Piano di formazione a.s. 2018-2019 Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Advertisements

PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
I.C. ORESTE GIORGI MONITORAGGIO INSEGNANTI A.S COLLEGIO 29 GIUGNO2016 -FS AREA2 - PROF.SSA ALESSIA RICCARDI.
Per una scuola Inclusiva Ipotesi di cambiamento. Interventi di cambiamento strutturale… Ridurre il numero di alunni per classe o meglio ancora rivedere.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
Tortoreto, 18 maggio Obiettivo della formazione: Affinare competenze disciplinari psicopedagogiche, metodologico- didattiche, organizzative relazionali,
Formazione docenti a.s. 2016/2017
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
FORMAZIONE: OBBLIGATORIA PERMANENTE STRUTTURALE
Il Piano Educativo Individualizzato
Esempio di Pianificazione delle azioni progettuali
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
COMMISSIONE INCLUSIVITÀ
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Dal Bilancio di competenze al Portfolio
Piano per la formazione docenti
Il piano per la formazione docenti in breve
Formazione docenti neoassunti a.s
Le competenze relazionali nella professione medica
L’anno di formazione e di prova
Piano Formazione insegnanti
SOTTOGRUPPO 1 Interlingua e analisi dell'errore
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
ISTITUTO COMPRENSIVO NOVARA DI SICILIA A. S
Il progetto in tre minuti
La Fondazione Cultura e Innovazione
DOCENTI neo-assunti Incontro iniziale
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
Ricerca on line degli articoli
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
CONFERENZA DEI SERVIZI
Listen and Speak Progetto di Potenziamento della Lingua Inglese
Scuola primaria e secondaria
Commissione NIV (Nucleo Interno di Valutazione)
per un Apprendimento di qualità
Form fabbisogni formativi a.s. 2016/2017
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Valutazione studenti stranieri Stefania Mariotti a.s 2017/18.
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Autovalutazione di istituto «I. C
Il piano per la formazione docenti in breve
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Il Piano per la formazione docenti
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
Nucleo Interno Valutazione I.C.Sinopoli-Ferrini CDD 8 marzo 2016.
Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
per un Apprendimento di qualità
Piano di formazione e aggiornamento docenti
Piano di formazione Formazione sulla propria Disciplina
Piano di ambito per la Formazione del personale docente a.s. 2016/2017
BISOGNI FORMATIVI DOCENTI
I.C. “ANTONIO UGO”.
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
I.C. F. De Roberto Zafferana a.s
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE AUTOVALUTAZIONE - POF
PIANO TRIENNALE PER L’AGGIORNAMENTO E LA FORMAZIONE DEL PERSONALE
Docenti di ogni ordine e grado
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016 /17
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
PNSD legge 107/2015 Piano Nazionale Scuola Digitale
Formazione Docenti Catanzaro – Ambito 1
Il Piano per la Formazione dei docenti è quadro di riferimento “rinnovato” indirizza la progettualità delle scuole e dei docenti rende coerenti.
Transcript della presentazione:

Piano di formazione a.s. 2018-2019 Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone

Il piano di formazione e aggiornamento Finalizzato all’acquisizione di competenze per attuare interventi di miglioramento e adeguamento alle nuove esigenze dell’Offerta Formativa Prosegue verso un percorso che persegue gli obiettivi del Piano di Miglioramento mira a soddisfare le esigenze formative del personale

Piano di formazione e aggiornamento Valutate le priorità del PTOF e le esigenze formative del personale, si è evidenziata la necessità di una formazione centrata sulle seguenti competenze: Costruzione di un sistema di valutazione e autovalutazione di Istituto Costruzione di Unità di apprendimento costruite per classi parallele Implementazione della didattica laboratoriale nonché l’uso sistematico di didattiche innovative

Il Collegio dei Docenti ha individuato i seguenti temi strategici: Progettazione per competenze Conoscenza con i nuovi modelli didattici (didattica laboratoriale ed innovativa) Costruzione, rilevazione, verifica e valutazione delle competenze Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento Competenze di lingua straniera Gestione delle strategie comunicative per attivare la motivazione degli alunni Le dinamiche dei gruppi di lavoro dei docenti: gestione della comunicazione e della decisionalità Inclusione e disabilità

Piano di formazione 2018-2019 Interventi di formazione Area metodologico-didattica Metodologie innovative per la didattica Formazione linguistica (lingue straniere) Didattica digitale Valutazione (per competenze) Acquisizione delle abilità protomatematiche Ambito 27 o altri Le unità formative di ambito sono di 25 ore, suddivise in: ore in presenza, ore di studio personale con materiale da scaricare, a volte lavori da mettere in piattaforma e ore di ricaduta sulla classe Progetto Erasmus Area psico-relazionale Gestione delle strategie comunicative per attivare la motivazione. (Gestione della classe)

Piano di Formazione 2018-2019 In corso d’anno verranno inviate proposte di Formazione con attinenza alle tematiche proposte; i docenti potranno scegliere liberamente dove formarsi.