Quiz relativo a [Argomento]

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Roma Cittá Eterna Itinerario. Roma Cittá Eterna Come si chiama? Che cosé? Fatti importanti:
Advertisements

TESTO DEL PROBLEMA: “Inserire i numeri in una tabella seguendo queste indicazioni: il numero 2 va posto alla destra di 8 e sotto al 4, il numero 6 va posto.
Il giorno 19 luglio 1999, verso le ore 0414, in posizione j=32°N – l=135°30’E durante la navigazione tra Manila (Filippine) e Tokio (Giappone), si effettua.
Filosofia del linguaggio.  
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
Navigazione astronomica
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Concorso per l’ ammissione a ruolo nel grado di Maresciallo.
le nuove sfide dell’educazione giovanile
Procedura per la determinazione delle priorità di intervento nei siti censiti Gruppo 1.
Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino
Il futuro: Speriamo che sia femmina …
Massimo Recalcati Le mani della madre.
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
Il giorno 19 luglio 1999, verso le ore 0514, in posizione j=32°N – l=135°30’E durante la navigazione tra Manila (Filippine) e Tokio (Giappone), si effettua.
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
(-7) (-2) = +14 • FATTORI PRODOTTO
? QUADERNO DEGLI ESPERIMENTI NOME: __________ COGNOME:__________
Nome insegnante – Classe X
UNITÀ 2 Il nome e l’articolo
Nome insegnante | numero corso
Domanda e risposta Esempi e tecniche
(-9) : (-3) = +3 La DIVISIONE è un’operazione che si esegue tra
N.B. Per impostare nel modello il nome della struttura inserire il testo
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Java World Cicli e Array.
suggerimenti Alma (solo per uso interno)
Corso Java Cicli e Array.
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
<Titolo Progetto>
Tabellina 6
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
CORSO DI APPROFONDIMENTO
La Pietà di Michelangelo
Nome | Insegnate | Classe
La costruzione di un test
La costruzione di un test
Seminari AiCARR in MCE CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE: NON SOLO MISURA, MA ANCHE EFFICIENZA Fiera Milano Rho, 15 marzo 2018.
Inizio e fine dell’impresa
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
Quiz Regolamentari vero o falso AIA CASTELFRANCO VENETO
La Pietà di Michelangelo
Linda e Giulia stanno attraversando in modo corretto la strada?
Operazioni per caricare dei documenti sul Portale
TITOLO Sottotitolo Nome e Cognome (Titolo – Community – Azienda …)
Canto Te, Maria.
RENDI UNICO IL TUO SCALDACOLLO! PREZZO DELLA STAMPA, PRODOTTO ESCLUSO.
Process synchronization
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Scuola Primaria di Canneto Pavese Cl.2^ E a.s. 2017/ giugno 2018.
Esercitazione su un progetto di comunicazione interna
ACCEDERE AL REGISTRO ELETTRONICO
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
INDICO Corso di Legnaro 1 – 2 Marzo 2012 Esercitazioni 02/07/2019
Caso Studio Analisi dei dati Situazione pre-intervento Città:
Università Milano-Bicocca
Sicurezza in laboratorio
<inserire nome>
SISTEMA DI BUONE POLITICHE PER I CITTADINI
Process synchronization
Transcript della presentazione:

Quiz relativo a [Argomento] [Nome] 5 marzo 2007

1. Quale delle seguenti affermazioni relative a [argomento] è vera?: [Inserire una risposta non corretta] [Inserire una risposta corretta]

2. Un [argomento] è definito come: [Inserire una risposta non corretta] [Inserire una risposta corretta]

3. Dove si può trovare [argomento]? [Inserire una risposta non corretta] [Inserire una risposta corretta]

4. Come si nutre un [argomento]? [Inserire una risposta corretta] [Inserire una risposta non corretta]

5. Per quanto tempo un [argomento] resta con la madre? [Inserire una risposta non corretta] [Inserire una risposta corretta]

6. Il nemico principale di un [argomento] è: [Inserire una risposta non corretta] [Inserire una risposta corretta]

7. La popolazione stimata di [argomento] è: [Inserire una risposta non corretta] [Inserire una risposta corretta]

8. Un [argomento] è interessante perché: [Inserire una risposta corretta] [Inserire una risposta non corretta] Domanda di bonus

Fine del quiz Risposte di seguito

Risposte D B A C Bonus - A