IC Porto Ceresio a.s. 2017/2018.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO SCUOLE APERTE
Advertisements

PROGETTO EXTRACURRICULARE “sicuri a casa … come a scuola”
Scuola Primaria Statale “Teresio Olivelli” RINUNCIA ALLA MERENDINA pro Aliap Giovedì 16 dicembre 2010.
DAI DIRITTI DEI BAMBINI ALLA CITTADINANZA PERCORSI SULLA LEGALITA’ CLASSI SECONDA A E SECONDA B BORELLO.
Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” - Fontanafredda
Il Mercatino di Natale di Trento è sempre più green.
Scuola dell’infanzia S. Ambrogio LABORATORIO GRUPPI OMOGENEI a.s. 2013/2014 “FESTA DI PRIMAVERA” Indirizzo Via Carducci, 8 Cap FIRENZE.
Museo Archeologico di Finalborgo. Durante lo stage abbiamo potuto osservare gli aspetti di questo lavoro: Come relazionarsi con i visitatori Gestire i.
CLASSE II D SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “BASSETTI” SESTO CALENDE
MODIFICHE AL SERVIZIO DI IGIENE URBANA - Comune di San Donà di Piave
PROGETTO GREEN SCHOOL ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO STATALE «A.MANZONI» UBOLDO SCUOLA PRIMARIA DI ORIGGIO ANNO SC. 2016/2017.
RIFIUTIINFORMA . conoscenza delle fasi del riciclo dei materiali e diffusione della cultura del riuso attraverso la predisposizione di appositi laboratori.
Del Mastro Desirèe & Nuccelli Sofia
Index per l’inclusione
Quali di queste acque sono più sicure?
Dott.ssa Alessandra Lombardi Assessore Ambiente, Ecologia ed Energia
ATTIVITA’ DIDATTICHE:
IL RICICLAGGIO Insieme alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata e al riuso , contribuisce in misura decisiva al risparmio energetico e alla.
Inaugurazione Parco Giochi Paganica
Casa Famiglia per Anziani “E.Azzalin”
UNA LUNGA STRADA PER DIVENTARE “GREEN SCHOOL”
A cura di Daniele Bezzeccheri e Zizzi Mattia ©
Scuola Primaria Scotti Laveno Mombello
Scuola secondaria di primo grado DON LORENZO MILANI VERGIATE
Index per l’inclusione
Index per l’inclusione
Junker dà valore alla differenziata
OLIMPIADI di SERVICE LEARNING
Raccolta Differenziata Fiumicino e Ciampino
Progetto “ Ciao Sindaco” Anno scolastico
Raccolta differenziata
Piano di Mobilità Scolastica: gli strumenti
Scuola dell’infanzia ANDERSEN anno scolastico 2017/2018
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Progetto di educazione ambientale “Bentornata Primavera”
SCUOLA PRIMARIA DI PARONA A.S
FRANCESCA CIANI IMRAN SINANI VALENTINA FALCINI
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
Best Practice Vol. 3 Rifiuti.
RUSCO RUBIERA SCONTI per chi differenzia. Il nuovo sistema di raccolta, la tariffa corrispettiva puntuale. Comune di Rubiera.
2 Weeks of Waste Reduction
NON VOGLIAMO UN MONDO COSI'! QUINDI PRIMA DI BUTTARE CARTA PLASTICA E ALLUMINIO PENSATECI!!! Cari Cittadini, Noi del consiglio Comunale dei.
DIDATTICA ATTIVA SCUOLA KING 1°CORSO DI RESPONSABILE LIM
Scuola secondaria di primo grado Alessandro Volta Gorla Maggiore
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
Bastoncini per moltiplicare
Scuola Primaria "Enrico Fermi"
SUSTAINABLE DEVELOPMENT SCHOOL Collegio Vergini di Gesù
Istituto Comprensivo “B. Passerini” Induno Olona
Scuola Primaria “Gen. Cantore” Santo Stefano
SCUOLA PRIMARIA «G. PASCOLI»
ESPERIENZE CON I COLORI
Progetto green school Istituto Comprensivo “E. Galvaligi “ di Solbiate Arno SCUOLA PRIMARIA “G. CANTORE “ SANTO STEFANO.
CASA COREPLA Laboratorio sulla raccolta differenziata
Dall’io al noi … “Differenziamoci” PERCORSO DI CONVIVENZA CIVILE E CITTADINANZA ATTIVA DOCENTE DANIELA FERRARA a.s.2018_19
RICICLAGGIO DELLA PLASTICA
I Progetto “I colori della strada”
UMIDO Il rifiuto organico – biodegradabile, se depositato in discarica, è fonte di inquinamento (PERCOLATO E BIOGAS). Opportunamente trattato, in particolari.
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE - GRIMALDI
I ricicloni Progetto di educazione ambientale
FORUM PA Le stazioni ferroviarie come hub della mobilità intermodale
I LABORATORIO DIDATTICO
FACCIAMO LA DIFFERENZIATA IC DANTE ALIGHIERI –Ismaele Orlandi
IC DANTE ALIGHIERI - CASSANO MAGNAGO (VA) Scuola Primaria “Dante”
PLASTIC FREE CHALLENGE
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
Scuola Secondaria «E. Galvaligi» di Solbiate Arno
Scuola primaria a. manzoni
Transcript della presentazione:

IC Porto Ceresio a.s. 2017/2018

Per diventare una scuola Green abbiamo scelto due pilastri: Mobilità sostenibile Rifiuti

Mobilità sostenibile - Pedibus Esistono due linee: BLU E ROSSA che servono due diverse zone del paese di Porto Ceresio; Il servizio è disponibile solo per l’andata; Aderiscono al servizio n. …bambini; L’amministrazione comunale ha chiesto la disponibilità di alcuni volontari: Linea Blu: Pandolfi Enrica, Carraro Ambrogina, Schembri Stefania, Prestifilippo Marco, Magliaro Valentina, Nalon Simona, Gucciardo Teresa, Anzalone Gino. Linea Rossa: Ricca Chiara, Roccatello Enrica, Sanfilippo Franco, Loddo Mario, Dipinto Daniele, Chiari Rebecca, De Piccoli Luciano.

Ecco alcune foto…

Quali effetti positivi? Camminare insieme, divertendosi; Imparare a rispettare le regole stradali per garantire la loro sicurezza; I volontari si prendono cura dei bambini loro consegnati e si sentono utili; I bambini si sentono sicuri perché i volontari li accompagnano a scuola; Questi bambini sono di esempio per i loro compagni; Avere il privilegio di osservare il paesaggio in tutte le stagioni; Non si usano mezzi inquinanti e si risparmia CO2.

La raccolta differenziata Uno sforzo piccolo con grandi risultati!

Cominciamo dalla CARTA

Plastica e tappi

E l’UMIDO? Tutti i cestini dedicati alla raccolta differenziata sono stati forniti dall’amministrazione comunale, sempre attenta alla tematiche affrontate da Green School.

La classe 2° ricicla così… Facendo attenzione ai contenitori; Cercando merendine con meno imballaggi; Portando anche a casa queste buone pratiche imparate a scuola.

Inoltre, gli alunni della Scuola Primaria hanno visitato la mostra Ri-Come

Alcune impressioni… Grazie alla visione dei cartelloni e alle spiegazioni degli addetti gli alunni hanno potuto notare e toccare con mano che i rifiuti possono diventare oggetti utili e sicuri.

Per concludere… alunni GREEN a «KM 0»