Dr. Bruno Simini Presidente ARPA Lombardia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FATTORI DI EMISSIONE MEDI DA TRAFFICO
Advertisements

INVENTARIO DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA IN LOMBARDIA ANNO 2007 PUBLIC REVIEW.
INVENTARIO DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA IN LOMBARDIA ANNO 2008 PUBLIC REVIEW nventario+delle+emissioni+in+atmosfera.
Confronto fra i fattori di emissione di PM10 da traffico veicolare
1 Silvio Bosetti Ambiente, energie ed attività industriale Milano, 9 ottobre 2006 Palazzo Turati - Milano Ambiente, energie ed attività industriale Milano,
PROGRAMMA Workshop della Medicina del Territorio Prima edizione Villa Angelina, Massa Lubrense (Na) Venerdi 1- Domenica 3 Ottobre 2010.
B:.R:.L:.S:. Mantaro Nº 118 Region Lombardia - MILAN Prender Parlantes Transicion Automatica No uses el ratón, por favor.
Infrastrutture e mobilità in Lombardia: Gli aspetti ambientali
Bè Gabriele – Delbono Alessandro – Pavanelli Daniele – Singh Harpal | Classe 4 ᵃC A.S. 2014/2015.
Modello di approccio integrato per il CONTRASTO alla VIOLENZA di GENERE (elaborato dalle esperienze dei Club della Lombardia e del Triveneto)
Tavola rotonda Ruolo e funzioni degli operatori sanitari dell’Ospedale Sacco: Milano, 30 ottobre 2014 Aula Magna AO Polo Universitario L.Sacco Sistema.
DATA PM10 RILEVATO CENTRALINA VIA FLORACONDIZIONI METEO 01-gen43 μg/m³Neve - Vento 40 km/h 18-gen45 μg/m³pioggia 38.4 mm 22-gen60.
PROGETTO GIOCONDA A RAVENNA: IL MONITORAGGIO AMBIENTALE arpa ER - Sezione di Ravenna Servizio Sistemi Ambientali RAVENNA, 12 OTTOBRE 2015 SINTESI PER GLI.
Registro Giornaliero di protocollo Centroservizi S.r.l. – Società di Servizi dell’Unione Industriali di Savona Flavia Bonello – Provincia di Savona.
«G IUSTIZIA IN R ETE – F SE E SERVIZI AI CITTADINI, UN CASO DI SUCCESSO : Diffusione delle Best Practices negli Uffici Giudiziari di Regione Lombardia»
Presidente dell’ordine degli avvocati di Crema
PROBLEMI DI GEOINGEGNERIA: LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DELLA CO 2 ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/31/EC Il protocollo di intesa fra il MSE e la Regione.
Le banche del tempo, una risorsa per le città. L'Associazione Nazionale Banche del Tempo incontra le banche del tempo milanesi e i coordinamenti della.
Firenze 2 ottobre Esperienze di riduzione delle polveri sottili Il filtro antiparticolato Zumik®on per impianti di combustione a legna Dott. Ing.
SISTEMA DI RILEVAMENTO REGIONALE DELLA QUALITÀ DELL’ARIA NELLA PROVINCIA DI CUNEO E NELLA CITTÀ DI BRA Torino, 18 marzo 2016 Silvio Cagliero Arpa - Dipartimento.
PARTE VIII AUTOCERTIFICAZIONE OBBLIGATORIA PER IL MANTENIMENTO DEI REQUISITI DI ISCRIZIONE "
Comitato Organizzatore del XXVII Campionato Italiano VVF di Sci Alpino e Nordico Main Sponsor del XXVII Campionato Italiano VVF di Sci Alpino e Nordico.
Comitato di sorveglianza POR CRO FSE Firenze, 25 giugno 2014 Andrea Mangano Stato di avanzamento finanziario del Programma Operativo Obiettivo.
PRESENTAZIONE DATI DICEMBRE 2013 OSSERVATORIO STAMPA - FCP PRESENTAZIONE DATI DICEMBRE 2013 OSSERVATORIO STAMPA - FCP Milano, 30 Gennaio 2014.
