Decalogo della missionaria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GESÙ E I SUOI DISCEPOLI LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO
Advertisements

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Con il “Padre nostro” di Stefano Romani chiediamo il REGNO Monastero di Aceldama. Gerusalemme Monache di S. Benedetto di Montserrat
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Ogni giorno una Parola Novembre 2016.
Anno A DOMENICA 12 Ascoltando “Qui sedes ad dexteram Patris” (4’15) del Gloria della messa in si minore di Bach, confessiamo Gesù sulla terra per riconoscerlo.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Dal vangelo secondo Luca 13, 22-30
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
Amici per sempre....
11.00.
misericordie del Signore”
È l’unica preghiera che Gesù ha insegnato ai suoi discepoli.
DOMENICA 22 ANNO A Il “Pie Jesu” di Durufle ci invita ad andare con Gesù verso la morte e la risurrezione Monges de Sant Benet de Montserrat.
La vita è un dono.
un desiderio d’amore e pura libertà. Il Dio lontano è qui vicino a Te,
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
Sentiamo come sono grandi “Le misericordie del Signore”
Chi è Gesù per te ? Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà». Marco.
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
Dal Vangelo secondo Matteo 20,1-16
Parola di Vita Settembre 2006 Testo di Chiara Lubich.
Oroscopo cristiano.
Oroscopo cristiano.
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
L’Evangelista Luca ci racconta:.
SPRIZZA DI GRAZIA.
“In principio era il Verbo.
Dal Vangelo di Matteo 10, 5-10: Gratuitamente.....
Costruiamo il nostro Presepe
O Dio che tutto sai ricordati di noi. In Lui era la Vita
Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
Inno dei Figli del Divin Volere
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
Nostro Signore Gesu Cristo
Anno A DOMENICA 13 La musica “Lo splendore della Vergine” (Libro rosso di Montserrat) evoca la grandezza di quello che è piccolo.
misericordie del Signore”
Oroscopo cristiano.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
EPI- FANIA Oggi Gesù si manifesta.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Comunità cristiana di Asseggiano NATALE 2011
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Le parole di Gesù sulla croce
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
MARIA CI PARLA.
Andate per le strade di tutto il mondo,
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
15ª domenica A 2 A 2 Luca 10,1-9.
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Le parole di Gesù sulla croce
Canto Te, Maria.
11.00.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Particolare della Lavanda
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T.
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Tu sei la mia vita, altro io non ho.
Preghiera in famiglia Battesimo di Gesù.
Rispondere a Messa.
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
UNA LETTERA PER TE.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
Preghiera 34ma.
DOMENICA 14 anno C “Il Giullare”, delle antiche Cantiche porta la gioia di essere mandato ad annunziare il Regno Monges de Sant Benet de Montserrat.
PERCHE’ SONO NATO, DICE DIO
Transcript della presentazione:

Decalogo della missionaria Matteo 10

1. Preoccupazione per il bene degli altri: “Strada facendo, annunciate loro che il Regno di Dio è vicino.”

2. Generosità: “Ciò che avete ricevuto gratuitamente, gratuitamente datelo”

3. Distacco: “Non procuratevi né oro, né argento nelle vostre bisacce. L’operaio ha diritto al suo salario”

4. Costanza: Quando arrivi in una città o in un villaggio, predica agli uomini degni che vivono in essi e non te ne andare senza averli istruiti debitamente”

5. Amore alla pace: “Quando arrivi in una casa, saluta dicendo: la pace in questa casa”

6. Prudenza: “Siate prudenti come serpenti e semplici come colombe.”

7. Fiducia: “Non vi preoccupate per ciò che dovete dire o come parlare, perché vi sarà suggerito in quel momento.”

8. Fortezza d’animo: “Non sono venuto a portare la pace ma la guerra”

9. Sacrificio: “Chi ama suo padre e sua madre più di me, non è degno di me.”

10. Perseveranza: “Chi persevera fino alla fine, si salverà.”