USMI LAZIO 3° INCONTRO JUNIORES 10 FEBBRAIO 2019.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TUTTI I SANTI 1º novembre.
Advertisements

“Le Beatitudini” Dal Vangelo di Matteo 5,3-12.
Otto parole di felicità
Le beatitudini Matteo 5,1-11.
Il discorso della Montagna
Le Beatitudini.
Beati… Il discorso della montagna Matteo 5,1-12.
11° incontro. Leggiamo subito un brano dal Vangelo di Matteo al capitolo 5. Versetti 1-11.
SOLENITA' DEI SANTI
24 marzo 2017: Anniversario dell’uccisione di Mons. Romero
BEATI I POVERI IN SPIRITO
Ogni giorno una Parola Novembre 2016.
La sintesi del nostro percorso
Immagini della spiaggia di Cafarnao dove Gesù raccontò le Parabole
Ascoltando “Duo Seraphim” di Guerrero sentiamo la beatitudine promessa
Anno A QUARTA DOMENICA Tempo ordinario 29 gennaio 2017.
Avanzamento delle diapositive con un clic del mouse o della tastiera
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
QUARTA DOMENICA 29 gennaio 2017 Porta d’Oro tempo ordinario
DOMENICA 15 ANNO A Regina.
misericordie del Signore”
RAGGIANTI COME STELLE ! B E L L A N O T I Z I A
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
Il titolo della Messa, che unifica tutte le letture
Il Giubileo della Misericordia       .
QUARTA DOMENICA 29 gennaio 2017 Porta d’Oro tempo ordinario
ANNO ASSOCIATIVO 2016/2017.
XXII Domenica del Tempo Ordinario
Vista dall’atrio della chiesa delle Beatitudini
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
TUTTI I SANTI Monastero fortificato (XI sec.) Patmos
Musica: Preghiera ebraica
Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia,
Che l’amore è tutto è solo ciò che sappiamo dell’amore".
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
BEATI VOI.
IL TRADITORE.
TUTTI I SANTI 1 novembre 2008 Musica: “Sanctus” del Requiem di Fauré.
“Le Beatitudini” Dal Vangelo di Matteo 5,3-12.
TUTTI I SANTI ANNO A Mt 5,1-12a.
Inno dei Figli del Divin Volere
Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia,
Sant’ Andrea.
«Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio»
B E L L A N O T I Z I A LA TRINITA’: UN DIO BELLISSIMO !
PASTORALE DELLA FAMIGLIA
QUARESIMA 2018.
TUTTI I SANTI.
“Le Beatitudini” Dal Vangelo di Matteo 5,3-12.
TUTTI I SANTI ANNO B Mt 5,1-12a.
DIO CHIAMA.
Tramonto sul Monte Nebo
Ascoltiamo con devozione “Le beatitudini” di Arvo Pärt (8’)
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
Monges de Sant Benet de Montserrat
Andate per le strade di tutto il mondo,
Dal vangelo secondo Luca 9, 11b-17
beati voi, beati! Se un uomo vive oggi
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Avanzamento delle diapositive con un clic del mouse o della tastiera
FARSI PICCOLI ! B E L L A N O T I Z I A
«Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio»
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
B E L L A N O T I Z I A N O N C O N T A T E S O L O S U G L I
STRADA DELLA CROCE - STRADA DELLA VITA
Misericordes sicut Pater. 8 Dicembre Novembre 2016.
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Tu sei la mia vita, altro io non ho.
I doni dello Spirito Santo
Ascoltare “Abbiamo mangiato il tuo Corpo” (7’35) della Passione di Marco, di Bach, ci rende consapevoli dell’impegno che richiede accostarsi all’Eucaristia.
Transcript della presentazione:

USMI LAZIO 3° INCONTRO JUNIORES 10 FEBBRAIO 2019

BEATI I PESEGUITATI PER LA GIUSTIZIA

DAL VANGELO SECONDO MATTEO 5 Vedendo le folle, Gesù salì sulla montagna e, messosi a sedere, gli si avvicinarono i suoi discepoli. 2 Prendendo allora la parola, li ammaestrava dicendo: 3 «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli.  4 Beati gli afflitti, perché saranno consolati.  5 Beati i miti, perché erediteranno la terra.  6 Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati.  7 Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia.  8 Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio.  9 Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio.  10 Beati i perseguitati per causa della giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. 11 Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. 12 Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti hanno perseguitato i profeti prima di voi.

CHI CI SEPARERÀ di MARCO FRISINA

Chi ci separerà dal suo amore, la tribolazione, forse la spada?

Né morte o vita ci separerà dall'amore in Cristo Signore.

Chi ci separerà dalla sua pace, la persecuzione, forse il dolore?

Nessun potere ci separerà da Colui che è morto per noi.

Chi ci separerà dalla sua gioia, chi potrà strapparci il suo perdono?

Nessuno al mondo ci allontanerà dalla vita in Cristo Signore.

USMI LAZIO 10/02/2019 INCONTRO JUNIORES