PRIMO LEVI, INFERNO E RITORNI per la Giornata della Memoria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
24 APRILE PALAZZO MAURI SPOLETO Utenti collegati ad internet nel mondo pari a ~41,24% della popolazione mondiale 29 ottobre 2014 ore 15:06.
Advertisements

O Gesù, ricordo di dolcezza sorgente di forza vera al cuore,
VINCITORI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO OBIETTIVO HANBURY 2016.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema 20/09/2016 “Mia Euganea Terra” Concorso organizzato dall’associazione “Rita Levi Monltancini”
Primo Levi Nasce a Torino nel 1919 da una famiglia ebrea Si laurea in chimica Partecipa ai movimenti antifascisti Si unisce ai partigiani della Valle d’Aosta.
TESTATA IMMAGINE E TITOLO La storia di un confineI luoghi della memoria MODUL I In Europa LOGHI: Ob – Commissione UE – Opera Campana – Partner progetto.
 Gli articoli 1 e 2 della legge n. 211 del 20 luglio 2000 definiscono così le finalità e le celebrazioni del Giorno della Memoria: « La Repubblica italiana.
Progetto Memoria è nato nel 2003 come un’iniziativa della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) e del Centro di Cultura ebraica,
ESPaR - European Skills Passport for Refugees
SABATO 14 GENNAIO 2017 DALLE ORE 10,00 alle 12,00 LA SCUOLA INFANZIA “FAVA DON ANTONIO” BASILICANOVA PIAZZA FERRARI organizza una giornata.
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA ALLA SCUOLA PRIMARIA "FELLINI"
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
PER NON DIMENTICARE LA SHOAH
Giornata della memoria
La bellezza delle scienze e dei numeri
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
“GIORNATA DELLA MEMORIA”
OPEN DAY SABATO 21 e 28 Gennaio 0re
100 passi verso il 21 marzo Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Giornata della Memoria e dell'Impegno.
la bellezza (della diversità) salverà il mondo
GIORNO DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2017 GIORNO DEL RICORDO
“RASSEGNA DI NATALE” “CORALE S. LEONARDO” di Bronzolo (BZ)
La rivista Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata, espressione di un’ampia e significativa tradizione scientifica nel panorama nazionale e.
Sport, Natura e Cultura PARCO DELLA COLLINA DELLA PACE
“donne: le rose dei lager” 10 maggio 2014
Intercultura Prof.ssa Anna Fioravanti Relazione finale A.S
Bike Expo Verona 2012 Il Bike Expo si tiene a Verona nei giorni Gennaio 2012, e come ogni anno, i Motocappottati Argelato.
PROPOSTE 2008 IN PROMOZIONE A € 7,00
GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Giornata dell’unità nazionale
LE SANTE MESSE FESTIVE DAL 24/12/2017 AL 07/01/2018
Riunione di ATLAS Italia - BO
GIORNATA DELLA MEMORIA
Giornata della memoria
OGGETTO DEL MESE all’Archivio Storico Città di Bolzano
La prima associazione professionale di Public Historians in Italia
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA
STAGE LINGUISTICO a GREYSTONES – dal 14/04 al 21/04/2018 SOGGETTO A RICONFERMA - IL PROGRAMMA DEFINITIVO VERRA’ CONSEGNATO IN LOCO ANDATA ORE 09:20 INCONTRO.
Michele A. Cortelazzo Linguaggi settoriali 1.
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
VENERDÌ 9 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
Letture ad alta voce Autunno 2017
Umberto Saba.
GIORNATA DELLA TRASPARENZA Venerdì 19 Gennaio 2018
Calendario Scolastico Anno
Dalla scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di primo grado Mauri
SCUOLA APERTA al Dante Alighieri
LA LINEA ERMETICA ITALIANA
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Seminari del lunedì Famiglia e fragilità
SOGGIORNO STUDIO DI FRANCESE VICHY
GIORNATA DELLA MEMORIA
27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Classe 1° A Riflessioni accompagnate dalla lettura del libro “La neve non è cemento” di Pino Pace.
classe 2C Docente: Elena Bertagnolli
Vi aspettiamo presso la scuola dell’infanzia De Amicis Via De Amicis 2
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
Per non dimenticare e per crescere come uomini
Italiano scientifico contemporaneo
LA GIORNATA DELLA MEMORIA
Esistenzialismo caratteri generali
ESAMI STATO a. s
La domanda può essere presentata:
SHOAH SUL FILO DELLA MEMORIA.
Transcript della presentazione:

PRIMO LEVI, INFERNO E RITORNI per la Giornata della Memoria Sabato 30 GENNAIO , ore 17,30 – via Barsanti 25/2 PRIMO LEVI, INFERNO E RITORNI Seminario a più voci di carattere storico, scientifico, linguistico e letterario sulle persecuzioni razziali, sui lager, sul destino dei sopravvissuti. Ma anche su Ulisse e sulla speranza… ANNA, ARIANNA, VINCENZO leggeranno testi di Primo Levi , Quasimodo, Saba. Seguiteci su: anpiragazzedellaresistenza.wordpress.com Facebook Scriveteci a: sez.anpi.marconi@gmail.com