Appropriatezza posologica del paracetamolo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli effetti della droga sul sistema nervoso
Advertisements

Fisiopatologia del dolore
SINAPSI Specializzazioni strutturali tipiche che consentono la trasmissione unidirezionale di impulsi elettrici da un neurone ad altri neuroni od.
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
“Il dolore, da via di fuga a vicolo cieco”
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
COSA DOBBIAMO RICORDARE. 9. IL SISTEMA NERVOSO SOMATICO E AUTONOMO 1. Richiami dell’anatomia del Sistema Nervoso centrale e periferico:
COSA DOBBIAMO RICORDARE: 8. NEUROMEDIATORI E RECETTORI POSTSINAPTICI Principali neuromediatori del sistema nervoso Il Recettore postsinaptico.
a cura di L. Iallonardo da un’idea di A. Giacummo
Analgesici o antinocicettivi
Configurazione interna del midollo spinale
Farmacocinetica F FL F FL F FL FL F farmaco libero
Conoscere i valori di parametri fondamentali (es. pO 2, pCO 2, VFG) sapere le principali definizioni (volumi e capacità polmonari, clearance) conoscere.
INTOSSICAZIONI ACUTE.
Interazioni farmacodinamiche
Figura 15.1 Attivazione elettrica del miocita cardiaco.
Terapia farmacologica farmaci non oppioidi
VIE NERVOSE La comunicazione tra il SNC e SNP e gli organi periferici avviene tramite vie che trasmettono le informazioni sensitive e motorie tra la periferia.
DOLORE La definizione ufficiale di dolore è stata delineata dalla IASP, International Association for the Study of Pain, che nel 1979 la descrive come.
Introduzione alla giornata
Corso di “Farmacologia”
AL DI FUORI DELLA TERAPIA INTENSIVA 18 marzo 2016 Aula Salviati 1
Reazioni avverse ai farmaci
Bersagli molecolari dei farmaci
Cenni di fisiopatologia del dolore
COCAINA DERIVAZIONE CHIMICA EPIDEMIOLOGIA
Pressione arteriosa.
Tel ARPCI - Istituto Italiano di Terapia Cognitivo-Interpersonale Neuroni, attività nervosa e comportamento.
Glycine Max Irradiato (UVB)
Pazienti pediatrici: - deceduti dopo la prima notte a casa;
SCUOLA PRIMARIA di PRIMO GRADO
Il destino dei farmaci nell’organismo
Prof. Giuseppe Castaldo
ACCOPPIAMENTO ECCITAZIONE-CONTRAZIONE
Bersagli molecolari dei farmaci
STORIA DELLA FARMACOLOGIA I° Periodo Uso empirico di droghe naturali II° Periodo Applicazione del.
Interazioni farmacodinamiche
La scomparsa del farmaco dall’organismo viene detta
Ottobre.
Meccanismi di regolazione dell’attività enzimatica
IL SISTEMA NERVOSO.
utilizzano la stessa via di trasduzione o gli effettori
EFFETTO DELL’ETA’ SUL METABOLISMO EPATICO NEL RATTO E NELL’UOMO
Potenziale d'azione Potenziale d’azione
Lavoro curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
TOSSICODINAMICA Meccanismi di tossicità
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Consiglio Nazionale delle Ricerche
LEZIONI XVII/XVIII CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA
ACCOPPIAMENTO ECCITAZIONE-CONTRAZIONE
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Voto medio normalizzato (R)
CONCETTI DI BASE DI FARMACOLOGIA GENERALE
I citocromi presentano importanti differenze interindividuali di attivita’ geneticamente determinate Tabella presa da Weinshilboum R. et al., NEJM 348(6),
Educazione Terapeutica sulla Fisiologia del Dolore
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
SINAPSI CHIMICHE: MECCANISMI PRESINAPTICI
TOSSICODINAMICA Meccanismi di tossicità
Il paziente con dolore cronico neuropatico e nocicettivo.
Antagonismo recettoriale
RIFLESSI SPINALI v 3.2 per le lezioni del prof. P. Paolo Battaglini
Protein-Kinasi cAMP dipendente
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Servizio Comune Provinciale di Medicina Legale
Farmacologia Prof. Manuela Graziani
in un paese in transizione
SISTEMA NERVOSO SISTEMA DI INTEGRAZIONE SISTEMA EFFERENTE MOTORIO
Gruppo di ricerca: Metabolismo nel Cancro
Transcript della presentazione:

Appropriatezza posologica del paracetamolo Diego Fornasari Dipartimento Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale C.N.R. Istituto di Neuroscienze Sezione di Farmacologia Cellulare e Molecolare Milano Milano, 20 ottobre 2016 Diego Fornasari

FARMACODINAMICA: EFFETTI ANALGESICI Diego Fornasari

Diego Fornasari

Diego Fornasari Diego Fornasari

Diego Fornasari Diego Fornasari

Diego Fornasari

Diego Fornasari Diego Fornasari

Diego Fornasari Diego Fornasari AM 404 è un metabolita del paracetamolo che si accumula nella corna posteriori del midollo spinale Diego Fornasari Diego Fornasari

Diego Fornasari Diego Fornasari AM 404 inibisce il trasportatore dell’anandamide, cannabinoide endogeneo. L’anandamide accumulandosi, determina un aumento del tono endo-cannabinoide con effetti inibitori sulla trasmissione. Diego Fornasari Diego Fornasari

X PARACETAMOLO Diego Fornasari

TRPA1 è un transduttore presente sia nel terminale periferico che nel terminale centrale del nocicettore . La sua stimolazione da parte del paracetamolo, mantiene il potenziale transmembranario depolarizzato, rendendendo inattivi i canali al sodio. Diego Fornasari

Il paracetamolo è un modulatore dell’attività sinaptica spinale attraverso diversi meccanismi d’azione. Diego Fornasari

FARMACODINAMICA: EFFETTI ANTIPIRETICI Diego Fornasari

Diego Fornasari

Diego Fornasari

Diego Fornasari

Diego Fornasari

Diego Fornasari

FARMACOCINETICA Diego Fornasari

Metabolismo epatico del paracetamolo Diego Fornasari

MATURAZIONE DEI SISTEMI ENZIMATICI DI METABOLIZZAZIONE DEL PARACETAMOLO

Diego Fornasari

Diego Fornasari

Diego Fornasari

CONCLUSIONI Per anticipare le risposte analgesiche ed antipiretiche del paracetamolo è necessario ottimizzare la dose Nel bambino, una dose di 15 mg/Kg sembra essere appropriata a tale scopo. Diego Fornasari

Diego Fornasari Diego Fornasari