Procedura d’inserimento delle offerte di tirocinio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Advertisements

Prontuario per l’iscrizione e conferma nell’elenco Revisori EE.LL.
Scuola di Scienze Umanistiche. CHE COS’E’ IL TIROCINIO? ESPERIENZA PRATICA GUIDATA (tutor) CIRCOLARITA’ TRA TEORIA E PRASSI DEFINITO DA UN CONTRATTO (convenzione.
Pagamenti Elettronici
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
GUIDA UTENTE novembre 2016.
Scuola di Lettere e Beni culturali
Seleziona Bandi di mobilità
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
Come inviare una comunicazione di assunzione
Come creare una delega Entrare nel modulo COB.
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
Servizio Accreditamento, Sistemi informativi e Qualità della Didattica
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Istruzioni nuova domanda di laurea on line
Scuola di Scienze Umanistiche
Scuola.
UTILIZZO ZTIMESHEET E WORKFLOW
Indicazioni per lo studio e per lo svolgimento del test
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGENT E STATISTICA
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
Nuovo Portale Antidoti
La vita di Un Ordine in PortAlGas Il Tesoriere
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Portale Acquisti RAI Guida all’abilitazione 07/12/2018.

Rinnovi Firma Digitale «Clienti Aruba PEC» Firma Digitale ed ArubaKey
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Corso di laurea triennale in Biotecnologie
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
Impresa Formativa Simulata
Guida operativa per le Associazioni
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Ciao, qui potrai entrare nella piattaforma per l’iscrizione della tua squadra alla StarCup Se possiedi già le tue credenziali inserisci nome utente.
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Matematica a.a Università del Piemonte Orientale.
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Finestre temporali per la presentazione del piano di studi
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Vademecum per le Scuole
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUCCINO VIA 16 SETTEMBRE BUCCINO (SA)
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
OLIMPYAWIN software utilizzato per gestire le gare sportive scolastiche in piena autonomia per varie discipline. modulo di iscrizioni on-line che permette.
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
23/05/2019 Erasmus + #partire per credere Area per l’Internazionalizzazione marzo 2014.
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Portale Acquisti Alperia
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 135 (Titolo II, Art.7, comma 28)
Vademecum per le Scuole
TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLE FUNZIONALITÀ DI PAGAMENTO
Albo fornitori Guida alla compilazione e modifica dell’Istanza di qualificazione per il COMPARTO SERVIZIO TRASPORTO, RETE LOCALE Corporate Affairs –
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Andrea Martinelli.
TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Ruolo: Redattore Corsi
Ordine Farmacisti Bologna Nuova procedura online tirocinio curriculare
Transcript della presentazione:

Procedura d’inserimento delle offerte di tirocinio

Accedere al sito https://aziende. unibo Accedere al sito https://aziende.unibo.it ed effettuare il login inserendo username (nome.cognome@esterni.unibo.it) e password del referente della scuola Nota bene Nel caso di smarrimento di questi dati, seguire il servizio di recupero credenziali online, inserendo quando richiesto il codice fiscale associato all’utente e non all’istituto qualora fosse impossibile il recupero si consiglia di scrivere a assistenza.cesia@unibo.it.

Si può creare un nuovo utente cliccando su “registrati” e inserendo la partita IVA dell’ente poi, scegliendo come motivazione “convenzione per tirocini”, indirizzare la richiesta alla Facoltà di Scienze della Formazione. La richiesta dovrà infine essere approvata dall’ufficio. In alternativa è sempre possibile aggiungere o eliminare utenti dopo aver effettuato il login selezionando la sezione referenti poi “Aggiungi referente”

Scegliere “Nuova offerta di tirocinio” In alternativa è possibile modificare le offerte inserite negli anni passati accedendo alla sezione “offerte di tirocinio” e selezionando le offerte scadute nel filtro di ricerca. Dopo aver scelto una delle offerte è necessario cliccare “copia offerta” lavorando direttamente sulla stessa senza modificare l’originale. La nuova offerta sarà inviata automaticamente selezionando “Salva”.

Scegliere “Tirocinio curriculare”

L'offerta è destinata esclusivamente a persone specifiche: Scegliere “No” se l’offerta è aperta a tutti gli studenti oppure “Sì” se si vuole riservarla ad uno studente specifico (per proseguire l’inserimento seguire le istruzioni nella seconda pagina).

