Progetto di Riordino dell’A.M.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STATO MAGGIORE AERONAUTICA 1° Reparto INCONTRO CON OO.SS. NAZIONALI
Advertisements

Progetto di Riordino dello Strumento Militare Nazionale
Progetto di Riordino dello Strumento Militare Nazionale
Progetto di Riordino dell’A.M.
Incontro con le OO.SS. Nazionali
Incontro con le OO.SS. Nazionali
La struttura sociale organizzativa Si riferisce alle relazioni tra gli elementi sociali come persone, posizioni, unità organizzative, reparti, divisioni.
IL blueprint e le esigenze per il progetti internazionali (EMI e EGI- InSPIRE) L. Gaido, INFN Torino Riunione del Comitato di Coordinamento IGI Roma, 12.
1 UFFICIO ISPETTIVO AEROPORTUALE ITALIA SETTENTRIONALE.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 7/12/2012.
Il nuovo portale del TT B. Checcucci A. Alaimo F. Cantini Bruno Checcucci Roma, 5/6/2013.
OBIETTIVI di REVISIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 per poter esprimere il giudizio di revisione il revisore scompone.
Cicli e Array. 2 Esercizio 1 La classe «Smartphone» ha i seguenti attributi: - Modello -Processore -Ram - Pollici -Sistema operativo -Disponibilità (boolean)
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Piano di Miglioramento Gestionale Id: 923 Agenda sul Web Prenotazione / Disdetta On Line Direzione Municipalità Mestre – Carpenedo - Servizio Educativo.
linee d'indirizzo - maggio 2017
La “nuova” conferenza di servizi alla luce del
Assemblea dei Presidenti
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
Analisi e miglioramento del processo di manutenzione elicotteri
Assemblea dei Presidenti
Assemblea dei Presidenti
Non si può pensare al presente e al futuro del sistema di emergenza urgenza se non tenendo presente il passato, quando 25 anni fa medici e infermieri hanno.
Dall’organizzazione per materie all’organizzazione per «missioni»: un nuovo progetto di riassetto del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Agenda 9 Maggio 10 Maggio Riunione Plenaria
Il transitorio USTIF - ANSF
Incontro con le OO.SS. Nazionali
Settore Protezione Civile
l’organizzazione di IGI
A cura del dipartimento welfare Spi cgil
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Progetto di Riordino dello Strumento Militare Nazionale
Prevenzione e preparazione per il riutilizzo nella gestione dei rifiuti: stato attuale e nuovi sviluppi Andrea Valentini 1.
Nuovo Standard Codice a Barre
Il Piano Annuale dell’inclusione (pai)
LA SICUREZZA NELLE FORNITURE DI CALCESTRUZZO IN CANTIERE Venerdì 24 novembre 2017 ore 10 | Ance Con il patrocinio del.
LA SICUREZZA NELLE FORNITURE DI CALCESTRUZZO IN CANTIERE Venerdì 24 novembre 2017 ore 10 | Ance Con il patrocinio del.
Progetto di Riordino dello Strumento Militare Nazionale
La “nuova” conferenza di servizi alla luce del
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
L’accentramento del recapito nella divisione operazioni logistiche
Codice Protezione Civile in vigore dal 6 febbraio 2018
IL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY: ADEMPIMENTI PER GLI AVVOCATI
L’esperienza del Comune di Cassano d’Adda
Salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
L’organizzazione.
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
GESTIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO
L’ATTIVITÀ DI AUTOCONTROLLO NELLE SITUAZIONI DI EMERGENZA
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
MIUR I nuovi Licei.
Settore Protezione Civile
’INCONTRO IN PARTNERSHIP “
Analisi e proposte di miglioramento del processo di controllo in entrata merci del materiale d’acquisto in Mikron Sa Studente Relatore Correlatore Committente.
Dal mercato unico all’unione monetaria Quali scenari futuri?
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Ob. Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione
Corso di Formazione Dirigenti Delegati Decreto Legislativo 81/08
Le strutture organizzative del
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
Indicazioni operative conferenza di servizio delle scuole polo
Procedimento e tempistiche per le iscrizioni ed i rinnovi a QU3 per l’Anno Accademico Bozza.
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
diritto della comunicazione pubblica
Transcript della presentazione:

