Titolo Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
Advertisements

Power Point Lezione breve.
Benvenuto nella presentazione “esercitazione” di Power Point.
Figure, immagini, oggetti disegnati Manipolazione
AGRICOLTURA SICURA NORMATIVA PRODOTTI IN - FORMATIVI CORSI DALLE REGIONI NEWS & EVENTI Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisici elit,
Applicativo Power Point
11 Power Point prima lezione.
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Word 2007Word 2007 GRAFICA Realizzazione: Marta Nanni.
Realizzazione: Marta Nanni
CASELLE DI TESTO, FORME, EFFETTI DI RIEMPIMENTO
Le maschere Una maschera è un oggetto del database utilizzato principalmente per l'inserimento, la visualizzazione e la modifica dei dati in un database.
SCHEMA PRINCIPALE.
Diventare cittadini. L’Unione europea è vicina Raccogli le informazioni Vorresti trascorrere un periodo di studi all’estero? L’Europa non è soltanto.
Diventare cittadini. Libertà personale e sicurezza pubblica.
Introduzione a PowerPoint
Diventare cittadini. Dare la vita per lo Stato Confrontati con i compagni Dopo aver guardato il toccante filmato tratto della ripresa televisiva dei.
Diventare cittadini. La finanza pubblica… a portata di cittadino.
Diventare cittadini. La concorrenza e i servizi postali.
Diventare cittadini. I prezzi al consumo: inflazione e deflazione.
Le nuove frontiere della comunicazione pubblicitaria.
Le nuove frontiere della comunicazione pubblicitaria.
Powerpoint Templates Page 1 First Page "Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore.
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
“Vivere insieme” – Lezione4
DEPRESSIONE POST-PARTUM
“Vivere insieme” – Lezione7
LE DROGHE E I LORO EFFETTI
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Diventare cittadini.
Album foto classico.
“Vivere insieme” – Lezione3
Prima parte: Approfondimenti di Word
Temi di comunione e contrasto nella tragedia greca
Introduzione a PowerPoint
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
“Titolo della tesi” “Autore” “Relatore ed eventuale correlatore”
Scarica da internet alcune immagini
Innovazione come ecosistema di valore #INNO-ER 2018
Come utilizzare questo modello:
Catturare l’attenzione dell’uditorio
argomento affermazione
PRESENTAZIONE ECDL La prima diapositiva deve avere un layout titolo
Titolo della presentazione
Titolo copertina presentazione
Titolo della presentazione
WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.
Inserire il Nome ed il Cognome
LISANDRO MILANESI Lorem ipsum dolor sit amet
Album fotografico di premi sportivi
Titolo copertina presentazione
TITOLO PRESENTAZIONE Slogan presentazione Mese 20XX.
Titolo presentazione SLOGAN PRESENTAZIONE Mese 20XX.
Risorse umane diapositiva 1
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Analisi del progetto Presentazione
Phenophase Photo Guide
Vincent LANGLOIS Contatti Profilo Esperienza Formazione Competenze
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Titolo 1 in 3 Titolo infografica Lorem Ipsum 30 Mld 300 Mld 2 Mld
Web designer, sviluppatore
SovvenzionAre La Proposta Per Nome Progetto
CLASSE DEL 1999 RIMPATRIATA.
Titolo mld LAMNA 20AA INIZIO Lorum Ipsum QA BETA 20 mld 5 mld
Digitare qui i dettagli dell'evento
Modello immagine social media
ARCO Copertina anteriore GENNAIO [ANNO] BRANO 1 - PAGINA 1
8 Nome del mittente anni PROFILO ESPERIENZA di esperienza
MovieS GENNAIO [ANNO] TITOLO FUNZIONALITÀ TITOLO FUNZIONALITÀ CINEMA
Titolo sequenza temporale
Transcript della presentazione:

Titolo Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Immagini con riflesso e sfondo sfocato (semplice) Per riprodurre gli effetti dell'immagine nella diapositiva, segui questa procedura: Nel gruppo Diapositive della scheda Home fai clic su Layout e quindi su Vuoto. Nel gruppo Immagini della scheda Inserisci fai clic su Immagini. Nella finestra di dialogo Inserisci immagine seleziona un'immagine e quindi fai clic su Inserisci. Seleziona l'immagine. In Strumenti immagine fai clic sulla freccia sotto Ritaglia nel gruppo Dimensioni della scheda Formato, seleziona Ritaglia forma e quindi in Rettangoli fai clic su Rettangolo con due angoli in diagonale arrotondati. Sempre in Strumenti immagine nel gruppo Dimensioni della scheda Formato fai clic sul pulsante di visualizzazione della finestra di dialogo Dimensioni e Posizione. Nella finestra di dialogo Formato immagine ridimensiona o ritaglia l'immagine in modo che l'altezza sia impostata su 5 cm e la larghezza sia impostata su 6 cm. Per ritagliare l'immagine, fai clic su Ritaglia nel riquadro sinistro, mentre nel riquadro destro, in Posizione ritaglio, immetti i valori nelle caselle Altezza, Larghezza, A sinistra e In alto. Per ridimensionare l'immagine, fai clic su Dimensioni nel riquadro sinistro, mentre nel riquadro destro, in Dimensioni e rotazione, immetti i valori nelle caselle Altezza e Larghezza . Sempre nella finestra di dialogo Formato immagine, fai clic su Riflesso nel riquadro destro e nel riquadro Riflesso nell'elenco Predefiniti, fai clic su Riflesso medio contiguo. Nella finestra di dialogo Inserisci immagine seleziona un'immagine diversa e quindi fai clic su Inserisci. Ripeti questo processo per inserire tre immagini nella diapositiva. Seleziona la seconda