A 25°C, una soluzione è stata preparata mescolando 75 mL di una soluzione di acido nitrico HNO3 5,0x10-3 mol L-1 con 150 mL di una soluzione di idrossido.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esercizi svolti sul pH.
Advertisements

Acidi e basi pH Soluzione tampone.
Es Si prepara FeS da Fe + S elementare, mescolando tre parti in peso di zolfo e due parti in peso di ferro, in recipiente chiuso. Al termine della.
Reazioni Redox Farmacia 2012.
ACIDI E BASI.
Soluzioni tampone.
(torniamo a) Acidi poliprotici
L’ Equilibrio chimico aA +bB cC + dD
Autoprotolisi di H2O Kw = [ H3O+ ] [OH- ]= H2O H+ + OH- [ H+ ]
Trasporto Chimico.
Celle galvaniche (pile)
Calcolare il pH di una soluzione di:
Calcolare il pH di una soluzione di:
Formule di struttura (Lewis)
Lezione 6 Lezione 6 Elettrochimica Elettrochimica.
Una reazione chimica viene descritta per mezzo di FORMULE ed EQUAZIONI
pH = - log [H+] = log 1/[H+]
pH di soluzioni diluite di acidi e basi forti
Forza degli ossiacidi XOm(OH)n m = 2, 3 acido forte
a) il pH al punto equivalente,
Calcolare il pH delle soluzioni preparate come segue a) 10,0 mL di HNO 3 0,100 M aggiunti a 25,0 mL di NaOH 5x10 -2 M. b) 10,0 mL di HNO 3 0,100 M aggiunti.
Le reazioni tra acidi e basi
Solubilità e la costante del prodotto di solubilità
Titolazioni di neutralizzazione
Titolazioni di neutralizzazione
ACIDI e BASI: Teoria di Arrhenius ( )
Reazioni di ossido-riduzione e elettrochimica
Equilibrio in fase liquida
Il numero di ossidazione
Idea 9 Elettrochimica.
Cu(s) + Zn2+(aq)  Cu2+(aq) + Zn(s)
Analisi Volumetrica I Principi
Le definizioni di acido e di base
D7-1 La costante di dissociazione ionica dell’ammoniaca in acqua è uguale a 1.8·10-5. Determinare (a) il grado di dissociazione e (b) la concentrazione.
Tipi di conduttori Elettroliti Composti a struttura ionica
Elettrochimica I potenziali di riduzione
Autoprotolisi di H2O Kw = [ H3O+ ] [OH- ]= H2O H+ + OH- [ H+ ]
Autoprotolisi di H 2 O H 2 O H + + OH - K eq = [ H + ] [OH - ] [ H 2 O ] K w =[ H 3 O + ] [OH - ]= = 1,8x [ H 2 O ]=55 M.
Acidi e basi pH di acidi forti pH di acidi deboli
Elettrodi, pile. Reazioni in cui i reagenti si scambiano elettroni per formare i prodotti. Reazioni di ossido-riduzione (redox) Cu 2+ (aq) + Zn(s)  Cu(s)
Gli acidi e le basi.
INDICATORI DI pH HA(aq) + H 2 O(l) ⇄ A - (aq) + H 3 O + (aq) giallo rosso.
Il pH della soluzione di un sale Caso I: Sali di acido forte e base forte (es. NaCl) 1)NaCl → Na + + Cl - (dissociazione completa) 2)Na + + 2H 2 O ↛ H.
13/11/
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 19 1 Indice 1.Idrolisi dei saliIdrolisi dei sali 2.Soluzioni tamponeSoluzioni tampone 3.Reazioni.
Calcola il valore approssimato del pH di una soluzione contente CH3COOH 0,1 M (pKa = 4,7) e CH3COO-Na+ 0,13 M. Risposta: 4,8.
Esercizi 1) Calcola quante moli di Cl2 sono prodotte da 6 mol di HCl secondo la reazione da bilanciare: HCl + O2 → Cl2 + H2O 2) L’acido.
Definizione di Arrhenius
EQUILIBRI IN SOLUZIONE ACQUOSA
TITOLAZIONI ACIDO-BASE
Le reazioni di ossido-riduzione
Le reazioni di ossido-riduzione
Le reazioni tra acidi e basi
Copertina 1.
Le reazioni di ossido-riduzione
Acidi e basi.
Elettrodi, pile.
Laboratorio di Chimica Generale
1. Se la soluzione acquosa 0. 1M di una sostanza ha pH = 4
Tipi di conduttori Elettroliti Composti a struttura ionica
1. La configurazione elettronica dell’elemento con
Le reazioni di ossido-riduzione
H3PO4 + Mo + HCl → PH3 + MoCl3 + H2O
Copertina 1.
ACIDI BASI 1. Definizione di ARRHENIUS (1887)
Determinazione della concentrazione del sale:
500 mL di una soluzione di NaClO 0,10 mol L-1 viene neutralizzata completamente con 500 mL di una soluzione di HCl 0,10 mol L-1. Determinare il valore.
Acidi e basi.
Equilibri in soluzione acquosa
Transcript della presentazione:

A 25°C, una soluzione è stata preparata mescolando 75 mL di una soluzione di acido nitrico HNO3 5,0x10-3 mol L-1 con 150 mL di una soluzione di idrossido di potassio KOH 2,5x10-3 mol L-1. Si calcoli il pH della soluzione così ottenuta. A questa soluzione vengono poi aggiunti 60 mL di una soluzione di acido ipocloroso HClO (ka = 3,7x10-8) 2,0x10-3 mol L-1). Si calcoli il pH della soluzione finale. Data la reazione: Zn + Cu2+ + OH-  ZnO22- + Cu + H2O Si bilanci con il metodo ionico elettronico; Si schematizzi la pila di cui la reazione rappresenta il processo elettromotore, indicandone la polarità e la fem in condizioni standard (E° ZnO22-/Zn) = -1,215 V; E° (Cu/Cu2+) = +0,342 V).  100,0 mL di una soluzione 0,050 mol L-1 di cloruro di ammonio NH4Cl sono stati completamente neutralizzati con 50,0 mL di una soluzione 0,100 mol L-1 di idrossido di sodio NaOH. Calcolare il pH della soluzione al punto di equivalenza (kb (NH3)= 1,8x10-5). Data la reazione: ClO3- + Fe2+ + H3O+  Cl- + Fe3+ + H2O Si bilanci con il metodo ionico elettronico; Si schematizzi la pila di cui la reazione rappresenta il processo elettromotore, indicandone la polarità e la fem in condizioni standard (E° (ClO3-/Cl-) = +1,451 V, E° (Fe2+/Fe3+ = 0,771 V). A Data la cella galvanica: Pt (Cl2) HCl NaCl Pt (Cl2) p = 1 atm 1x10-2 mol L-1 1x10-3 mol L-1 p = 0,8 atm si descriva il processo elettromotore della pila e si evidenzi la polarità; si calcoli la f.e.m. della pila. Si calcoli, a 25°C, il valore della f.e.m. della cella galvanica: Pt (O2) NH3 1,00x10-2 mol L-1 NH4Cl 1,00x10-3 mol L-1 Pt (H2) p = 1 atm p = 1 atm noto che, a 25 °C, la costante di dissociazione basica dell’ammoniaca NH3 vale 1,8 x 10-5 e che il potenziale standard del semielemento di sinistra vale + 0,401 V. Si descriva inoltre il processo elettromotore della pila, evidenziando le semireazioni che avvengono agli elettrodi.