Progetto di Riordino dell’A.M. 28/06/2019 1° Reparto Progetto di Riordino dell’A.M. INCONTRO CON LE OO.SS. 1 Roma, 23 Giugno 2010

28/06/2019 SCOPO DELLA RIUNIONE INFORMARE LE OO.SS. CIRCA L’ITER ATTUATIVO DEI PROVVEDIMENTI DA ADOTTARE NELL’ANNO IN CORSO, PER FORNIRE LE PREVISTE INFORMAZIONI RELATIVE AL REIMPIEGO DEL PERSONALE CIVILE COINVOLTO NEL PROCESSO DI RIORDINO. 2

AGENDA Introduzione Status Riordino Provvedimenti da attuare nel 2010 28/06/2019 AGENDA Introduzione Status Riordino Provvedimenti da attuare nel 2010 Conclusioni 3 3

28/06/2019 INTRODUZIONE Il mutato contesto geopolitico e la contrazione delle disponibilità finanziarie hanno imposto la ridefinizione degli obiettivi e l’attuazione di un processo di trasformazione della struttura organizzativa; La trasformazione dell’ A.M. investe sia l’organizzazione in sé sia la sua componente fondamentale: la risorsa “uomo” che la SMA-ORD-001 “Politica del Personale AM” vuole valorizzare; Il progetto si fonda sull’opportunità di realizzare soluzioni costo/efficaci, attraverso la soppressione di strutture non più rispondenti alle vigenti necessità, nonché la ridefinizione delle missioni di comandi/enti ed il loro accorpamento, per quanto possibile, anche in chiave interforze. 4 4

STATUS RIORDINO In totale 11 provvedimenti: 9 Soppr.ni e 2 Riorg.ni 28/06/2019 STATUS RIORDINO PROVVEDIMENTI PREVISTI DAL D.LGS. 253/05 NEL 2010 In totale 11 provvedimenti: 9 Soppr.ni e 2 Riorg.ni Richiesta allo SMD di proroga per n. 4 Soppressioni: 11° RMV, 2° Grumauto, Distaccamenti Brindisi e Elmas Da attuarsi n. 5 Soppr.ni: S.P.S.A.M. Loreto, Dist. Rimini e 3 Telep. (Circeo, Doglia e Rado); n. 2 Riorg.ni: 32° e 34° GRAM (Otranto e Siracusa) 5

28/06/2019 STATUS RIORDINO 2. PROVVEDIMENTI CHE NON NECESSITANO DI NUOVI DISPOSTI LEGISLATIVI DA ATTUARSI NEL 2010 Riorganizzazione del settore CSAR attraverso il Trasferimento del 15° Stormo da Pratica di Mare a Cervia. Accorpamento COFA/CSA 6

28/06/2019 STATUS RIORDINO Febbraio 2010; trasmissione allo SMD dell’elenco dei provvedimenti DLgs 253/05 da attuarsi e in proroga, e di quelli non DLgs; Maggio 2010; lo SMD ha trasmesso al Sig. Ministro i provvedimenti da attuarsi nel 2010 autorizzando, nel contempo, l’avvio di tutte le attività tecniche, ivi inclusi i piani di reimpiego del personale civile; Giugno 2010; l’Ufficio di Gabinetto ha comunicato l’autorizzazione del Signor Ministro all’adozione dei provvedimenti. 7

Provvedimenti D.Lgs 253/05 in proroga Ente PROV.TO NOTE 11° RMV SIGONELLA Soppressione proroga al 2012. Le restrizioni di bilancio hanno reso necessario effettuare presso il Reparto le ispezioni maggiori sul velivolo Atlantic, precedentemente svolte presso ditta esterna. I cicli di tali ispezioni si completeranno nel 2012. 2° GRUPPO MANUT.NE AUTOVEICOLI FORLI' La contrazione delle risorse finanziarie stanno condizionando le linee di indirizzo della F.A. (insourcing in tutti i settori nei quali è praticabile). La proroga del provvedimento consentirebbe peraltro di poter rivisitare compiutamente l’intero settore manutentivo, anche alla luce dei lavori in ambito interforze. DISTACC.TO AEROPORT.LE BRINDISI proroga al 2015. Protrarsi esigenze supporto ONU e obbligo erogazione Servizi Navigazione Aerea fino al subentro dell'ENAV (previsto 2015). L’84° CSAR sarà trasferito sulla nuova sede di Gioia del Colle presumibilmente nel 2011. DISTACC.TO AEROPORT.LE ELMAS proroga al 2013. Causa indisponibilità del nuovo Hangar GEA presso la 46^ B.A., alcune attività manutentive sul velivolo C130-J sono state rilocate presso il CM del Distaccamento in argomento. Il nuovo hangar sarà disponibile nel 2013.

