Il cotone Lorenzo F. 2h.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SCOPRIAMO IL COLORE LABORATORIO DIDATTICO
Advertisements

 Cotone Il cotone ( Gossypium , Linnaeus 1758 ) è una pianta arbustiva della famiglia delle Malvacee, originaria del subcontinente indiano e delle regioni.
Concorso “Cerchi nell’Acqua”
Dirigente Scolastico Prof.ssa Laura Fleres
Abbandonate le pelli di animali come indumenti, l’uomo passò all’uso di intrecci vegetali, per produrre tessuti. Il sistema primitivo di filatura rimase.
LE LEGHE DEL FERRO:   LA GHISA E L'ACCIAIO.
L’adattamento delle piante all’ambiente
Area tecnologia A. Conti / A. Chini
Il Museo del Papiro - Siracusa Classe IB. A fronte del “Progetto Siracusa” la classe I B è andata a visitare il museo del papiro.
9/21/2016 PROGETTO "COMFORT TECNOLOGICO" Lecture by Insert Name.
INDUSTRIA TESSILE E CONCIARIA Dottor D’Amore Gioele.
Laboratorio di scienze riassunto. Dai miscuglio alle sostanze Sostanza pura : o Possiede proprietà specifiche; possiede una formula chimica che indica.
IL SUBCONTINENTE INDIANO
Il cotone da seme. Il cotone da seme Paesi produttori cotone La cartina indica i principali paesi produttori di cotone, di cui quasi 1/4 e' fornito.
LA misE en place.
L'azienda Brugnoli s. p. a. si trova a Busto Arsizio, dove si svolge
La produzione della carta
Esperimento: il trasporto della linfa di Miriam Nardone
Di che cosa si occupa la geografia
Materia Tecnologia – Prof. Roberto Padovani
Collezione primavera-estate 2014.
L’atmosfera è un miscuglio di gas azoto ,ossigeno,anidride carbonica
DALLA FORESTA ALLA SEGHERIA
L'acqua è il componente predominante di frutta e verdura fresca, che rappresenta generalmente il 70-90% del loro peso fresco, con alcuni frutti e verdure.
Ecco perché è bello essere uomo…
Il DNA è un polimero di nucleotidi
FIBRE TESSILI.
FAD CPIA LECCE FIBRE TESSILI
LA CANAPA: dalla coltivazione ai mille usi della fibra tessile
ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 6 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Global change in spread and abundance of crop commodities in national food supplies from 1961 to 2009.
Isotopi radioattivi.
Il regno delle Piante Classe 2°E 2010/11 S.M. “C. Alvaro”
I Rivoluzione industriale
Cosa è la fame? Chi sono gli affamati? Istituto Comprensivo
GRUPPO TERRA 1G PROF.SSA MAURA ROBERTA ORLANDO I.C.N ZINGARELLI
Classe 2B a.s 2016 /17.
Le fibre tessili
Le fibre tessili I polimeri.
La torba ed altri substrati per il vivaismo
COME SI RECUPERANO LE FIBRE TESSILI
Caratterizzazione di un tessuto
Il cotone da seme. Il cotone da seme.
L’ARTE DELLA TESSITURA
Una introduzione allo studio del pianeta
FRANCESCA CIANI IMRAN SINANI VALENTINA FALCINI
Siamo a Mileto, colonia greca della Ionia, nel VI secolo a.C.
Presenza di contaminazioni nel cotone grezzo.
La carta Edoardo Campigli Giulia Santini Luca Ciubutariu Gioia Rio
POWER POINT di Luca Privitera
Ecco perché è bello essere uomo…
Area tecnologia A. Conti / A. Chini
LA MACCHINA PER CUCIRE Michela Gioppo 3°G A.S
Le fasi della produzione del cacao
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
IL lino e il cotone Elisabetta C. 2F.
La Carta Alessandro Monaco 1ª.
Fatto da Giulia R Classe 1 a
CORSO DI RAMMENDO E CONTROLLO QUALITA’
I SEMILAVORATI DEL LEGNO
La carta Dario D. 1A.
I SEMILAVORATI DEL LEGNO
ABBIGLIAMENTO SPORTIVO
IL COTONE Alice R, 2 H.
IL COTONE Giorgia A. 2h.
LA CARTA ARTIGIANALE Francesca B 1F.
Il cotone Andrea M. 2° H.
Il lino e il cotone Maddalena L. 2° F.
Il territorio L’estremo oriente confina: a nord con Russia e Kazakistan; a est con l’Oceano Pacifico; a sud con Nepal, Myanmar, Laos, India e Vietnam;
Transcript della presentazione:

Il cotone Lorenzo F. 2h

COSA è il cotone Il cotone è una pianta, la fibra è costituita dalla peluria che riveste i semi del frutto della pianta coltivata nelle regioni tropicali e subtropicali a clima caldo della Cina, Stati Uniti, India, Pakistan, Egitto.

La pulitura Il cotone deve essere pulito separando le fibre dalla impurità(steli, foglie, gambi e semi). La pulitura avviene con una macchina. Che utilizzando un ventilatore, solleva le fibre che sono leggere e lascia sul fondo le parti da eliminare.

La raccolta del cotone La pianta del cotone si raccoglie a macchina. Viene tagliato lo stelo della pianta e quindi vengono raccolte oltre alle fibre anche semi, stelo e foglie.

La tessitura le fibre vengono disposte in due gruppi e intrecciate tra loro con un telaio.

La filatura Il cotone deve essere filato perché le sue fibre sono troppo corte. Nella filatura le fibre vengono tirate ed attorcigliate su loro stesse La filatura viene svolta a macchina

La confezione Lo stilista crea il cartamodello, che poi viene stampato sopra il tessuto. Esso viene tagliato e cucito per ottenere degli indumenti.

Gli usi del cotonE Il cotone viene per la casa (lenzuola, tovaglie, spugne) all’ abbigliamento (jeans, camicie, magliette, biancheria intima) al settore sanitario.

Le prOprietà Del cotone Le fibre sono lunghe da 20 a 40 mm circa. Possiede buona permeabilità e igroscopicità all’ acqua e all’ aria. È in grado di assorbire sudore e umidità e non è causa di reazioni allergiche.