AMBIENTE E SALUTE DEI CITTADINI Comuni uniti per la sostenibilità ambientale GIOVEDI’ 29 GENNAIO 2015 SALA CONSILIARE COMUNE DI MONTICHIARI Ing. Giuseppe.
LA FILIERA VITIVINICOLA ITALIANA NELL’ECONOMIA NAZIONALE E INTERNAZIONALE Un aggiornamento sui dati di export e un’analisi del mercato interno Intervento.
17 giugno 2016 – Palazzo Gazzoli – Via del Teatro Romano, giugno 2016 – Palazzo uffici comunali – Corso del Popolo, 30 L'acqua che bevo, l'aria che.
QUALITA’ DELL’ARIA PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE 24 ottobre 2016.
IL PROCESSO DEL LAVORO TELEMATICO
Comitato di sorveglianza
Attività CAAF CGIL LOMBARDIA Esercizio 2016.
PRESENTAZIONE DATI NOVEMBRE 2015 OSSERVATORIO STAMPA - FCP
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
PRESENTAZIONE DATI OTTOBRE 2015 OSSERVATORIO STAMPA - FCP
VII Expert Panel Emissioni da Trasporto Stradale
PRESENTAZIONE DATI DICEMBRE 2015 OSSERVATORIO STAMPA - FCP
CONNESSIONE DEI PRODUTTORI ALLA RETE ELETTRICA DI ENEL DISTRIBUZIONE Incontro di aggiornamento a cura di Enel Distribuzione Toscana e Umbria Giovedì 30.
Regione Lombardia.
Milano 12 ottobre 2017 CGIL CISL UIL – LOMBARDIA
Bergamo, 18 ottobre 2017 INVECCHIAMENTO ATTIVO
“Prolife/Mobilità Sostenibile”
LA QUALITA’ DELL’ARIA IN TRENTINO
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro
Ottobre.
Le decisioni di paesi terzi in materia civile e commerciale
Il Piano Regionale di Risanamento e Mantenimento della qualità dell’aria ambiente - PRRM (Proposta intermedia) Direzione Generale PTA – Settore “Qualità.
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
Indicatori qualità dell'aria 2009
Stato della Ricerca GMA
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
Programma Nazionale Pediatrico RENE
Caratterizzazione dell’inquinamento atmosferico a Milano
Conclusioni Per il 2017, la valutazione della qualità dell’aria, effettuata attraverso i dati registrati dalle stazioni fisse delle reti di monitoraggio.
CORTE di GIUSTIZIA UE AMBIENTALE – (a cura Avv
Cabina di Regia Protocollo ARIA Aggiornamento sullo stato della qualità dell’aria Milano 9 marzo 2017.
Inquinamento atmosferico:
LA PROPOSTA CAI LOMBARDIA
L’INSUCCESSO SCOLASTICO E GLI ABBANDONI
TRAUMI Protocolli di intervento.
Organigramma LELIA GENOVESE Presidente
Numero Bonus mensili su 40 tratte
Organigramma LELIA GENOVESE Presidente
Organigramma DAVIDE MILANO Contabilità GIORGIA FANUCCI VP Finanze
Gian Luca Gurrieri DG Ambiente e Clima Regione Lombardia.
IL REDDITO DI CITTADINANZA E
“Prolife/Mobilità Sostenibile”
PRESENTAZIONE DATI OTTOBRE 2017 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
Presentazione Sabiana S.p.A.
Gian Luca Gurrieri DG Ambiente e Clima Regione Lombardia.
BRAND INTEGRATIONS AUTUNNO 2019
Transcript della presentazione:

Dr. Bruno Simini Presidente ARPA Lombardia Protocollo ARIA Dr. Bruno Simini Presidente ARPA Lombardia Milano 24 ottobre 2016

PM10 – giorni di superamento, 1 Gen-23 Ott a Milano-Bergamo-Brescia 45 50 35 37 43 33 27 34 31

PM10 – Raggiungimento del 36° giorno di superamento del limite giornaliero

PM10 – Raggiungimento del 36° giorno di superamento del limite giornaliero ?

PM10 – Emissioni da automobili in Lombardia

PM10 – Emissioni da automobili in Lombardia

Aggiornamento sezione «La qualità dell’aria»