Progetto «Di scuola… in scuola» a.s

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Continuità a.s
Advertisements

Allestimento di un germinatoio
Continuità Scuola Infanzia – Primaria Via Cucci – Via Origlia
SETTIMANA DELLA LETTURA 2014/2015
PROGETTO “ VIVA VITTORIA” EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA LEGALITA’ CLASSI 2^ G - 3 G- 3D- 3 E – 3 F. I.C.EST1 SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO “DE FILIPPO.
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE-MONTONE-PIETRALUNGA A.S ESITI SCRUTINI PRIMO QUADRIMESTRE.
Anno scolastico 2008/09 Sezione C e D
RILEVAZIONE DEGLI ESITI DELLE VERIFICHE INIZIALI Scuola Secondaria di I °Grado A.S. 2015/16 A cura della Prof.ssa Vecchione Mariarosaria – F.S. area 2.
I MUSICANTI DI BREMA ITT C. COLOMBO Tutor: Sabrina Canestrella e Irene Tomasi Obiettivo: realizzazione di un itinerario di viaggio sulle fiabe dei fratelli.
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
DALLA SCRITTURA AL FUMETTO Percorso di comprensione ed elaborazione del testo scritto Scuola Secondaria di I grado “F. Granacci Classe 1A Disciplina: Approfondimento.
XIV Istituto Comprensivo k. Wojtyla A.S. 2015/2016 RELAZIONE FINALE Progetto: «BIBLIOTECA SCOLASTICA» Prof.ssa Piazza Lucia Prof.ssa Ferrarini Concetta.
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO FRACASSETTI-CAPODARCO INCONTRO PRESENTAZIONE AREA SALUTE E BENESSERE.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Lettura del testo: «Nonna Luciana e… la Costituzione Italiana spiegata ai bambini» di Silvia Delzoppo; Cenni storici sulla nascita della Costituzione.
Percorso di scrittura creativa per bambini
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA ALLA SCUOLA PRIMARIA "FELLINI"
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
ANNO PONTE AZZURRO ANNO SCOLASTICO F.S. CONDON LUISA
il percorso casa-scuola
Leonardo Fibonacci e la sezione aurea
Layout titolo Sottotitolo.
Progetto Continuità Infanzia-Primaria
IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA
Intervento ”in classe”
CON LA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA
Istituto comprensivo Trento 5
La riforma del sistema scolastico I ciclo
PROGETTO MINDS ON SCUOLA PRIMARIA DI BELFORTE DEL CHIENTI
La riforma del sistema scolastico I ciclo
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Progetto Fun With English
Professore per un giorno
VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine del primo quadrimestre) Prove comuni A.S. 2017/2018.
La riforma del sistema scolastico I ciclo
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
PROCEDURE CONTINUITA’ PASSAGGIO INFORMAZIONI ALUNNI
Scuola secondaria di primo grado Mauri
Descrizione oggettiva e soggettiva
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
Didattica probabilità e statistica PAS 2014
PROGETTO ANTIDEGRADO ANNO SCOLASTICO
Layout titolo Sottotitolo.
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Layout titolo Sottotitolo.
La riorganizzazione della rete scolastica
Vieni con noi alla secondaria
PROGETTI PTOF A.S /18.
CALENDARIO INCONTRI MESE DI SETTEMBRE
La riforma del sistema scolastico I ciclo
PSR Marche 2014/2020 Sottomisura 16.1
Sottotitolo Layout titolo.
Area Continuità e Orientamento
Un progetto in continuità...
Area Continuità e Orientamento
SUPERVISIONE DEI COMPITI AUTENTICIv
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
Esiti Scuola Primaria 1° Quadrimestre a.s. 2018/2019
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
“ANFOSSI” – “BEZZECCA”
OUTCOME
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ISTITUTO COMPRENSIVO “VIRGILIO – SALANDRA” TROIA (Fg) Con sezioni associate in ORSARA, CASTELLUCCIO V. E FAETO Prove d’Ingresso
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
«Prevenzione sul territorio Maugeri»
EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO
Transcript della presentazione:

Progetto «Di scuola… in scuola» a.s. 2018-2019

CARATTERISTICA DEL PROGETTO CONTINUITA’ Sono state svolte alcune attività in comune tra: I ragazzi delle classi quinte della scuola Primaria e gli alunni delle classi prime della scuola Secondaria di primo grado.

LE FASI DEL PROGETTO Il progetto si è articolato in cinque fasi: Prima fase: Lettura del libro «La casa di nonna Italia» della scrittrice Paola Valente.

LE FASI DEL PROGETTO Seconda fase: incontro tra le classi per condividere alcuni articoli della Costituzione italiana riportati nel libro

LE FASI DEL PROGETTO Qui si fa sul serio !!!

LE FASI DEL PROGETTO Terza fase: realizzazione di lapbook su alcuni articoli della Costituzione italiana

Insieme è… meglio!

Insieme si può!

Tutti a lavoro!!!

Coraggiooo!

I nostri capolavori… in costruzione

LE FASI DEL PROGETTO Quarta fase: insieme viene ideata la Costituzione degli amici per la pelle

Lavori conclusiiii!!!!

l’ultimo appuntamento!!! L’incontro con l’editor E ora… l’ultimo appuntamento!!! L’incontro con l’editor Patrizia Ceccarelli

Grazie dell’attenzione!