immagine. In Strumenti immagine fai clic sul pulsante di visualizzazione della finestra di dialogo Dimensioni e Posizione nel gruppo Dimensioni della scheda Formato. Nella finestra di dialogo Formato immagine ridimensiona o ritaglia l'immagine in modo che l'altezza sia impostata su 5 cm e la larghezza sia impostata su 6 cm. Per ritagliare l'immagine, fai clic su Ritaglia nel riquadro sinistro, mentre nel riquadro destro, in Posizione ritaglio, immetti i valori nelle caselle Altezza, Larghezza, A sinistra e In alto. Per ridimensionare l'immagine, fai clic su Dimensioni nel riquadro sinistro, mentre nel riquadro destro, in Dimensioni e rotazione, immetti i valori nelle caselle Altezza e Larghezza . Seleziona la terza immagine. In Strumenti immagine fai clic sul pulsante di visualizzazione della finestra di dialogo Dimensioni e Posizione nel gruppo Dimensioni della scheda Formato. Nella finestra di dialogo Formato immagine ridimensiona o ritaglia l'immagine in modo che l'altezza sia impostata su 5 cm e la larghezza sia impostata su 6 cm. Per ritagliare l'immagine, fai clic su Ritaglia nel riquadro sinistro, mentre nel riquadro destro, in Posizione ritaglio, immetti i valori nelle caselle Altezza, Larghezza, A sinistra e In alto. Per ridimensionare l'immagine, fai clic su Dimensioni nel riquadro sinistro, mentre nel riquadro destro, in Dimensioni e rotazione, immetti i valori nelle caselle Altezza e Larghezza . Seleziona la prima immagine. Nella scheda Home fai clic su Copia formato nel gruppo Appunti. Con il cursore Copia formato sulla diapositiva, fai clic sulla seconda immagine. Seleziona la prima immagine. Nella scheda Home fai clic su Copia formato nel gruppo Appunti. Con il cursore Copia formato sulla diapositiva, fai clic sulla terza immagine. Tieni premuto CTRL e seleziona tutte e tre le immagini. Nel gruppo Disegno della scheda Home fai clic su Disponi, seleziona Allinea e quindi esegui queste operazioni: Fai clic su Allinea oggetti selezionati. Fai clic su Allinea al centro orizzontalmente. Per riprodurre gli effetti dello sfondo in questa diapositiva, segui questa procedura: Seleziona l'immagine. In Strumenti immagine fai clic sul pulsante di visualizzazione della finestra di dialogo Dimensioni e Posizione nel gruppo Dimensioni della scheda Formato. Nella finestra di dialogo Formato immagine ridimensiona o ritaglia l'immagine in modo che l'altezza sia impostata su 19 cm e la larghezza sia impostata su 25 cm. Per ritagliare l'immagine, fai clic su Ritaglia nel riquadro sinistro, mentre nel riquadro destro, in Posizione ritaglio, immetti i valori nelle caselle Altezza, Larghezza, A sinistra e In alto. Per ridimensionare l'immagine, fai clic su Dimensioni nel riquadro sinistro, mentre nel riquadro destro, in Dimensioni e rotazione, immetti i valori nelle caselle Altezza e Larghezza . Sempre nella finestra di dialogo Formato immagine fai clic su Effetti artistici nel riquadro sinistro e nel riquadro Effetti artistici segui questa procedura: Fai clic sul pulsante accanto a Preselezioni, quindi fai clic su Sfocatura (seconda riga, quinta opzione da sinistra). Nella casella Cerchi immetti 30. Nel gruppo Disegno della scheda Home fai clic su Forme e in Rettangoli fai clic su Rettangolo (prima opzione da sinistra). Trascina per disegnare un rettangolo nella diapositiva. Seleziona il rettangolo. In Strumenti disegno nel gruppo Dimensioni della scheda Formato immetti 19 cm nella casella Altezza e immetti 25 cm nella casella Larghezza. Sempre in Strumenti disegno, nel gruppo Stili forme della scheda Formato fai clic su Riempimento forma, seleziona Sfumature e quindi fai clic su Altre sfumature. Nella finestra di dialogo Formato forma fai clic su Riempimento nel riquadro a sinistra, seleziona Riempimento sfumato nel riquadro Riempimento e quindi segui questa procedura: Nell'elenco Tipo seleziona Radiale. Nell'elenco Direzione seleziona Dal centro. In Interruzioni sfumatura fai clic su Aggiungi interruzione sfumatura oppure su Rimuovi interruzione sfumatura finché non appaiono due interruzioni nel dispositivo di scorrimento. Sempre in Interruzioni sfumatura personalizza le interruzioni sfumatura in questo modo: Seleziona la prima interruzione da sinistra sul dispositivo di scorrimento e quindi esegui queste operazioni: Nella casella Posizione immetti 0%. Fai clic sul pulsante accanto a Colore, quindi in Colori tema fai clic su Bianco, Sfondo 1 (prima riga, prima opzione da sinistra). Nella casella Trasparenza immetti 60%. Seleziona la seconda interruzione da sinistra sul dispositivo di scorrimento e quindi esegui queste operazioni: Nella casella Posizione immetti 100%. Nella casella Trasparenza immetti 0%.  Sempre nella finestra di dialogo Formato forma fai clic su Colore linea nel riquadro a sinistra e nel riquadro Colore linea seleziona Nessuna linea. Seleziona la forma. Nel gruppo Disegno della scheda Home fai clic su Disponi, seleziona Allinea e quindi esegui queste operazioni: Fai clic su Allinea rispetto alla diapositiva. Fai clic su Allinea al centro. Nel gruppo Disegno della scheda Home fai clic su Disponi e quindi su Porta in secondo piano. Seleziona l'immagine di sfondo. Nel gruppo Disegno della scheda Home fai clic su Disponi e quindi su Porta in secondo piano.