commercialista aziendalista Parte II. La consulenza aziendale secondo la norma EN 16114 Parte III. Il commercialista aziendalista e le aziende start-up Parte IV. La centralità del ruolo del commercialista aziendalista nella crescita della PMI italiana Parte V. Crisi d’impresa e strumenti di business intelligence Parte VI. La sottile linea di separazione tra crisi e crescita Parte VII. La creazione del valore: un modello di management. Parte VIII. Il network marketing, alcuni cenni Parte IX. Lo studio del commercialista nel post era fiscale Relatori: Dott. Nicolò Castello Commercialista ed autore di mphim+ PROGRAMMA

4 C.F.P.C. ore 15,00-19,00 Capo d’Orlando (ME) Il seminario è già stato accreditato e realizzato per la prima volta con l’ODCEC di Patti Consiglio Nazionale accreditamento evento ODCEC di Patti n. 149409 Il contributo del commercialista alla generazione del valore nelle imprese clienti La consulenza aziendale nuova opportunità professionale Giovedì 20 dicembre 2018 ore 15,00-19,00 Pinacotena Comunale – Via Del Fanciullo, 2 Capo d’Orlando (ME) 4 C.F.P.C. CODICI MATERIA B 1.5 SOLUZIONI APPLICATIVE PER IL BUSINESS NEGLI STUDI PROFESSIONALI B 1.8 GESTIONE E TRASMISSIONE TELEMATICA DEGLI ATTI B 3.5 PUBBLICITA' E MARKETING NELLO STUDIO PROFESSIONALE