NAPOLEONE Dopo essersi distinto per le sue doti militari, Napoleone viene incaricato dal Direttorio di condurre la CAMPAGNA d’ITALIA. In 6 mesi occupa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NAPOLEONE.
Advertisements

NAPOLEONE NAPOLEONE BONAPARTE.
L’Europa di Napoleone Bonaparte
Verso l’unificazione nazionale ( )
Napoleone Bonaparte dalla Campagna d’Italia all’esilio
NAPOLEONE BONAPARTE- La campagna d’Italia.
NAPOLEONE PRIMO CONSOLE ( )
Napoleone Bonaparte “Per essere dei grandi leader è necessario diventare studiosi del successo e il miglior modo che conosco è quello di conoscere la storia.
NAPOLEONE BONAPARTE.
NAPOLEONE BONAPARTE 2 Durante gli anni del consolato Napoleone portò a compimento una serie di iniziative che trasformarono la società francese e divennero.
NAPOLEONE BONAPARTE Grande stratega, Napoleone Bonaparte conquistò gran parte dell'Europa occidentale e l'Egitto, diffondendo nei paesi da lui sottomessi.
Napoleone Bonaparte ( ).
Napoleone Bonaparte.
Gioco-Test sulle vicende eroiche o meno di Napoleone Bonaparte
NAPOLEONE BONAPARTE.
L’Età Napoleonica.
L’ETÀ NAPOLEONICA ( ).
Napoleone Bonaparte.
L’Età Napoleonica.
Napoleone Bonaparte.
L’età napoleonica.
Napoleone Bonaparte Oggi lezione su…. Dove eravamo rimasti Dopo il periodo del terrore la Francia era stanca di guerre, desiderava maggiore tranquillità.
Napoleone.
NAPOLEONE BONAPARTE- La campagna d’Italia.
NAPOLEONE CHIARA P. MARA CHIARA V. SIMONE CA..  Nel 1796 riprese la guerra contro la coalizione antifrancese e il direttorio in francia aveva dato a.
 Primo console: Napoleone consolida l’appoggio della GRANDE BORGHESIA soddisfando i suoi affari mediante il REGIME AUTORITARIO creato dalla COSTITUZIONE.
Napoleone: conquistatore di terre e di culture
NAPOLEONE BONAPARTE.
Napoleone Bonaparte: dal Direttorio all’Impero
L’età di Napoleone © Pearson Italia spa.
Napoleone. 1. L’ascesa Il Direttorio e la guerra Gli unici successi del Direttorio riguardano il confronto con la prima coalizione:  Nel 1795 Prussia.
Napoleone Bonaparte II parte Napoleone da primo console a imperatore.
ANNO SCOLASTICO 2015/16 CREDITS. Campagna d’Italia (1796) Battaglia delle Piramidi (1798) Consolato Battaglia di Marengo (1800) Consolato a vita Codice.
La Rivoluzione francese III parte Il direttorio. IL DIRETTORIO 27 LUGLIO 1794 (9 TERMIDORO) Colpo di stato termidoriano Abolizione controllo sui prezzi.
Fu combattuta dal regno d’italia contro l’impero austriaco (20 Giugno Agosto 1866) L’italia si alleò con la Prussia nell’aprile del 1866 e dopo.
La fine della Rivoluzione: il Direttorio
RICERCA SU NAPOLEONE BONAPARTE
NAPOLEONE Dopo essersi distinto per le sue doti militari, Napoleone viene incaricato dal Direttorio di condurre la CAMPAGNA d’ITALIA. In 6 mesi occupa.
La fine dell’indipendenza per la penisola italiana
In Europa e in America rivolte e rivoluzioni
Il Risorgimento e l’Unità d’italia
Compila le mappe e poi confronta quello che hai fatto con le soluzioni che trovi nelle slide successive.
NAPOLEONE BONAPARTE (nacque ad Ajaccio in Corsica il 15 agosto 1769)
L’età napoleonica.
L’ETA’ NAPOLEONICA Realizzato da Maria Martina Todaro
LA GUERRA GOTICO-BIZANTINA
GARIBALDI E LA SPEDIZIONE DEI MILLE PP
La “seconda restaurazione”
Il completamento dell’unità nazionale
CAPITOLO LA PRIMA GUERRA D’INDIPENDENZA E LA VITTORIA DELLE FORZE CONSERVATRICI PP
CAVOUR: DIPLOMAZIA E GUERRE VITTORIOSE PP
LA FINE DELLA REPUBBLICA: IL PRIMO TRIUMVIRATO alleanza tra
Rivoluzionario e monarchico
DALLA RIVOLUZIONE A NAPOLEONE
Le rivoluzioni politiche del Settecento
L’Antico Regime Sin dal Medioevo, la società era suddivisa in tre ordini: la nobiltà, il clero ed il popolo. Nella Francia del XVIII secolo c’era una monarchia.
L’età napoleonica
Napoleone Bonaparte
La Rivoluzione Francese è divisa in due fasi
La guerra civile Annessione francese di Belgio e Savoia dopo Valmy
L’IMPERATORE CARLO V E LA SECONDA FASE DELLE GUERRE ITALIANE
Il Risorgimento e l’Unità d’italia
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Il Risorgimento e l’Unità d’italia
ASCESA E CADUTA DI UN CONDOTTIERO
Il Direttorio – : Costituzione dell’anno III
La Grande guerra L’Europa verso la guerra I principali fatti militari
Riconosci le regioni italiane
Il primo dopoguerra e il fascismo al potere.
Transcript della presentazione:

