“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
Advertisements

II CORSO SULLE LABIOPALATOSCHISI: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E CHIRURGICO DALLA DIAGNOSI PRENATALE ALL’ETÀ ADULTA Roma, novembre – 1 Dicembre.
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
Segreteria organizzativa: Salvatore Aulicino Mazzei, Antonella De Cristofaro, Ersilio Spagnuolo, Giampietro Perone Pacifico, Francesca Marotta Telefono:
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
Nuove frontiere diagnostico-terapeutiche nelle neoplasie polmonari, renali e nel melanoma 12 novembre 2016 Villa Andrea Centro Congressi Ville Ponti Piazza.
Milano 13 dicembre 2016.
Carla Garbagnati Crosti Presidente GILS
LUISS, Fondazione Bruno Visentini e Nextam Partners
Dipartimento di Farmacia, Viale Benedetto XV, 3 , Genova
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
IL PROCESSO DEL LAVORO TELEMATICO
AL DI FUORI DELLA TERAPIA INTENSIVA 18 marzo 2016 Aula Salviati 1
“INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione)
Locandina Convegno Fragilità e Territorio (sabato 23 settembre 2017)
Ciclo di seminari sul tema Derechos Humanos y Garantías
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
PROGRAMMA SCIENTIFICO
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
1st INTERNATIONAL ONE-DAY CONFERENCE
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA SCIENTIFICO
“Chimica e industria alimentare di alta gamma”
RAGAZZI E SOCIAL NETWORK: NON SOLO CYBERBULLISMO
CECITÀ DI GENERE Sabato 11 novembre , Aula Magna
P Bari, 10 Maggio 2013 Dipartimento di Chimica
Ciclo di seminari sul tema
Seminario RIFORMA FISCALE USA 2017 PUNTI PRINCIPALI E NOVITA’ PER LE IMPRESE ITALIANE CHE GUARDANO AGLI STATI UNITI giovedì 11 gennaio 2018, ore
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
Milano 13 dicembre 2016.
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Alberto Farinetti Rotaract: una opportunità
Benessere e malessere al lavoro. Benessere e malessere al lavoro.
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
Donare gli organi. La vita va avanti
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
nell’emergenza - urgenza Sala riunione Uffici Amministrativi
IL DOLORE IN NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE
GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE
Ciclo di seminari sul tema
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
CALENDARIO ECM 2008 Per informazioni o prenotazioni rivolgersi alla
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
Seguirà light lunch gentimente offerto da
LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO.
Assemblea - Incontro di studio 8 GIUGNO 2018 ore 9.00 – 14:00
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
Il gestore pubblico asst rhodense
Corso di Aggiornamento
CONSIGLIERE REFERENTE: ING. BEATRICE FONTI
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
DIRETTORE Prof. Marisa Porrini
«SPERIMENTAZIONE ANIMALE»
Appropriatezza dei ricoveri secondo PRUO ed APPRO 3: vincolo e opportunità di cambiamento 26/02/2019 Aula San Paolo 3 RESPONSABILI SCIENTIFICI : Jacopo.
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Roma, 7 marzo 2017 Aula Salviati 1 Programma Ore 15,00
ASST Laghi Sette dei Polo universitario.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
Sala Congressi, Hotel Nettuno
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
CORSO FORMATIVO SUL TEMA PREVIDENZIALE Evento GRATUITO
ECM Educazione Continua in Medicina
ECM Educazione Continua in Medicina
ECM Educazione Continua in Medicina
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI PRATO
Seminario LA COAGULAZIONE
In collaborazione con APRE Associazione Psicologi in Rete Alcamo
Evento accreditato MIUR È previsto l’esonero dal servizio.
Transcript della presentazione:

“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?” Con il patrocinio In la collaborazione con Evento organizzato con il contributo di Richiesto l’accreditamento per Tecnologi Alimentari “LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?” Processo simulato allo zucchero Responsabili Scientifici Dott.ssa Maria Teresa Zocchi Dott. Sandro Siervo Evento aperto alla cittadinanza  Evento aperto alla cittadinanza Accreditamento ECM L’evento è accreditato per 300 partecipanti (Medici e Odontoiatri) 18 giugno 2019 – ore 18:00-22:00 Aula Magna - Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono, 7 Modalità di iscrizione all’evento per Medici e Odontoiatri L’iscrizione può essere effettuata unicamente attraverso la procedura informatica, registrandosi al sito www.omceomi.it

Paolo Toniolo IMPUTATO: Lo Zucchero PRESIDENTE Fabio Roia Magistrato Presidente di Sezione del Tribunale Penale di Milano GIURATI: Amina Ciampella Tecnologa Alimentare Presidente «Cultural Frame of Food» Andrea Senna Odontoiatra Vice Presidente OMCeOMI PUBBLICO MINISTERO Luisa Ponti Magistrato già Presidente di Sezione del Tribunale di Milano DIFESA Cristina Bellini Avvocato del Foro di Milano Consigliere Ordine degli Avvocati di Milano Luciana Tullia Bertoli PERITI Maria Grazia Cagetti Professore Associato Malattie Odontostomatologiche UNIMI Laura Piazza Professore associato in Tecnologie Alimentari UNIMI Massimo Zuin Professore Ordinario Gastroenterologia UNIMI Direttore del Dipartimento Epato-Gastro- Metabolico - ASST Santi Paolo e Carlo MI Presidente del Corso di Laurea in Dietistica UNIMI CONSULENTE DI PARTE (accusa) Franco Folli Professore Ordinario di Endocrinologia UNIMI Direttore Servizio di Diabetologia e Malattie del Metabolismo Ospedale San Carlo - ASST Santi Paolo e Carlo Milano CONSULENTE DI PARTE (difesa) Paolo Toniolo Medico Nutrizionista già Professore Ordinario di Epidemiologia New York University IMPUTATO: Lo Zucchero Vincenzo Santoro Maestro Pasticciere Giordano Beretta Presidente Eletto Associazione Italiana Oncologia Medica Responsabile UO Oncologia Humanitas Gavazzeni Bergamo   Stefano Carugo Professore Associato Malattie Cardiovascolari UNIMI Direttore SC Cardiologia Ospedale San Paolo Milano  Claudia Paltrinieri Madre di famiglia Francesco Confalonieri Medico dello Sport Alberto Martelli Direttore UOC Pediatria Ospedale G. Salvini Garbagnate Milanese ASST Rhodense   Giorgio Papetti già Cestista Campionato Basket serie A __TESTIMONI__