Salmo 44 TRANSIZIONE MANUALE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
Advertisements

3 OTTOBRE 2013 GIOVEDÌ - XXVI SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO UFFICIO DELLE LETTURE INVITATORIO V. Signore, apri le mie labbra R. e la mia bocca proclami.
TEMPO DI QUARESIMA 19 FEBBRAIO GIOVEDÌ DOPO LE CENERI UFFICIO DELLE LETTURE INVITATORIO V. Signore, apri le mie labbra R. e la mia bocca proclami.
11 DICEMBRE 2014 GIOVEDÌ - II SETTIMANA DI AVVENTO UFFICIO DELLE LETTURE INVITATORIO V. Signore, apri le mie labbra R. e la mia bocca proclami la tua.
5 MARZO 2015 GIOVEDÌ - II SETTIMANA DI QUARESIMA UFFICIO DELLE LETTURE INVITATORIO V. Signore, apri le mie labbra R. e la mia bocca proclami la tua lode.
5 FEBBRAIO 2015 GIOVEDÌ - IV SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO SANT' AGATA vergine e martire UFFICIO DELLE LETTURE INVITATORIO V. Signore, apri le mie labbra.
Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Monges de Sant Benet de Montserrat.
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Tu, il mio rifugio, o Dio,.
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Musica: Preghiera ebraica
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
INVITATORIO V. Signore, apri le mie labbra R
INVITATORIO V. Signore, apri le mie labbra R
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
26 APRILE 2018 GIOVEDÌ - IV SETTIMANA DI PASQUA UFFICIO DELLE LETTURE
L’alfabeto dei Salmi seconda parte
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
1 MARZO 2018 GIOVEDÌ - II SETTIMANA DI QUARESIMA UFFICIO DELLE LETTURE
12 APRILE 2018 GIOVEDÌ - II SETTIMANA DI PASQUA UFFICIO DELLE LETTURE
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
10 MAGGIO 2018 GIOVEDÌ - VI SETTIMANA DI PASQUA UFFICIO DELLE LETTURE
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
15 GIUGNO 2018 VENERDÌ - II SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. ORA MEDIA
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
Solennità della Madre di Dio
Salmo 9 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 22 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 55 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 60 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 35 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 25 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 7 TRANSIZIONE MANUALE.
Anno C Domenica lV d’Avvento
Vi annuncio una grande gioia
Salmo 31 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 40 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 39 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 37 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 17 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 59 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 64 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 41 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 53 TRANSIZIONE MANUALE.
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
Dal Vangelo secondo Luca 21, 5-28
Salmo 27 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 45 TRANSIZIONE MANUALE.
Prima domenica di Quaresima 10 MARZO 2019
Salmo 63 TRANSIZIONE MANUALE.
Solennità della Madre di Dio
Salmo 36 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 5 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 57 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 54 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 72 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 66 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 71 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 30 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 68 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 75 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 74 TRANSIZIONE MANUALE.
Transcript della presentazione:

Salmo 44 TRANSIZIONE MANUALE

Dio, con i nostri orecchi abbiamo udito, i nostri padri ci hanno raccontato l’opera che hai compiuto ai loro giorni, nei tempi antichi.

Tu per piantarli, con la tua mano hai sradicato le genti, per far loro posto, hai distrutto i popoli.

Poiché non con la spada conquistarono la terra, né fu il loro braccio a salvarli; ma il tuo braccio e la tua destra e la luce del tuo volto, perché Tu li amavi.

Sei Tu il mio re, Dio mio, che decidi vittorie per Giacobbe.

Per Te abbiamo respinto i nostri avversari nel tuo nome abbiamo annientato i nostri aggressori.

Infatti nel mio arco non ho confidato e non la mia spada mi ha salvato,

ma Tu ci hai salvati dai nostri avversari, hai confuso i nostri nemici.

In Dio ci gloriamo ogni giorno, celebrando senza fine il tuo nome.

Ma ora ci hai respinti e coperti di vergogna, e più non esci con le nostre schiere.

Ci hai fatti fuggire di fronte agli avversari e i nostri nemici ci hanno spogliati. Ci hai consegnati come pecore da macello, ci hai dispersi in mezzo alle nazioni.

Hai venduto il tuo popolo per niente, sul loro prezzo non hai guadagnato. Ci hai resi ludibrio dei nostri vicini, scherno e obbrobrio a chi ci sta intorno.

Ci hai resi la favola dei popoli, su di noi le nazioni scuotono il capo. L’infamia mi sta sempre davanti e la vergogna copre il mio volto

per la voce di chi insulta e bestemmia, davanti al nemico che brama vendetta.

Tutto questo ci è accaduto e non ti avevamo dimenticato, non avevamo tradito la tua alleanza.

Non si era volto indietro il nostro cuore, i nostri passi non avevano lasciato il tuo sentiero; ma Tu ci hai abbattuti in un luogo di sciacalli e ci hai avvolti di ombre tenebrose.

Se avessimo dimenticato il nome del nostro Dio e teso le mani verso un dio straniero, forse che Dio non lo avrebbe scoperto, Lui che conosce i segreti del cuore?

Per Te ogni giorno siamo messi a morte, stimati come pecore da macello.

Svegliati, perché dormi, Signore? Destati, non ci respingere per sempre. Perché nascondi il tuo volto, dimentichi la nostra miseria e oppressione?

Poiché siamo prostrati nella polvere, il nostro corpo è steso a terra Poiché siamo prostrati nella polvere, il nostro corpo è steso a terra. Sorgi, vieni in nostro aiuto; salvaci per la tua misericordia.

http://www. partecipiamo. it/angela_magnoni/salmi_dalla_parola_di_dio http://www.partecipiamo.it/angela_magnoni/salmi_dalla_parola_di_dio.htm