Modelli collaborativi per lo sviluppo della ricerca biomedica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ufficio ILO presso la Sezione di Padova Cristina Miletti – INFN Segreteria Ufficio ILO.
Advertisements

MITO 9- AGGIORNAMENTO Dott.ssa Giorgia Mangili. TUMORI GERMINALI-CENTRITotale Oncologia Medica CRO, Aviano 6 Ginecologia Ospedale Cannizzaro 8 III Clinica.
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Riepilogo della procedura di autovalutazione on line a cura di Elena Di Federico Slides.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
Prontuario per l’iscrizione e conferma nell’elenco Revisori EE.LL.
GUIDA UTENTE novembre 2016.
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
Carla Garbagnati Crosti Presidente GILS
<Acronimo Progetto>
La APP di Italia Nostra per i Beni Culturali
Come inviare una comunicazione di assunzione
Come creare una delega Entrare nel modulo COB.
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
Progetto “SUPPORTO PSICOLOGICO AI MALATI DI SLA E AI LORO FAMILIARI”
“Vivere insieme” – Lezione4
La scommessa del POR Abruzzo 2006: una cooperazione possibile tra imprese e università Everardo Minardi.
List of the Ethics’ Committees and respective centers
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti
Area Collaborativa - Manuale Fornitore
1 Individuazione azioni di R&S realizzate o da realizzare 2 Individuazione/pianificazione programma di lavoro 3 Individuazione costi sostenuti per le attività.
Speranza Falciano - Meeting a LNF su INFN nel Lazio - 13/10/2016
Termini CINAHL/MeSH su EBSCOhost
Tutorial help.ebsco.com.
Ambiente di Innovazione Online (e-Innovation Environment)
L’indagine sull’opinione degli studenti
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO
<Acronimo Progetto>
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Segretariato Generale della Difesa
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
HELP WAS TM/TV: F.A.Q. – Frequently Asked Questions Ticket e-GO
1 - Collegarsi al portale Puntoedu
La piattaforma telematica Suap FE
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
La campagna PanCrea: il punto di vista dell’Oncologo e del Paziente
Portale Acquisti RAI Guida all’abilitazione 07/12/2018.
Coinvolgimento e sviluppo delle competenze in Organizzazioni complesse, nell’era digitale Roma, 8 maggio 2018.
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
e auto-valutazione del PE
Impresa Formativa Simulata
Guida operativa per le Associazioni
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
L’indagine sull’opinione degli studenti
Enel Alternanza Scuola Lavoro 2016
Orientamento post Diploma
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Manuale di primo accesso al sito
CONCORSO MY START BCN BCN.
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Tutorial connect.ebsco.com.
Portale Acquisti Alperia
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLE FUNZIONALITÀ DI PAGAMENTO
Albo fornitori Guida alla compilazione e modifica dell’Istanza di qualificazione per il COMPARTO SERVIZIO TRASPORTO, RETE LOCALE Corporate Affairs –
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
GUIDA AL PORTALE.
Andrea Martinelli.
Ruolo: Redattore Corsi
Transcript della presentazione:

Modelli collaborativi per lo sviluppo della ricerca biomedica Raffaella Pettorruso

Agenda Premessa: l’importanza della collaborazione tra accademia ed imprese La Fondazione Telethon e le attività di trasferimento tecnologico La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Progetti Strategici 2019: come presentare proposte al nostro raggruppamento Q&A 13/07/2019

La collaborazione aumenta le probabilità di successo Takebe, Imai and Ono; Clin Transl Sci. 2018 Nov; 11(6): 597–606. Successo = Terapie sul mercato accessibili ai pazienti 13/07/2019

Fondazione Telethon – Al centro di un ecosistema MISSIONE VISIONE Trasformare i risultati di una ricerca scientifica di eccellenza, selezionata e sostenuta nel tempo, in terapie accessibili. Far avanzare la ricerca verso la cura delle malattie genetiche rare. Malati Centri clinici Aziende Donatori Ricercatori Università Individui

Alleanze industriali Institute Scope Start year 2010 2018 2011 2012 Exclusive license on retroviral-based ex vivo gene therapy for ADA-SCID, and lentivirus based for WAS, MLD, beta thalassemia. 2011 Small molecule drug candidates for Lysosomal Storage disorders and neurodegenerative diseases 2012 Gene therapy and small molecule approach for the treatment of Lysosomal Storage disorders and neurodegenerative diseases 2014 2017 2018 Lentivirus-based gene therapy for blood disorders 2016 Genome editing of hematopoietic stem cell (HSC) and T cell therapies 2016 Undisclosed 2018 lysosomal storage disorders and more common disorders such as neurodegeneration.

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS lug. ’19

La Ricerca della Fondazione Policlinico A. Gemelli 7 Linee di Ricerca lug. ’19

Come le imprese possono presentare proposte al nostro raggruppamento Progetti strategici 2019 Come le imprese possono presentare proposte al nostro raggruppamento

Pagina web dedicata http://www.telethon.it/content/bando-imprese-progetti-strategici-regione-lazio-2019 13/07/2019

Facsimile formulario scaricabile 13/07/2019

Sezioni del formulario Anagrafica dell'impresa e della persona di riferimento per il progetto Progetto di Ricerca e Innovazione Titolo Durata (in mesi) Importo Breve descrizione del progetto Tipologia di progetto (classificazione su scala TRL) Tipologia di collaborazione con l'Organismo di Ricerca (OdR) Breve descrizione delle competenze che l’impresa proponente cerca nell’OdR e delle attività che vuole affidargli 13/07/2019

4. Formulario on-line: accesso https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=bjOjVWTtRk6rqM1XY3wVJtnQYdo26_JFgfdlV_4fnrBUMjJNWThOSVRZV0I2T0Y0VTlEOFZFSERJRS4u 13/07/2019

5. Formulario on-line: compilazione ed invio Non è necessaria alcuna registrazione per poter accedere, compilare ed inviare il formulario. Non è possibile salvare quanto inserito durante la compilazione per cui assicuratevi di avere tutti gli elementi necessari a completare tutti i campi obbligatori prima di iniziare la compilazione I campi obbligatori sono contrassegnati con un * Il formulario si compone di 2 sezioni, per poter accedere alla seconda è necessario aver compilato tutti i campi obbligatori della prima Fino a che non si è effettuato l’invio, è possibile navigare tra le due sezioni (ad esempio ritornare alla prima dopo aver compilato la seconda) utilizzando i tasti «avanti» e «indietro»; le informazioni già inserite vengono conservate durante tale navigazione. Una volta completato il formulario cliccare sul tasto «invia» per completare la procedura ed inviare la proposta. Se l’invio del formulario è andato a buon fine si visualizzerà una pagina di conferma. 13/07/2019

5. Formulario on-line: compilazione ed invio 13/07/2019

Contatti UFFICIO GESTIONE GRANT GRANT OFFICE - DIREZIONE SCIENTIFICA Dott.ssa Raffaella Pettorruso Via Varese 16/b, 00185 Roma T +39 0644015360 rpettorruso@telethon.it www.telethon.it GRANT OFFICE - DIREZIONE SCIENTIFICA Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Università Cattolica del Sacro Cuore   Largo Agostino Gemelli, 8, 00168 Roma T +39 06 3015 6099 T +39 06 3015 5272 grant.office@policlinicogemelli.it www.policlinicogemelli.it 13/07/2019