Provvedimenti da attuare nel 2010 28/06/2019 Provvedimenti da attuare nel 2010 Provvedimenti D.Lgs 253/05 SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO SOTTUFFICIALI A.M. Loreto Soppressione (giu/set 2010) da attuarsi con D.M. Presso il sedime continuerà ad operare la SLE. In merito al reimpiego del personale civile in forza alla Scuola (16 unità), è stata proposta l'adozione della procedura c.d. "semplificata" poiché lo stesso permarrà sul sedime con le medesime funzioni presso la coubicata SLE, che assorbirà tutte le attività di supporto logistico. 9

Provvedimenti da attuare nel 2010 28/06/2019 Provvedimenti da attuare nel 2010 Provvedimenti D.Lgs 253/05 DISTACCAMENTO AEROPORTUALE Rimini Soppressione (giu/set 2010) L'A.M. garantirà esclusivamente la fornitura dei Servizi di Navigazione Aerea fino al completo subentro dell'ENAV (stimato 2015), tramite personale del “15° Stormo” che opererà sul sedime di Rimini. Il personale civile (23 unità) sarà reimpiegato secondo le disponibilità già fornite dalle altre F.A. (Procedura Regolare). Piano di reimpiego già partecipato al Comando della Squadra Aerea per la prevista attività di concertazione locale. 10

Provvedimenti da attuare nel 2010 28/06/2019 Provvedimenti da attuare nel 2010 Provvedimenti D.Lgs 253/05 TELEPOSTI di Monte Circeo (LT) Monte Doglia (SS) e Monte Rado (VT) Soppressione (giu/set 2010) Assenza di personale civile 11

Provvedimenti da attuare nel 2010 28/06/2019 Provvedimenti da attuare nel 2010 Provvedimenti D.Lgs 253/05 32° e 34° G.R.A.M. di Otranto e Siracusa Riorganizzazione (set 2010) I Gruppi saranno riconfigurati in Squadriglie Radar Remote (136° e 137°). Il personale civile in forza ai GRAM (42 unità) troverà utile impiego nei costituendi Distaccamenti Aeronautici che avranno compiti di protezione sociale e supporto alle Squadriglie. Poiché tale personale svolgerà le medesime funzioni nell’ambito dei citati Distaccamenti, è stata proposta la procedura “semplificata”. 12

Provvedimenti da attuare nel 2010 28/06/2019 Provvedimenti da attuare nel 2010 Provvedimenti non previsti D.Lgs 253/05 COMANDO OPERATIVO DELLE FORZE AEREE (COFA – Poggio Renatico) Soppressione da attuarsi con D.M. I compiti del soppresso COFA saranno assorbiti dal Comando Squadra Aerea (Roma), riconfigurato in termini di attribuzioni e personale. In merito al reimpiego del personale civile in forza al COFA (4 unità), si propone l'adozione della procedura c.d. "semplificata" poiché lo stesso permarrà sul sedime di Poggio Renatico con le medesime funzioni. 13

Provvedimenti da attuare nel 2010 28/06/2019 Provvedimenti da attuare nel 2010 Provvedimenti non previsti D.Lgs 253/05 15° STORMO Pratica di Mare Trasferimento sulla nuova sede di Cervia In merito al reimpiego del personale civile in forza al 5° Stormo (47 unità), si propone l'adozione della procedura c.d. "semplificata" poiché lo stesso permarrà sul sedime di Cervia con le medesime funzioni nell’ambito del 15° Stormo. 14

FINE !