Autorità di Gestione (AdG) pubblica bandi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Venaria, settembre 2009 Alcotra
Advertisements

a) informazione e pubblicità; b) informazioni sull’impiego dei Fondi;
Formazione contabilità economico patrimoniale per la gestione dei progetti comunitari Palermo, 19 gennaio 2011 – 10 febbraio 2011 Catania, 16 febbraio.
Autorità di Certificazione Regione Emilia - Romagna Certificazione delle spese: organizzazione, processo, considerazioni Autorità di Certificazione Regione.
PROGRAMMA PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA-SLOVENIA Chiara Vecchiato Plamanova, 7 aprile 2008.
Scambio elettronico dei dati art. 122 Reg. RDC 1303/13 Sistemi di Gestione e Controllo FSE-FESR Programmazione
INTERREG IIIA ITALIA SLOVENIA Procedure di selezione delle proposte progettuali Barbara Repetto Segretariato Tecnico Congiunto INTERREG IIIA Italia-Slovenia.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma Operativo COOPERAZIONE INTERREGIONALE Regione Toscana -Settore Attività Internazionali.
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Comitato di sorveglianza POR FSE FIRENZE 8 maggio 2015 Settore AUDIT - Autorità di Audit POR FSE.
Comitato di sorveglianza POR CRO FSE Firenze, 25 giugno 2014 Antonio Cordoni Preparazione della chiusura : stato dell'arte.
1 Start up dei Gal Pianificazione operativa delle attività del GAL La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno 2011 Dario Cacace (Rete Rurale Nazionale.
INTERREG IIIA ITALIA SLOVENIA 1 NUOVI BANDI NEL SETTORE DEL TURISMO E DELL’AGRICOLTURA Pordenone 16 maggio 2005.
“ La politica ambientale nella cooperazione per lo sviluppo rurale: esperienze dal passato e scenari futuri” Seminario 16 novembre 2007 Le opportunità.
21/09/2016 Siracusa 1 Evento di presentazione del primo bando per progetti strategici Castello Maniace - Siracusa 22 luglio 2011 Presidenza della Regione.
Informativa sull’adempimento degli obblighi di e-cohesion di cui all’art. 122, comma 3 del reg. (UE) 1303/2013 Programma Competitività regionale 2007/13.
1 Autorità di Gestione e controllo (AdG) Autorità di Certificazione (AC) Autorità di Audit (AA) Autorità Ambientale I sistemi di gestione e controllo nel.
COOPERAZIONE EUROPEA NEL MEDITERRANEO:
Percorso formativo per i 179 neo funzionari MEF Roma, 6 aprile 2017
LA DISTRIBUZIONE DEL GAS
Presidio del Sistema di audit sull’utilizzo dei Fondi europei 2014/2020 Roma, 26 maggio 2017.
BANDI PER INCENTIVI ANNUALI AD ATTIVITA’ CULTURALI
ATELIER ARTE BELLEZZA E CULTURA PROGETTO INTEGRATO PER LA VALORIZZAZIONE CULTURALE DI SPECIFICI TEMATISMI Obiettivi: Obiettivo specifico 3.3: Consolidamento,
ABC analisi / diagramma di Pareto
I finanziamenti comunitari per il contrasto alla marginalità estrema
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti
“ISFOL – Sala Auditorium ”
Informativa sull’Attività dell’Autorita’ di Audit Magrini Alunno Mauro
SIRU-FSE 2014/20 ACCESSI WEB AdA AdC ALTRI SS. II. REGOLAMENTI UE
Come oglio Como.
Comitato di sorveglianza POR FSE
1 Individuazione azioni di R&S realizzate o da realizzare 2 Individuazione/pianificazione programma di lavoro 3 Individuazione costi sostenuti per le attività.
Incontro Operativo per l’Avvio del Progetto
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Definizioni Art. 2 del reg. 1083/06
Percorso ed esiti della ricognizione sulle funzioni delle
VADEMECUM per l’ammissibilità della SPESA al FSE PO
elementi caratterizzanti e fasi principali
Scheda 13. PROCESSO “RIMBORSI SPESE”
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 ROMA, 24 LUGLIO 2014.
ENPI CBC MED PRIMO BANDO NELL’AMBITO
Introduzione ai lavori
COOPERAZIONE TERRITORIALE
Pietro Goria Autorità di Certificazione del POR Regione Lombardia
Pesaro, BIESSE SpA – 12 maggio 2016
Seminario Le Autorità di Certificazione nella programmazione 2007/2013
La contrattualizzazione: modalità, tempi e documenti da predisporre
Spese della Pubblica Amministrazione
IL PRIMO BANDO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI ORDINARI
Il Sistema Informativo Marittimo Plus
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
Tavolo nazionale per l’inclusione sociale dei Rom
Dati statistici sui risultati della selezione
IL PIANO DI RAFFORZAMENTO AMMINISTRATIVO DEL MiBACT
SPORTELLO EUROPA: PUNTO TERRITORIALE DI ACCESSO ALLE OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO OFFERTE DAI FONDI EUROPEI. Viterbo, 25 luglio 2018.
SCAMBIO ELETTRONICO DEI DATI
Come oglio Como.
13/01/2019 POR 2014/2020 Piano di Valutazione 1.
La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
Corso di formazione Il corpo in movimento.
Incontro con i Beneficiari
VII PROGRAMMA QUADRO Il MIUR ed il 7 PQ Programma - IDEAS
POR FESR Comitato di Sorveglianza Rielaborazione dati Open Coesione Regione Molise Campobasso, 14 giugno 2013.
L’ Ecosistema urbano per l’innovazione e l’imprenditorialità nel territorio maceratese Firma del Protocollo d’intesa - 29 gen 2019.
VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI RIVOLTI AI MANAGER D'AZIENDA
Xxx Ruolo e funzioni dell’Autorità di Audit dei programmi finanziati dai fondi SIE Magrini Alunno Mauro – Autorità di Audit della Regione Umbria Perugia.
Cos’è APRE APRE è un ente privato di ricerca non profit sostenuto da oltre cento Soci Sostenitori e Ordinari provenienti da Università e Organizzazioni.
Le strutture organizzative del
PRA II Fase - Incontro con il Partenariato
MISURE DI ATTUAZIONE LEADER
Transcript della presentazione:

Autorità di Gestione (AdG) pubblica bandi Segretariato Congiunto (SC) e Amministrazioni corresponsabili fanno animazione Autorità di Gestione (AdG) pubblica bandi CdS effettua la selezione delle proposte progettuali Il Territorio predispone progettualità e le sottopone ad AdG SC, Amministrazioni corresponsabili e Autorità Ambientali (AA) contribuiscono alla valutazione delle proposte progettuali AdG firma le convenzioni di finanziamento dei progetti SC e Amministrazioni corresponsabili intervengono nella gestione e controllo degli interventi Autorità di Audit (AdA) effettua i controlli di II livello I partner rendicontano le spese sostenute per realizzare le attività Autorità di Certificazione (AdC) effettua i pagamenti ai beneficiari AdG e SC supportano il CdS nella sorveglianza del Programma