Inquinamento a catania

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL NOSTRO INCONTRO CON LE SCIENZE IL NOSTRO INCONTRO CON LE SCIENZE Classe IC PUGLIETTA.
Advertisements

Masdar City – Emirati Arabi Uniti Foster + Partners.
PROGETTO D’ISTITUTO A SCUOLA DI…PALEONTOLOGIA La classe I F della Scuola Primaria «Prampolini», ha progettato e svolto un percorso didattica interdisciplinare,
Andrea e Paride 3D  Inquinamento petrolifero : Exxon Valdez  Inquinamento nucleare: Mururoa  Inquinamento tossico: Annobon.
ASPETTO TECNICO DELLA BONIFICA Il 60% del nostro territorio è artificiale. Grazie alla bonifica è stato creato un equilibrio capace di rendere migliori.
A cura di : Fabrizio Ciocca – Servizio Educazione e Formazione Ambientale “Gli atteggiamenti dei cittadini Europei sulle tematiche ambientali” Scheda di.
Un piccolo grande eroe Diritti a scuola Scuola T. Fiore Bari Anno Scolastico 2011/12 Classe III I.
22 APRILE 22 APRILE GIORNATA DELLA TERRA. La grande idea di un uomo Nel 1969, proposi io un giorno speciale per insegnare a tutti come fosse necessario.
10 novembre 2016, ore Area Legambiente - 036
Consiglio Nazionale Adiconsum - Roma 27 marzo 2013
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
Il mare S.M.S” Quirino Maiorana” Catania Classe 1°E A. S.2015/2016
Di che cosa si occupa la geografia
RINASCIMENTO E NATURALISMO
W il mare.
Progetto di continuità del Liceo Scientifico
1° Comitato Transfrontaliero Presentazione CISPEL
Prof.ssa Carolina Sementa
Sono STANCO.
I mariti dicono delle mogli:
Il sistema turbina-alternatore trasforma
Il nostro progetto è ormai terminato e siamo felici di aver giocato
masterPROJECTS Mercoledì 3 Maggio migliora l’impianto elettrico
Ne uccise più la peste o la fame?
Ode al giorno felice Pablo Neruda.
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
Avvio all’Astronomia Il Cielo al telescopio
2. OGGETTO DEL RAPPORTO GIURIDICO: I BENI E I SERVIZI
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
OTTICA.
L’ICONOCLASTIA.
EMPEDOCLE ( a.C.) Giulia Maggio III B a.s
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Milano, Vienna, Monaco, Bruxelles, Graz, Amsterdam, Berlino, Amburgo, Lione, Londra La città che vorresti,
Avanzamento automatico
CAPITOLO 9 PP Prof.ssa Nanci.
4.000 anni di donne nella storia della scienza
Lezioni di diritto dell’ambiente
Appunti per ostetriche e non solo
Benvenuti alla lezione di Italiano!
DISASTRI AMBIENTALI I.C. ALDA MERINI - RIETI 3C
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
ISLANDA.
L’ICONOCLASTIA.
Avanzamento automatico
Siamo a Mileto, colonia greca della Ionia, nel VI secolo a.C.
Tutte le classi della scuola primaria, in linea con il progetto d’istituto «A scuola di Paleontologia», in occasione del Carnevale 2016, hanno progettato.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Proposte di educazione ambientale
LA RIFLESSIONE Questo progetto è stato realizzato nell’ambito di un percorsi di Alternanza Scuola Lavoro coordinato dal Dipartimento di Fisica e Scienze.
Lo Stretto di Messina Cos’è uno Stretto?.
Inquinamento Chiamiamo inquinamento qualunque alterazione dell’ambiente naturale causata dall’uomo. Definiamo comunque l’inquinamento un’altra minacciosa.
Ierace, Patrascu, Salsano
Parmenide: la sintesi della tradizione aristocratico-sacerdotale
La gestione dei rifiuti d’imballaggio in carta e cartone
ECO-ECONOMIA Utilizzo sostanze rinnovabili
Modena 26/01/2019 – Commissioni a Confronto
Sono STANCO.
Il Naturalismo pluralistico dei filosofi Presocratici
Il Naturalismo pluralistico dei filosofi Presocratici
Ciclo dell’acqua.
IC Don Diana Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico Prof
Le regioni temperate della terra
Il pallone in gioco e non in gioco
LANCIATO IL NUOVO HASHTAG PER IL GIALLO DEI DISCHETTI SPIAGGIATI
CHE SIGNIFICA ESSERE POVERI
Effetto dipende dallo Spazio/tempo
GLI ECOSISTEMI Ecosistema Terrestre Artificiale
“IL CASTELLO DI FULCIGNANO TRA PRESENTE E PASSATO”
Transcript della presentazione:

Inquinamento a catania Gli aspetti peggiori della nostra città

Il nostro bellissimo mare ormai non ha il fascino di una volta perché è stato inquinato da noi stessi catanesi che non capiamo che la nostra terra, il nostro mare , la nostra città sono cose che vanno difese e non inquinate

Diversi tipi di inquinamento Inquinamento acustico Inquinamento visivo Inquinamento dell’ aria Inquinamento dell’ acqua Inquinamento della terra

Abbiamo molte associazioni contro l’ inquinamento Legambiente Legambiente si batte per valorizzare tutte quelle esperienze che dai rifiuti generano nuovi prodotti, in un’ottica di economia circolare dove tutto si rigenera e nulla si smaltisce, come in natura.

Realizzato da : Lorenzo Andreoni 3°E