Precorso di Fisica 2011/2012 Facoltà di Agraria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il moto del proiettile.
Advertisements

Cinematica: moto dei corpi Dinamica: cause del moto
Cinematica del punto materiale Studia il moto dei corpi senza riferimento alle sue cause Il moto è completamente determinato se e` nota la posizione del.
Rappresentazione del moto in grafico spazio/tempo Rappresentazione del moto in grafico spazio/tempo Cosa accade tra t i e t f ? Cosa accade tra t i e t.
STATICA L’equilibrio dei corpi Per eventuali approfondimenti o chiarimenti contattare il Prof. Vincenzo De Leo –
Cinematica Breve riepilogo che non può sostituire il programma svolto nel biennio. Verificate di essere in grado di leggerlo e comprenderlo. Prendete nota.
Le tre grandezze fisiche fondamentali in cinematica sono:
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1905, Annus Mirabilis Nel 1905, a ventisei anni d’età, Albert Einstein presentò per la pubblicazione 5 lavori, tutti fondamentali (ricevette il Premio.
PRINCIPI DELLA DINAMICA E FORZE
Definizione di lavoro Energia potenziale Potenza
Energia e forze conservative
Attrito Nel contatto tra due corpi c’è sempre l’attrito.
Il Movimento Cinematica.
Posizione di un punto nello spazio
I PRINCIPI DELLA DINAMICA
Misure di impulso di particelle cariche
Definizioni delle grandezze rotazionali
LA FISICA.
Dinamica vs. cinematica
Lavoro ed energia 2H ARMATO EMANUELE GALILEO GALILEI PALERMO MASSARO
Lavoro potenza energia quantità di moto
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
Sistema di riferimento su una retta
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Il Movimento Cinematica
LEGGI di KEPLERO e moto dei pianeti.
VELOCITA’ E ACCELERAZIONE ANGOLARE
VELOCITA’ ED ACCELERAZIONE
Antonelli Roberto Le forze.
pag La Dinamica 02 - Il Primo Principio della Dinamica
Lezioni di fisica e laboratorio
La terra fa parte del sistema solare. Il sistema solare è costituito da una stella, il Sole, da 8 pianeti tra cui la terra e altri corpi di massa minore.
Il Mot.
Y Y j R i mg sin θ i -mg cos θ j θ mg X θ
La teoria della relatività
Cinematica Rotazionale
Centro di Massa centro di massa di un corpo (o sistema di corpi):
1. La dinamica La dinamica studia il moto dei corpi per effetto delle forze che agiscono su di essi.
1. Vettore posizione e vettore spostamento
Grafico spazio-tempo del moto rettilineo uniforme di un'automobile.
Il concetto di “punto materiale”
RETEISSA Corsi di potenziamento e di preparazione ai test di ingresso per i corsi di laurea a numero programmato Corso di Fisica Test di ingresso per il.
Parte II: Cinematica del punto
La velocità in questo tipo di movimento è COSTANTE
RETEISSA Corsi di potenziamento e di preparazione ai test di ingresso per i corsi di laurea a numero programmato Corso di Fisica Test di ingresso per il.
Tipi di moto.
Il moto e la quiete.
Riassunto Grandezze scalari: modulo (es. il tempo, la massa, la temperatura): numero e una unità di misura Grandezze vettoriali: modulo, direzione e verso.
e conservazione della quantità di moto
Capitolo 2 Cinematica unidimensionale
Il moto rettilineo uniformemente accelerato
Capitolo 3 I vettori in fisica
Capitolo 8 Energia potenziale e conservazione dell’energia
Capitolo 4 Cinematica bidimensionale
Cinematica Rotazionale
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
Didattica della fisica generale al primo anno
4. Il moto circolare uniforme
Moto circolare uniforme
1. La dinamica La dinamica studia il moto dei corpi per effetto delle forze che agiscono su di essi.
1. Vettore posizione e vettore spostamento
Il Mot.
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
Risposte Tipiche Questionario Moto e Forza
Risposte tipiche Questionario Grafici Cinematici
Fisica: lezioni e problemi
Transcript della presentazione:

Precorso di Fisica 2011/2012 Facoltà di Agraria Prof. Roberto Capone Cinematica Precorso di Fisica 2011/2012 Facoltà di Agraria

