Il mito I MITI COME ARCHETIPI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EPICA E MITO Perchè nasce l'epica?
Advertisements

IL MITO.
“Dio ha creato l’uomo perché ama le storie” (E.Wiesel)
Il mito.
Classe I L Epica Prof. Giovanni Godio
IL MITO.
IL MITO.
NEL MITO TROVIAMO IL MODO DI VEDERE IL MONDO E LA REALTA’ TIPICO DI UN POPOLO.
Presentazione realizzata dagli alunni della classe 4^ A Scuola Primaria di Sarnico A.S. 2013/2014.
Il Pensatore di A. Rodin. "Ed è proprio del filosofo questo che tu provi, di essere pieno di meraviglia (thàuma); né altro cominciamento ha il filosofare.
Comincia così il nostro percorso di ricerca tra i generi letterari….
LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO
AD RIVUM EUNDEM: L’acqua nel mondo classico
La Leggenda COS’è È un racconto che unisce Realtà e fantasia Scopo
IL MITO.
La Grecia e la nascita della filosofia
La bibbia.
Breve excursus per il corso di II livello
LA RIVELAZIONE - INDICE
Omero tra mito e realtà.
La favola come testo narrativo
Il mito.
IL MITO P. 4 Prof.ssa Nanci.
MITO  Dal greco mỳthos è una narrazione di particolari gesta compiute da dei o eroi. Caratteristica essenziale del mito è che esso si sia diffuso oralmente.
IL TEMA.
? = “IL CRISTIANESIMO”: CRISTIANESIMO OGGI CRISTIANESIMO DELLE ORIGINI
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
è alla base delle narrazioni di genere epico
La leggenda.
La bibbia: una fonte storica?
L’epica.
“…uno stato che esiste solo a parole, perché non credo che esista in alcun luogo della terra. Non ha alcuna importanza che questo stato esista oggi o in.
L’antica Italia e le origini di Roma
Il mito
LA BIBBIA.
IL TESTO NARRATIVO.
Il mito e l'epica classica
Il mito.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Che cos’è la storia?.
Lezione 1 I fondamenti epistemologici della storia
Gli stessi miti in civiltà differenti e lontane da loro PAG
La cultura cortese Valori e tematiche.
LA BIBBIA.
LA BIBBIA.
La memoria di un popolo.
L’ORIGINE DELLA FILOSOFIA
Il nostro primo contatto con il mondo. Roma 8 marzo 2010
Il genere e il linguaggio pp
La Bibbia.
P. 169.
Lo Stretto di Messina Cos’è uno Stretto?.
LA NARRAZIONE PSICOLOGICA
Storia: una definizione
RELIGIONE GRECA.
INTRODUZIONE ALL’EPICA CLASSICA
UA3 LO SPAZIO E IL TEMPO LEZIONE 2
IL Racconto storico I n un racconto storico vi possono essere elementi reali e immaginari. Sono reali: l’epoca storica L’ambiente geografico Alcuni personaggi.
Un mondo pieno di dei: arte e mito nell’antichità romana.
Miti, fiabe, favole e leggende
Storia: una definizione
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Storia: una definizione
LA BIBBIA.
Perché in Grecia, perché nel VI secolo a.C.
Il mito
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il mito I MITI COME ARCHETIPI.
Il mito e le caratteristiche del racconto mitico PAG
Transcript della presentazione:

Il mito I MITI COME ARCHETIPI

Perché leggere i miti? Forza e potenza immaginifica straordinaria Sorgenti della narrazione e della storia dell’umanità Rapporto profondo tra l’uomo e il mondo, tra l’uomo e le sue pulsioni Archetipi, modelli che riproducono i conflitti interiori dell’uomo; permettono di indagare noi stessi e i meccanismi della nostra psiche. Specchio della nostra esperienza inconscia Memoria dell’uomo Dal greco /archè/= origine e /tipos/= modello

IL MITO GRECO La parola mito deriva dal greco μῦϑος (/miuthos/) «parola, discorso, racconto, favola, leggenda» e sta ad indicare una narrazione fantastica, tramandata oralmente o in forma scritta, con valore spesso religioso e comunque simbolico, di gesta compiute da figure divine o da antenati (esseri mitici). Funzione per un popolo, una cultura o una civiltà costituiva una spiegazione sia di fenomeni naturali sia dell’esperienza trascendentale sia del sistema sociale o del significato sacrale che si attribuiva a fatti o a personaggi storici.

Caratteristiche fondamentali 1) Avvenimento non si svolge in un tempo storico, preciso ma in un tempo primordiale (cioè “anteriore, esteriore ed eterogeneo rispetto a quello in cui viviamo” P. Veyne). 2) Funzione eziologica, spiega la causa di fenomeni naturali o di fatti storici, di riti, tradizioni e usanze 3) Protagonisti degli eventi sono esseri sovrumani, dèi e semidèi (figlio di un dio e di un essere umano)

I cantori del mito; il mito come enciclopedia In origine racconto orale AEDI, cantori (dal verbo greco «ado» «cantare»), non li inventano ma li recuperano dalla memoria collettiva Aedi: artigiani della memoria, strumenti mnemotecnici Poeti sono ispirati dalle Muse (figlie di Zeus e di Mnemosyme, la Memoria) I poeti cantano i miti, trasmessi oralmente di generazione in generazione, memoria collettiva del popolo; spiegano anche aspetti della realtà o della civiltà umana Grande enciclopedia: trasmettono conoscenze, riti, tecniche, modelli di comportamento, sistema di valori Custodiscono l’identità culturale e la storia di un popolo

Una storia molto lunga Nucleo originario molto antico Miti con protagonisti gli eroi risalgono alla civiltà micenea (XV –XIII sec. a. C.) trasmessi solo oralmente VIII- VII a. C. i miti greci diventano racconto scritto (Esiodo): caratteristiche che rimandano all’oralità (stile formulare –empatia). V sec. a. C. miti costituiscono argomento delle tragedie e diventano «drammi», rappresentazioni «teatrali» (catarsi)

Patrimonio comune I miti greci diventano patrimonio di altre civiltà (Etrusca, Romana) Importanza della mediazione romana Patrimonio comune della civiltà europea, fondamento della nostra cultura Immaginario collettivo potenza simbolica

Origine del mondo e degli dèi: Esiodo (VIII-VII sec. a. C Origine del mondo e degli dèi: Esiodo (VIII-VII sec. a. C.) la Teogonia e Le opere e i giorni Eros Ciclopi Ecatonchiri Erinni, Giganti, Melie, Afrodite