Completare obbligatoriamente i campi evidenziati da un asterisco: Oggetto del tirocinio: scrivere “tirocinio diretto II anno” (oppure III anno, IV anno o V anno, in base al tirocinio di riferimento); - Stabilimento/reparto/ufficio: inserire “Scuola Primaria” oppure “Scuola dell’Infanzia”; Obiettivi formativi del tirocinio: ricopiare le informazioni dallo schema tirocini 2018/19 (disponibile anche nella pagina dell’area scuole sul sito del corso: https://corsi.unibo.it/magistralecu/ScienzeFormazionePrimaria/area-scuole

- Attività da svolgere: scrivere “tirocinio osservativo/attivo” per II e III anno; “tirocinio progettuale/attivo” per IV e V anno; Numero dei tirocinanti: scrivere il numero massimo di tirocinanti che si è disponibile ad accogliere in riferimento all’anno di tirocinio scelto (obbligatorio); Durata in Ore: scrivere la durata indicata nello schema per il tirocinio diretto dell’anno scelto; - Data d’inizio e Fine Prevista: selezionare le date indicate nello schema.

Sede operativa del tirocinio: scrivere l’indirizzo della scuola o delle scuole ospitanti. (il campo non è obbligatorio e può essere lasciato in bianco o con la dicitura sedi varie) Data inizio pubblicazione scrivere: 27/09/2018 per l’anno V 11/10/2018 per l’anno IV 18/10/2018 per l’anno II 24/01/2019 per l’anno III Data scadenza della pubblicazione scrivere: 25/10/2018 per l’anno V 8/11/2018 per II e IV anno 21/02/2019 per il III anno - Premere il tasto “Avanti”

Nella pagina successiva “altri dati” Nome/cognome/qualifica/e-mail del tutor aziendale: scrivere nome e cognome del referente del tirocinio/tutor dei tirocinanti e il relativo indirizzo e-mail che gli studenti utilizzeranno per prendere il primo contatto con la scuola (può essere un unico tutor per tutto l’istituto) - Premere il tasto “Avanti”

Nella pagina successiva “scelta corsi” scegliere: Scuola di “Scienze della Formazione” poi selezionare le “lauree di II livello” Scorrere il menù a tendina e selezionare soltanto “Scienze della Formazione Primaria (Quinquennale) Bologna” - Premere il tasto “Avanti”

Controllare che la pagina di riassunto sia corretta (in caso contrario tornare indietro) e infine premere il tasto “Salva” L’offerta viene inviata al database ma è ancora possibile modificarla fino a quando non è stata approvata dall’ufficio tirocini e risulta ancora allo stato “iniziale”. Dopo l’approvazione l’offerta passa allo stato “accettata” e ogni eventuale modifica potrà essere effettuata soltanto previa richiesta all’ufficio.

N.B. Quando riceverete le richieste di tirocinio degli studenti, per le offerte generiche, sarà necessario compilare alcuni campi obbligatori prima di poter selezionare “Accettazione da parte dell’azienda”. Per la compilazione di questi campi si rimanda alle istruzioni indicate nel caso dell’inserimento dell’offerta ad personam. Si ricorda che alcune informazioni vengono riportate dall’applicativo, dall’offerta alla richiesta, e andranno in parte modificate (in particolare va indicato il plesso scolastico ospitante alla voce “Stabilimento-reparto ufficio. Oltre all’indirizzo, se non già esplicitato nell’offerta dove si indicava la sede del tirocinio”, si aggiunge il nome dell’insegnante di classe o sezione al posto del referente d’istituto dei tirocini). Ogni fase della procedura sarà sempre contrassegnata da un diverso colore in modo da verificarne lo stato col cursore. Il questionario di fine tirocinio, per l’ente ospitante, è facoltativo per il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria.

Se si è scelto di inserire un’offerta ad personam (da limitare esclusivamente a casi particolari concordati con l’ateneo) è necessario compilare i campi obbligatori dell’offerta che saranno poi riportati nel programma di tirocinio, per alcune voci si può fare riferimento alle istruzioni per l’inserimento dell’offerta generica.

Inserire il codice fiscale dello studente (in lettere maiuscole e senza spazi) 2) Email aziendale per comunicazioni relative al tirocinio: viene riportata la mail del menù aziende (modificabile se necessario) 3) Settore economico produttivo (Class ATECO 2007 formato xx.xx.xx) inserire: 85.10.00 per la scuola dell’infanzia oppure 85.20.00 per la scuola primaria. 4) Indirizzo della sede del tirocinio: indicare con precisione il nome del plesso scolastico ospitante e il suo indirizzo.

5) Data presunta di inizio e di fine: inserire la date generiche indicate dello schema o quelle effettive se non coincidono con queste. 6) Tempi di accesso ai locali aziendali: indicare l’orario giornaliero più ampio possibile (considerando anche la partecipazione ad organi collegiali, se previsti) 7) Obiettivi e Attività Previste: inserire seguendo quanto indicato nello schema dei tirocini disponibile al link sopra indicato. 8) Tutor presso il soggetto ospitante: inserire Nome/cognome/qualifica/e-mail del tutor di tirocinio (insegnante di classe o sezione)

Per eventuale supporto contattare: Andrea Bruini (051/2091669) Claudia Gamberini (051/2091677) email psiform.bologna.tirocinio@unibo.it

Grazie dell’attenzione Buon Lavoro