L’INFINITO È… Classe 3 B.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Briciole di sapienza Se vuoi conoscere Dio, non essere un solutore di enigmi. Piuttosto guardati intorno, e lo vedrai giocare con i tuoi bambini. K.
Advertisements

By nadia (da:"Lettere d'amore nel frigo" di Luciano Ligabue) by nadia.
DA RESPONSABILE DI NEGOZIO A STORE MANAGER PARTE SESTA Relazione a cura del Dr. Giuseppe Nappi.
Grafici, diagrammi, equazioni… Ma qualcuno sa spiegarmi perché se mettete cinque economisti in una stanza a discutere ne vengono fuori dopo ore con sei.
Nelson Mandela Nelson Mandela politico sudafricano Nato il 18 luglio 1918, morto il 5 dicembre 2013 Premio Nobel per la pace Luglio Nelson Mandela.
VENDESI CUCCIOLI.
DOVE ABITA IL CUORE IV Settimana - DESIDERIO DESIDERIO La Passione
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
Blaise Pascal Alcuni frammenti
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D
Scuola statale Secondaria di 1^ Grado “G. Pascoli” Aversa
Leonardo Fibonacci e la sezione aurea
AVVERTENZE 1) Per ottenere gli effetti dell’animazione delle diapositive: scaricare il file “Assurdità ateismo_prova matematica”. 2) Per la riproduzione.
Un tizio si reca da un barbiere per farsi tagliare i capelli e radere la barba… Appena il barbiere comincia a lavorare, iniziano ad avere una buona conversazione.
IL MALE - INDICE IL PROBLEMA IL MALE NELL’A.T. IL MALE NEL N.T.
Statistica Prima Parte I Dati.
è quello che viene intrapreso in nome dei nostri sogni Paulo Coelho
Pps Sogni II.
per il colore della loro pelle ma solo per le loro qualità"
Lettera del giugno 1944 alle giovani del Terz’Ordine
La vita.
Gli amici sono strade. È un bel messaggio ma osserva le immagini del bel lavoro fatto con le mani.
Preghiera per la famiglia
E' lunga questa notte l'avventura e l'autostrada non finisce mai,
E adesso ... ascoltami!.
6. Subordinate sostantive o completive
DIO - INDICE 2. DIO C’È? 3. DIO: SCHEMA A FRECCE
11.00.
CHI E' L'UOMO?.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
A chi è rivolta la norma giuridica?
Liceo Duca D’Aosta - Padova
L’imprudenza fa morire i fiori più belli.
Gli enti geometrici fondamentali
La vita
“13 consigli per la vita".
Viaggio nella vita.
Le meraviglie della vita
Parola di Vita Febbraio 2010.
IL SEGRETO DI UN ….
« Dio vide che era cosa buona »
Dal kantismo all’idealismo
Gli amici sono strade. Traduzione Lulu
TERRORISTA Il terrorismo oggi.
Pensa a qualcosa di grande . . .
Un mazzo di fiori di amicizia Musica: Nightengale Serenade
La vita.
La vita.
La vita.
Un mazzo di fiori di amicizia Musica: Nightengale Serenade
“13 consigli per la vita".
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Da una vita intera, queste due parole,
Signore del Cielo.
Cosa c’è in copertina? Un bambino che si chiama Roberto e il … mago dei numeri.
Morte e Risurrezione di Cristo
AMMIRAZIONE GENERALE Quarta domenica ordinaria Luca 4,
Cerca di arrivare a 12, numero magico.
Lavori in corso.
La vita.
Manda questo cuore a tutti coloro che non vorresti perdere!!
L’uomo non uccida l’uomo!
La vita.
E ’n sua volontate è nostra pace
Fare ricerca mai così facile!
La vita.
La vita.
La vita.
GIOVANNI CONVERSANO Ripartire richiede e determinazione
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

L’INFINITO È… Classe 3 B

Giacomo Leopardi PER ME L’INFINITO È…

PER ME L’INFINITO È… Francesco Baronio È molte cose, ma quella che secondo me e più significativa è la Route 66… una strada completamente circondata dal deserto: il panorama sembra infinito, come pure il tragitto. Quando l’ho percorsa siamo stati circa 6 ore per trovare un punto di sosta… e non era ancora finita!

PER ME L’INFINITO È… Federica Baruffo …...lo spazio, interminabile e mai esplorato …..il mare, profondo e immenso

PER ME L’INFINITO È… L’infinito silenzio Di uomo in silenzio George Coello PER ME L’INFINITO È… A cui lui si mette Spudoratamente nella sua mente Pensa al futuro “Quando ci sarò In epoca amara In cui lui muore. Lui pensa a qualcosa sempre Cosi quel momento viene chiamato infinito L’infinito silenzio Di uomo in silenzio Seduto e pensante Nel tempo della mente Pensa al passato Quando era nato Pensa al presente

George Coello L’infinito è una sorta di spazio dove mettere il nostro vero pensiero, non solo logico ma anche filosofico. Come dice un’artista «i bambini sono dei veri artisti del futuro» e anche loro hanno bisogno di uno spazio dove immaginare: per un bambino è l’immaginazione a rivestire questo ruolo nell’infanzia, ma per un adulto coscienzioso l’infinito è uno spazio dove lui può evadere dal mondo odierno per seguire quello che desidera e pensa.

