Video Immagini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Processi Aleatori : Introduzione – Parte II
Advertisements

Filtri digitali Introduzione.
Filtri Multirate e Banchi di Filtri
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE   FACOLTA' DI INGEGNERIA   Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica   Curriculum Ingegneria Elettronica Applicata 
Spettro di un segnale Secondo lo sviluppo in serie di Fourier un segnale periodico può essere descritto dalla somma di infinite sinusoidi ciascuna avente.
CAMPIONAMENTO (CENNI) Marina Ruggieri, Ernestina Cianca, Modulo di Elaborazione dei Segnali (Colleferro), Nuovo Ordinamento, aa
Analisi di immagini Esercitazione 01 Fabrizio Marini
MONITOR LA STAMPANTE PERIFERICHE DI OUTPUT GLI ALTOPARLANTI.
Digitalizzazione Un segnale viene digitalizzato, se il suo stato originario analogico viene tradotto e rappresentato mediante un insieme numerabile di.
Il Microscopio elettronico a scansione
Architettura del computer Il computer menù I L C O M P U T E R Il computer, quindi, é una macchina programmabile, cioè una macchina che può essere utilizzata.
Laboratorio II, modulo Segnali a tempo discreto ( cfr.
Elaborazione in tempo reale di immagini digitali attraverso tecniche fuzzy FACOLTA’ DI INGEGNERIA Tesi di Laurea in Ingegneria Elettronica Relatore Prof.
Porting RGCAD - Gianfranco Gargano II Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID Porting RGCAD.
SISTEMA DI DISTRIBUZIONE DATI. DISTRIBUZIONE:Consiste nell’inviare segnali analogici o digitali ad attuatori come motori,dispositivi riscaldati, relè,
Potenzia la tua attività e la qualità del sonno per migliorare
Sintesi delle proteine
SISTEMI DI SORVEGLIANZA IP Panasonic System Solutions
Mod. 1 – L’analogico.
ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI NOZIONI DI RADIOCOMUNICAZIONI
Applicazioni dei mixer
Sistemi Elettronici Programmabili
Filtri di vario genere: dove ?
Analisi di MR di tumore al retto: status e prospettive
Circuiti con PLL: dove ? Sintetizzatori.
Laboratorio II, modulo Banda di un segnale, filtri e cavi coassiali (cfr. e
1 COMUNE DI ALGHERO Assessorato alla Qualità urbana e Opere pubbliche
BB-HCM515 Nuove Funzioni 1. Mega pixel (1.3M pixels)
Ciro Esposito - Area Networking
Segnali a tempo discreto (cfr.
La comunicazione attraverso la rete
Le immagini digitalizzate
WORKSHOP SULLA SOTTOTITOLAZIONE
Sala Consiliare – 24 Maggio 2017
Che calorimetro adopereremo alla presa dati ? (cont.)
I recettori a tirosin chinasi
Algoritmi Esempio Rev.1.0 of
Immagini e dimensione La dimensione delle immagini raster è definita dal numero di pixel che contiene in altezza e larghezza pixels Pixel, (picture elements),
Misura della velocità dei muoni dei raggi cosmici
Ciro Esposito - Area Networking
LE PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI E LA LORO COMPOSIZIONE
GAP: Obiettivi Generali
L’OSMOSI.
La psicoacustica e le nuove frontiere della musica
La porta video DVI. Differenze tra i vari tipi e miglioramenti introdotti rispetto alla precedente VGA. Leader: Chouay Mohammed Grafico: Vinueza Daniel/Chouay.
Tecniche Avanzate per l’Elaborazione Numerica di Segnali di Misura
Il campionamento dei segnali
Interpolazione e zero-padding
ONDE ELETTROMAGNETICHE E ANTENNE
Informatica - Prof. Gregorio Cosentino
Azione delle istruzioni
Montaggio di un file audio - video
APPROFONDIMENTI CON ESEMPI DI CAMPIONAMENTO E SUCCESSIVA RICOSTRUZIONE PER INTERPOLAZIONE LINEARE Nelle pagine che seguono sono riportati i risultati del.
P.Ferraro Città della Scienza 18 Maggio 2001
Algoritmi Esempio Rev.1.0 of
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
Da carta e penna alla computer graphics
Telecomunicazioni autrice S. Martina Anno scolastico 2008/09.
Azione delle istruzioni
I battimenti Il terzo suono di tartini
La Terra.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Elaborazione numerica del suono
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Relazioni tra CPU e Memoria e Dispositivi I/O
Consiglio Nazionale delle Ricerche - SuPerconducting and other INnovative materials and devices institute
Transcript della presentazione:

Video Immagini

Sequenze di immagini Modello concettuale della pompa sodio-potassio della mebrana cellulare Frame rate tale da far percepire il movimento fluido L'occhio ha una risoluzione temporale di circa 100 msec, immagini con frequenza di ripetizione di 10 frame/sec si percepiscono in movimento Immagini - Ingegneria Medica -2019 - Franco Del Bolgia

Video Gli standard televisivi dovendosi adattare alla frequenza di distribuzione dell’energia, per evitare fastidiose interferenze (frequenza di rete) prevedono 25 o 30 immagini / sec. Inoltre per evitare effetti di sfarfallamento nei monitor CRT (catode ray tube) e per generare un segnale a banda stretta, fu attuato il meccanismo dell’interlacciamento (ogni immagine è formata da due semiquadri di scansione, il primo dalle righe pari ed il secondo dalle righe dispari dell’immagine ) A Immagini - Ingegneria Medica -2019 - Franco Del Bolgia

Interlacciato con filtro anti aliasing Interlacciamento Progressivo originale | Analogico Interlacciato Alta definizione Interlacciato con filtro anti aliasing Bassa definizione Immagini - Ingegneria Medica -2019 - Franco Del Bolgia