San Francesco di Sales, Filotea III, 38 Agli sposi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 3 febbraio 2016 in Piazza San Pietro Misericordia e Giustizia Papa Francesco Udienza.
Advertisements

Beata colei che ha creduto! In cammino con Maria per incontrare il Figlio di Dio.
PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
DELLA SCUOLA DEL SABATO
DOMENICA 24 Anno A Immagini di Cafarnao
Lc 20, 36 Non possono più morire, poiché sono figli della risurrezione
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA
ALLELUIA!!! AL·LELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!!
DOMENICA 24 Anno A Immagini di Cafarnao
Musica: Kyrie di natale XIIsec.
Alla mensa del Signore.
che si impegnano al dono reciproco di sè
... Prese il Pane....
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
8.00.
Arcidiocesi di Chieti – Vasto Ufficio di Pastorale della Famiglia
11.00.
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
DOMENICA 24 Anno A Immagini di Cafarnao
FAMIGLIA CRISTIANA Cielo sulla terra! Famiglia: chiesa domestica!
LA PREGHIERA DEL SIGNORE:
XV Domenica del Tempo Ordinario
LA RICONCILIAZIONE.
11.00.
11.00.
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
10.00.
Matrimonio L’ amore è una delle esperienze più importanti ed insostituibili della vita relazionale. Ognuno fa esperienza di questa realtà dall’inizio della.
PRO-LOGO LOGOS = PAROLA-FATTO.
Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia,
I due Cuori Immacolati.
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
TUTTI I SANTI 1 novembre 2008 Musica: “Sanctus” del Requiem di Fauré.
Essa è costituita da tre parti.
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
E I LORO DIRITTI NELLA COMUNITA’
Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia,
CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
Credo in Dio Padre.
I SACRAMENTI 26/12/2018.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
10 maggio 2009 Domenica V di PASQUA
Panorama Biblico GIOSUÉ.
FAMIGLIA CRISTIANA: Cielo sulla terra! Famiglia: chiesa domestica!
Panorama Biblico Rut.
IL SANTO ROSARIO. IL SANTO ROSARIO Per sua natura la recita del Rosario esige un ritmo tranquillo e quasi un indugio pensoso, che favoriscano nell'orante.
Musica: Kyrie di natale XII sec.
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
L'amore è, la fondamentale vocazione di ogni essere umano.
11.00.
9.00.
Essa è costituita da tre parti.
xXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Anno C Domenica lV d’Avvento
Strenna  .
Il Signore ci ha amato.
11.00.
Sesso: Dio, disgustoso o dono
Panorama Biblico gioele.
Biografia e spiritualità San Giovanni Bosco
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
credo nello spirito santo
Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 29 gennaio 2014 in Piazza San Pietro al Sacramento della Confermazione.
Transcript della presentazione:

San Francesco di Sales, Filotea III, 38 Agli sposi

È stato Dio a presentare Eva al nostro primo padre Adamo e a dargliela in moglie: sposi cari, è Dio che, con la sua mano invisibile, ha stretto il vincolo del vostro matrimonio e vi ha consegnato uno all’ altra e viceversa. Come potete allora amarvi di un amore che non sia santo, sacro e divino ?

Il primo effetto di questo amore è l’ unione indissolubile dei vostri cuori. Se incolli tra loro due tavolette di abete, servendoti di una buona colla, si uniranno in modo tale che ti sarà più facile spaccarle altrove che nel punto nel quale le hai incollate.

Dio unisce l’ uomo e la donna con il proprio sangue Dio unisce l’ uomo e la donna con il proprio sangue. Ecco perché questa unione è così forte che sarà più facile che l’ anima si separi dal corpo che il marito dalla moglie. Questa unione va intesa in primo luogo riferita al cuore, all’ affetto, all’ amore e non al corpo.

Il secondo effetto di questo amore deve essere la fedeltà inviolabile di uno per l’ altra. Anticamente i sigilli erano incisi negli anelli che si portavano al dito, cosa che del resto afferma anche la Sacra Scrittura: ecco la ragione della cerimonia degli anelli, che si compie alle nozze.

La chiesa, tramite il sacerdote, benedice un anello e in primo luogo lo consegna all’ uomo, per significare che in questo modo marca e sigilla il suo cuore con questo sacramento, perché in esso non entri mai più il nome o l’ amore di un’ altra donna, finchè vivrà colei che gli è stata data;

poi lo sposo mette l’ anello nella mano della sposa perché anche lei sappia che mai più in seguito il suo cuore dovrà accogliere affetto per un altro uomo diverso da quello che il Signore le ha dato, finchè vivrà su questa terra.

Il terzo frutto del matrimonio è la legittima generazione dei figli e la loro crescita. Voi, sposi, godete di un onore molto grande, giacchè Dio, volendo moltiplicare le anime che lo lodino e lo benedicano per l’ eternità, vi ha scelto per cooperare a un sì grande disegno, affidandovi la generazione dei corpi nei quali egli fa scendere come gocce celesti le anime che crea appositamente per infonderle in quei corpi.