Un percorso attraverso le immagini

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il bordo dell’immagine / parte prima
Advertisements

20 La comunione dei santi PRETI, Mattia
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
CAVALIERI, DADI E SCOMMESSE
Raccolta di immagini relative a Eschilo, Sofocle e Euripide
Speyer SPEYER Durante le invasioni barbariche è stata più volte distrutta dagli Alemanni e ricostruita dagli imperatori romani; conquistata poi dai Franchi.
le corone imperiali e reali
UNA VEDUTA PANORAMICA DI FIRENZE
Come si interpretano le immagini?
WIKIMAPS Wikimaps, una enciclopedia di mappe mentali che nella sua fase iniziale sfruttera' le pagine pubbliche (licenza creativecommons
Copertina “Gioventù Fascista” 1931
Materiali scrittori.
la santa famiglia nella pietà e nell’arte
Arti suntuarie tra Romanico e Gotico Gli avori Romanici e Gotici
STILE GOTICO SUL LUOGO SI TROVAVA IN ORIGINE UN TEMPIO PAGANO DEDICATO A GIOVE.
Antonio Canova.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Le immagini di Cristo nell’arte
Muséum d’Histoire Naturelle, Parigi Dal 1793, ma già dal 1635 come Jardin du Roi con annessi i Cabinets Rassegna dei principali musei scientifici e tecnici.
Musica: Il trovatore – Giuseppe Verdi M M
LE INVASIONI BARBARICHE
La civiltà delle cattedrali XII- XIII secolo oltre a Notre-Dame de Paris.
Cristo a RAVENNA Mausoleo di Galla Placidia.
Il libro di Ester di Laura Novati.
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483), Verona, Museo di Castelvecchio.
Il ventennio fascista As IC Via T. Mommsen Sara Giordano.
Vienna Vienna, capitale dell’Austria, ebbe origine nel I sec. a.C. come villaggio celtico e in seguito divenne campo militare romano. Nel XII sec. Vienna.
L’Europa dopo Carlo Magno
1. Manuali (uno a scelta) A. Cortonesi, Il Medioevo
Benedetto Antelami Ciclo dei mesi nel Battistero del Duomo di Parma
P R E S E N T A.
IL RINASCIMENTO Ana Knežević.
IMPERI CHE CAMBIANO, IMPERI CHE CROLLANO PP
Il pittore francese Théodore Géricault
IL MESTIERE DI STORICO Dall’antichità a oggi
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483),
IL RINASCIMENTO TOSCANO
CARAVAGGIO Fanciullo con canestro, 1592, Roma, Galleria Borghese
Datazione e periodizzazione
Soggetti biblici e cristiani
Mappa Concettuale 11/12/2002.
Dal neolitico alla nascita delle civiltà mediterranee
(terzo decennio del XVI secolo – 1600)
Piero della Francesca, Flagellazione, tempera su tavola, 58,4×81,5 cm, , Urbino, Galleria Nazionale delle Marche.
Arte romanica Ana Knežević.
ROMA LA CITTÀ ETERNA.
Arte paleocristiana.
4. L’ UMANESIMO E IL TEATRO
Gli Impressionisti principali e le loro caratteristiche
TEODORICO.
IL SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO
4. L’ UMANESIMO E IL TEATRO
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 3AS anno scolastico 2017/2018
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
Giorgione, Madonna con bambino
Un percorso attraverso le immagini
Viaggio d’istruzione nella Sicilia occidentale
IMPERO ROMANO NELLA SUA MASSIMA ESPANSIONE
E LE CONSEGUENZE SUL TERRITORIO
CATTEDRALE DI SANT’ISACCO
La nascita della Francia I REGNI ROMANO-GERMANICI
Donatello (Donato di Niccolò di Betto Bardi)
Metà XII – XIV secolo Origine: regione dell’Ile de France
Occidente e Oriente nel V secolo
Perché cadde l’Impero Romano?
TORINO.
Scultura gotica.
COLLOCAZIONE STORICA DI GESU’
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Transcript della presentazione:

Un percorso attraverso le immagini Romani e Germani Un percorso attraverso le immagini

Dittico di Stilicone (fine IV secolo). Monza, tesoro della cattedrale.

Fibula germanica, inizio V secolo. Vienna, Kunsthistorisches Museum.

Missorium di Teodosio (fine IV secolo). Madrid, Academia de La Historia.

Anello con il sigillo di re Childerico, fine V secolo Anello con il sigillo di re Childerico, fine V secolo. Parigi, Biblioteca nazionale.

J.A.D. Ingres, Napoleone imperatore. Parigi, Musée de l’Armée.

Lamina di Agilulfo, 600 circa. Firenze, Museo del Bargello.

Cristo pantocratore Cattedrale di Cefalù

Fascio littorio del Partito Nazionale Fascista