MINISTERO dell'ISTRUZIONE, dell'UNIVERSITA'e della RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE "ANTONIO GRAMSCI“ ALBANO LAZIALE Loc. PAVONA (RM)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Allestimento di un germinatoio
Advertisements

Autovalutazione d’istituto Questionario docenti a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI” Via A. Pende, Casamassima.
SCUOLA SECONDARIA STATALE DI PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI” V IA A. P ENDE, C ASAMASSIMA T EL. E F AX C.F BAMM
Autovalutazione d’istituto classi IIID – IIIE Tempo normale Questionario alunni a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI”
A UTOVALUTAZIONE D ’ ISTITUTO Q UESTIONARIO ALUNNI a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI” Via A. Pende, Casamassima.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO QUESTIONARIO DOCENTI a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI” Via A. Pende, Casamassima.
ESITI INVALSI SCUOLA PRIMARIA a.s Istituto Comprensivo “MAZZINI-MODUGNO” - Bari - Dirigente Scolastico: Maria DENTAMARO Docente Referente SP:
RILEVAZIONE DEGLI ESITI DELLE VERIFICHE INIZIALI Scuola Secondaria di I °Grado A.S. 2015/16 A cura della Prof.ssa Vecchione Mariarosaria – F.S. area 2.
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE MONTONE PIETRALUNGA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ESITI ESAME CONCLUSIVO PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE CLASSI TERZE.
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
CONCORSO NAZIONALE "DIRITTO DI RESTARE, MIGRARE, VIVERE"
La dispersione scolastica nelle scuole secondarie di I e II grado del Friuli Venezia Giulia A cura di Direzione centrale istruzione, cultura, sport e pace.
1 LE SCUOLE SUPERIORI DEL PARMENSE NEL DECENNIO ASSESSORATO POLITICHE SCOLASTICHE SERVIZIO SCUOLA.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VILLASIMIUS Via Leonardo da Vinci 1 – VILLASIMIUS (CA) Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
Restituzione dati Invalsi
Che cos’è l’IeFP? Al termine della scuola secondaria di primo grado, i ragazzi possono scegliere di proseguire gli studi in un percorso dell'istruzione.
La scuola Italiana tedesca.
ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO a.s – 2016
GOVONE Salone Incontri “LA SERRA” 05 settembre 2013
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
Istituto Comprensivo “Don S
Prof. Giorgio Dendi (
ISTITUTO COMPRENSIVO “PULCARELLI-PASTENA”
Riforma Berlinguer o riforma dei cicli
a.s. 2007/2008 A cura di Gabriella Villa
ISTITUTO COMPRENSIVO «Mauro Mitilini» L’ORIENTAMENTO
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
ISTITUTO SUPERIORE PIERO GOBETTI
VALORIZZIAMO LA CULTURA CINESE
SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE miur. gov
MODULI PROPOSTI Progetto: “Inglese on tour” Partner: Adaform
per l’iscrizione On Line
LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Operatore alla riparazione dei veicoli a motore
PROMETEA Onlus Società di servizi alla persona Logo
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Assegnazione degli studenti all’Azienda - Ente
PROGETTO ORIENTAMENTO
INTRODUZIONE ALL’ECONOMIA AZIENDALE
Analisi dei principali indicatori di dispersione scolastica
per l’iscrizione On Line
PROGETTO ORIENTAMENTO
Progetto Coding Progetto realizzato , con lo scopo di riflettere sulla funzione degli oggetti scolastici e di uso quotidiano.
“ORAZIO” elaborazione esiti Prove Comuni Disciplinari AUTOVALUTAZIONE
“LA BORSA D’ AUTORE…ED ALTRO“
Integrazione del progetto con le attività curricolari
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
ESTRAZIONE BIGLIETTI UOVA AIRC 11 APRILE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
A SCUOLA… …. PC SETTIMANA INFORMATICA MAGGIO 2018
A SCUOLA… …. PC SETTIMANA INFORMATICA 16 – 21 MAGGIO 2016
Classi prime situazione in ingresso a.s. 2018/19
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
Orientamento Le scuole superiori.
PER VIVERE IN UN AMBIENTE: MUOVERSI ACCORGERSI
Validazione/valutazione del progetto
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
I.C. «ANTONIO GRAMSCI» Albano L.- Pavona IL PLESSO DI CANCELLIERA
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ADOZIONE LIBRI DI TESTO
ISTITUTO COMPRENSIVO “VIRGILIO – SALANDRA” TROIA (Fg) Con sezioni associate in ORSARA, CASTELLUCCIO V. E FAETO Prove d’Ingresso
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Integrazione del progetto con le attività curricolari
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Transcript della presentazione:

MINISTERO dell'ISTRUZIONE, dell'UNIVERSITA'e della RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE "ANTONIO GRAMSCI“ ALBANO LAZIALE Loc. PAVONA (RM)

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ORIENTAMENTO ALLA SCELTA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO a.s. 2016-2017 Vola solo chi osa farlo Louis Sepulveda a cura della F.S. ORIENTAMENTO prof.ssa Simona Di Girolamo

DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO SCELTA TIPOLOGIA DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO SCELTA

I LICEI

GLI ISTITUTI TECNICI

ISTRUZIONE PROFESSIONALE

Grazie ho già scelto!