PER ME L’INFINITO È… Gaia Cogerino Con la parola infinito si intende il simbolo matematico ,oppure una retta che prosegue all’infinito. Ci sono due tipi di infinito: il simbolo matematico e l’infinito di Leopardi. Io la penso come Leopardi, ma è lo spazio la mia più grande fonte di ispirazione. Mi chiedo spesso se lo spazio sia infinito o no: e quindi, non mi rimane che usare la fantasia. Ed è lì che io provo la sensazione più bella del mondo….

Gaia Cogerino LA LIBERTA’ È quella sensazione in cui pensi alla tua felicità e tranquillità: in quel momento, libera, penso all’ infinito e non posso fare a meno di fantasticare...

Giulia Fratta PER ME L’INFINITO È…

PER ME L’INFINITO È… …è una cosa che ha un inizio, ma non una fine Chiara Iannessi PER ME L’INFINITO È… Nessuna immagine o pensiero filosofico, è semplicemente UNA COSA MOLTO LUNGA, CHE NON FINISCE MAI. …è una cosa che ha un inizio, ma non una fine

PER ME L’INFINITO È… Aleksey Klimov Per me l’Infinito è tutto ciò di cui non sappiamo bene l’inizio e la fine, infatti la grandezza dell’Universo e il numero delle stelle per definizione sono infiniti. Lo percepisco quando nuoto nel mare oppure lo guardo da riva, perché sono così piccolo rispetto ad esso che sembra che non abbia fine.

PER ME L’INFINITO È… Stefano Malaccari Una stanza o un posto chiuso o aperto: lo vediamo sempre, solo che non ce ne rendiamo conto Ad esempio, io non mi sono mai reso conto che una stanza buia potrebbe essere un pezzo di infinito… Oppure, trovarsi sulla cima di una motagna e guardare l'orizzonte

PER ME L’INFINITO È… Malerba Irene L'infinito è una cosa a cui non puoi arrivare. Come per Leopardi, anche per me e' una felicita' immensa., pero’ io, al contrario suo, mi ci avvicino ogni giorno… o almeno ci provo! Nell'infinito non si può entrare, per non romperlo: per esempio, se si disegna una linea sopra una perpendicolare , la linea retta si rompe. Quindi, se si cerca di entrare nell'infinito, che altro non è se non una linea infinita, l'infinito si spezza.

hanno un inizio ma non hanno una fine. Giulio Molinario PER ME L’INFINITO È… Un qualcosa che non può finire ma che ha un inizio. Per me l’infinito sono i numeri e l’universo : hanno un inizio ma non hanno una fine.

Alice Paone PER ME L’INFINITO È… L’infinito per me è non essere dimenticati. Noi lo sappiamo, moriremo, ma venendo ricordati continueremo a esistere; noi non facciamo parte dell’infinito, perché un giorno ce ne andremo, ma non bisogna pensare solo che moriremo.

PER ME L’INFINITO È… Ana Maria Rusu Per me l’Infinito è il mare, perché il mare è interminabile, non si sa dove finisce, dove inizi, quali creature misteriose ci siano lì… Nel mare ci sono i pesci che possono morire da un momento all’altro, mangiati da qualche altro pesce o rimanendo incastrati; anche nell’Infinito le persone muoiono, possono morire di qualche malattia o morire di vecchiaia. Noi siamo come i pesci nel mare, ci costruiamo la nostra vita nonostante abbiamo infiniti problemi.

Ana Maria Rusu L’Infinito è formato da tutte le persone che sono vive e che sono morte, perché secondo me nell’Infinito ci sono le anime delle persone morte. La vita delle persone non è infinita, ma ha un inizio e una fine: siamo noi a costruire la nostra vita e decidere se viverla in modo sereno, e quindi in modo positivo, o essere tristi e vivere la vita in modo negativo.

All’Infinito si può solo credere. Alessandro Sorlini PER ME L’INFINITO È… L’infinito è ciò che non si può misurare come lo Spazio, l’Universo, Dio o la serie dei numeri. All’Infinito si può solo credere.

Giacomo Scalabrin PER ME L’INFINITO È… Pensare all’infinito non mi fa provare angoscia o paura, solo tanta curiosità…

Giacomo Scalabrin Spero che nessuno scopra mai che l’ infinito non esiste davvero, altrimenti sparirebbe uno dei più grandi misteri dell’umanità

IN MATEMATICA

Infiniti tipi di infinito…

Frattali… Nastro di Moebius…

Quanti problemi per colpa dell’infinito! Paradosso di Zenone

La cioccolata…infinita!

Infinito in arte (e matematica) Escher

Se lo spazio è infinito, siamo tutti al centro dell’universo… Infinito e scienza Se lo spazio è infinito, siamo tutti al centro dell’universo…

Infinito in arte Friedrich

Trascendenza e immanenza Infinito in religione Trascendenza e immanenza