Imposta sul reddito ed imposta sul patrimonio (Benini)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Teoria delle imposte Introduzione Capacità redistributiva
Advertisements

Teoria delle imposte Introduzione Lezione 4 Scienza delle finanze I – CLEP a.a
Teoria delle imposte: Principi, Equità, Efficienza Lezione 1 Scienza delle finanze – CLEA a.a
Classe IV dirigenti di comunità Modulo 4
IRES.
Le entrate pubbliche ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA
Concetti introduttivi Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Concetti introduttivi Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
32 La ridistribuzione fiscale L’argomento: imposte, trasferimenti e ridistribuzione del reddito imposte, trasferimenti e ridistribuzione del reddito Oggi.
21 MONETA E INFLAZIONE L’argomento: la crescita dei prezzi Oggi parleremo di:  "velocità di circolazione" della moneta  lungo periodo: moneta e inflazione.
11 INTRODUZIONE ALLA TEORIA DELLA DOMANDA L’argomento: come si deduce la domanda di mercato dal comportamento razionale dei singoli individui dal comportamento.
L’imposta sul reddito in Italia
Esercitazione IRES.
Esercizio 1) : beni pubblici
Imposta sul reddito d’impresa
Economia politica Lezione 12
ruolo dello stato: le imposte
Irpef, redditi di capitale e redditi diversi
Teoria delle imposte introduzione
L’influenza del prezzo e del reddito degli acquirenti
Lezioni di Scienza delle finanze
L’offerta individuale di lavoro
Teoria delle imposte introduzione
SCIENZA DELLE FINANZE RD RI
Lezioni di Scienza delle finanze
Totale dichiarazioni modello Unico PF e 730 a.i. 2004
IL SISTEMA TRIBUTARIO TEDESCO
Il reddito di impresa nel TUIR
Traslazione in regime di monopolio
MISURE DEGLI EFFETTI REDISTRIBUTIVI DELL’IRPEF
Classificazione entrate pubbliche e tassonomia delle imposte
SCIENZA DELLE FINANZE L’indice di Lorenz con le imposte - 1 B C 0%
L’IRPEF – L’imposta sul reddito in Italia
Imposta progressiva continua
Teoria delle imposte introduzione
La rimozione di un’imposta fissa sul reddito di lavoro
Esercizio 1) : beni pubblici
Il gettito di un’imposta specifica
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di Ramsey (1927) p f q0 q qm qf
ALIQUOTE IRPEF 01/01/2019 ALIQUOTE IRPEF Uso Intero/Esterno Livello
La retta di bilancio, imposte e sussidi
Il modello di beni pubblici di LINDAHL (1901)
Federalismo.
Capitale, interesse, reddito
SCIENZA DELLE FINANZE La curva di Laffer T T* T4 T2 T3 T1 0% t1 t2 t4
Le entrate pubbliche Economia
Tassazione ed efficienza
La regola dell’elasticità inversa
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di Ramsey (1927) p f q0 q qm qf
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE Le imposte sui trasferimenti
Traslazione in regime di monopolio
La rimozione di un’imposta progressiva sul reddito di lavoro
Curve di indifferenza Y X U4 U3 U2 A U1 c Y1 Y0 b U5 U6 X0 X1 Economia
L’equilibrio economico generale
L’elasticità della domanda
Equilibrio del reddito nazionale
Reddito, bilancio e prezzi relativi
AFFITTO D'AZIENDA Definizione:
Funzioni e variabili - 1 Y X E A D C B 45° Economia
Funzione prezzo – consumo e domanda
Le curve di Engel q R Economia
L’equilibrio del consumatore
Le funzioni DA e OA P Y OA DA PE
α Oligopolio e punto di pareggio RT CT Q RT a CT b PP QPP Q1 QM
Classificazione entrate pubbliche e tassonomia delle imposte
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di votazione ‘ottima’ ed i costi delle votazioni Nel grafico si riportano: sulle ordinate i costi delle regole di votazione.
Il disegno dell’imposta personale sul reddito
L’IRPEF – L’imposta sul reddito in Italia
Reddito, bilancio e prezzi relativi
Imposta diretta, domanda e perdita di benessere
Transcript della presentazione:

Imposta sul reddito ed imposta sul patrimonio (Benini) SCIENZA DELLE FINANZE Imposta sul reddito ed imposta sul patrimonio (Benini) Si costruisce un indice di concentrazione di Lorenz: si riportano sulle ordinate le percentuali dei redditi delle famiglie %R e quelle dei patrimoni delle stesse famiglie %K, sulle ascisse le percentuali delle famiglie % F. Gli indici riguardano tutti i redditi e tutti i patrimoni Si è constatato empiricamente che l’indice di concentrazione dei redditi R (corrispondente all’area ABR) è inferiore all’indice di concentrazione dei patrimoni K (area ABK) I patrimoni sono più concentrati dei redditi, anche perché molti patrimoni sono infruttiferi e non danno reddito (ad es. i beni di lusso, immobili non locati, terreni non coltivati, ecc.) 100% B Un’imposta proporzionale generale sul patrimonio tK (ad es. di aliquota 0,50%o dell’1%) ha la stessa concentrazione dei patrimoni imponibili ABK (le due curve di concentrazione, di patrimoni e di imposte sui patrimoni, coincidono) % R L’imposta proporzionale generale sul patrimonio ha maggiore concentrazione dei redditi: pertanto si comporta come un’imposta progressiva sui redditi % K Ks Un’imposta proporzionale speciale su alcune componenti del patrimonio (ad es. sugli immobili di abitazione) può essere regressiva rispetto al reddito se questi patrimoni sono meno concentrati dei redditi, come indica la curva Ks R K A 0% % F 100%