La Meccanica Meccanica studia il moto dei corpi spiegandone relazioni tra le cause che lo generano e le sue caratteristiche leggi quantitative Se il corpo è esteso la descrizione è complessa. Iniziamo studiando il caso più semplice: la dinamica del punto materiale o particella partendo dalla sua cinematica Cinematica, fa parte della Dinamica, una delle branche della fisica studia il moto dei corpi senza occuparsi delle cause che lo generano Definisce quantità necessarie a descrivere il moto quali spazio percorso, velocità e accelerazione

Meccanica Cinematica Statica Dinamica Studio del moto indipendentemente dalle cause Statica Studio delle condizioni di equilibrio Dinamica Studio del moto in relazione alle forze agenti Meccanica

Il punto materiale Una nave in rotta nell’oceano Una nave che ormeggia nel porto

La Cinematica La cinematica si occupa del moto dei sistemi descrivendone la posizione in funzione del tempo La posizione di un oggetto fisico ha senso solo se definita rispetto alla posizione di altri oggetti presi come riferimento Per descrivere il moto occorre servirsi di un sistema di riferimento rispetto al quale si definisce la posizione del corpo studiato e il suo movimento. La scelta del sistema di riferimento è del tutto arbitraria e si fa in base al tipo di problema

Concetti fondamentali della Cinematica Traiettoria: è il luogo dei punti occupati successivamente dal punto in movimento. In genere è una linea curva continua. Se la linea è chiusa il moto è limitato e il punto percorre continuamente la stessa traiettoria, come nel caso delle orbite planetarie. Lo studio della variazione della posizione in funzione del tempo porta a definire il concetto di velocità, lo studio della variazioni della velocità con il tempo introduce l’ accelerazione.

« Che cos'è dunque il tempo « Che cos'è dunque il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se voglio spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so più. » Agostino Il tempo In cinematica le grandezze fisiche s, v, a sono funzioni del tempo La percezione del "tempo" è la presa di coscienza che la realtà di cui siamo parte si è materialmente modificata. Se osservo una formica che si muove, la diversità delle posizioni assunte certifica che è trascorso un "intervallo di tempo". Si evidenzia "intervallo" a significare che il tempo è sempre una "durata" (unico sinonimo di tempo), ha un inizio ed una fine.

La posizione  

1) Moto in una dimensione unidimensionale bidimensionale Il Moto moto rettilineo se la traiettoria è una retta moto circolare se la triaettoria è una circonferenza moto curvilineo se la traiettoria è una curva 1) Moto in una dimensione Moto uniformemente accelerato moto uniforme

La velocità media fornisce un’informazione complessiva, ma non da’ quasi nessuna indicazione sulle caratteristiche del moto Il punto iniziale P1 e quello finale P2 sono congiunti da un segmento rettilineo; la velocità media è la pendenza dx/dt di questo segmento e dipende dall’intervallo di tempo considerato.

Significato geometrico della velocità istantanea

MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO a = cost Se a t = 0, x0 = 0: Se a t = 0, anche v0 = 0: Si ricava quindi:

Ricapitolando: a = 0 a = cost a = 0 v t a = cost v t Area = vt Area=

Un auto che si muove con velocità costante pari a 105 km/h davanti un auto della polizia ferma. La polizia parte da ferma con un a=2,44m/s2. Dopo quanto tempo raggiunge l’auto?

h y Se a t = 0, y0 = h e v0 = 0 :

Salita e discesa v0 tempo di salita quota raggiunta SALITA distanza percorsa tempo di caduta velocità finale > v0 DISCESA t1 = t2

Una goccia di pioggia cade da 3000 m. Con che velocità arriva al suolo?

Se lancio un sasso da terra con v = v0 verso l’alto. Fin dove arriva?

Se un oggetto cade da y = y0 con quale velocità arriva a terra?

Moto del proiettile Uno degli esempi più noti di moto in due dimensioni è il moto del proiettile, dove per proiettile si intende qualunque oggetto puntiforme lanciato con una velocità iniziale e che subisce poi l’effetto della gravità Assunzioni: il proiettile può essere approssimato con un punto materiale; la resistenza dell’aria è trascurabile e non ha nessun effetto sul moto; nel moto del proiettile le componenti orizzontale (lungo l’asse x) e verticale (lungo l’asse y) sono indipendenti fra loro.

Prima di Galileo: …“teoria dell’impeto”

Moto del proiettile

Moto del proiettile

vx 0 Vy= 0 y x ymax

se  è fisso, ymax è funzione della sola v02 Quando il corpo torna al suolo, lo spazio percorso è: dove T è il tempo di volo: La gittata è funzione di  ed è massima per:  = 45°