NAPOLEONE Dopo essersi distinto per le sue doti militari, Napoleone viene incaricato dal Direttorio di condurre la CAMPAGNA d’ITALIA. In 6 mesi occupa l’Italia settentrionale 1797 TRATTATO DI CAMPOFORMIO, con cui alla Francia vanno Lombardia, Emilia Romagna e Belgio; mentre all’Austria resta la Repubblica di Venezia 1798-1799 Francia occupa Roma e Napoli Avendo bisogno di denaro per coprire le spese dell’esercito, Napoleone applica imposte ingenti e fa razzie di molte opere d’arte CISALPINA LIGURE ROMANA PARTENOPEA I territori italiani occupati dalla Francia vengono organizzati in 4 REPUBBLICHE SORELLE Il successivo incarico di Napoleone fu quello di colpire l’Inghilterra attraverso l’Egitto – CAMPAGNA D’EGITTO Vittoria francese durante la Battaglia delle Piramidi - Flotta francese distrutta da quella inglese dell’ammiraglio NELSON In questo arco di tempo, Napoleone matura col fratello l’idea del COLPO DI STATO, per rovesciare il Direttorio ed instaurare una dittatura (1799) Napoleone fugge e rimane nascosto per 18 mesi

Si attribuisce il titolo di PRIMO CONSOLE e , attraverso un PLEBISCITO (= votazione popolare) ottiene l’approvazione delle masse. Perché? Patriottismo= senso di appartenenza alla stessa patria > MITO DI NAPOLEONE Stanchezza verso la crisi economica che il governo non era mai riuscito a risolvere Dopo la sconfitta in Egitto, Napoleone doveva riconquistare i territori perduti in BELGIO e in ITALIA, dove il cardinale RUFFO di CALABRIA, appoggiato dalla flotta inglese, aveva riconquistato Napoli, nonostante la rivolta popolare (RIVOLUZIONE PARTENOPEA del 1799) 1800 SECONDA CAMPAGNA D’ITALIA Vittoria dei francesi a MARENGO contro l’Austria Milano diventa capotale della Rep. Cisalpina Austria firma la pace e la Francia ottiene Piemonte, Lombardia, Belgio, Olanda e parte della Germania Nel frattempo, alla luce delle vittorie militari, in Francia torna il benessere e una certa stabilità e, attraverso il CONCORDATO COL PAPA del 1801, fa pace con la chiesa 1804 Napoleone introduce il CODICE CIVILE, una poderosa e coerente sistemazione delle norme necessarie allo del nuovo mondo borghese

1804 Napoleone si fa incoronare IMPERATORE (attraverso un plebiscito popolare) Le libertà diminuiscono poco a poco Ripristinata la censura su libri e opere teatrali Aumento dei processi e delle carcerazioni I giornali diventano opere di propaganda al regime Pubblicato un “catechismo imperiali” che imponeva fedeltà all’imperatore Francesi da CITTADINI a SUDDITI Le mire espansionistiche di Napoleone verso il resto della Germania e dell’Italia inducono Austria, Russia, Prussia e Inghilterra a unirsi in nuove COALIZIONI (7 in tutto). 1805 sconfitta francese a TRAFALGAR contro gli inglesi di Nelson Napoleone occupa il Veneto e nel 1806 Napoli 1808 Napoleone depone il re di Spagna e incarica uno dei suoi fratelli di governare la Spagna Napoleone coinvolge 650.000 uomini I francesi trovano Mosca deserta Napoleone decide la ritirata Esercito decimato dal freddo e dalla fame CAMPAGNA DI RUSSIA Sesta coalizione sconfigge Napoleone a LIPSIA Russia, Germania e Austria invadono Parigi 1814 Napoleone relegato sull’Isola d’Elba -1815 Napoleone fugge, riunisce un esercito, ma viene definitivamente sconfitto a WATERLOO - Napoleone viene imprigionato a Sant’Elena, dove morirà sei anni dopo