Valvole di regolazione della portata acqua

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Per produrre del latte pastorizzato una azienda adopera un impianto costituito da una batteria di scambiatori a piastre ognuno dei quali ha una superficie.
Advertisements

ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Presentazione del corso A.A Produzione dell’energia elettrica L.
FRANCESCO MENEGUZZO. NUOVE ENERGIE ENERGIA TERMICA AUTONOMA AD ALTISSIMA EFFICIENZA IN COLLABORAZIONE CON.
POMPE DI CALORE POLAND 11/05/2016. GAMMA RESIDENZIALE GAMMA UNICAL 1  HP_OWER 60  HP_OWER 90  HP_OWER 120  HP_OWER 150 FULL INVERTER.
SB2500  Display LCD.  Potenza nominale CA: 2300W.  Range di tensione in entrata: 224 – 600 V.  Grado di protezione: IP65.  Resa: 94,1%  Comunicazione.
1 Fenomeni di Trasporto - Trasporto di calore in tubi moto laminare Introduzione Un fluido a T 0 entra in un tubo di lunghezza L mantenuto a T 1 L T1T1.
ESERCITAZIONE DUE Sistema acquedottistico di distribuzione Prima parte Si consideri il sistema acquedottistico di distribuzione schematizzato in figura.
1 POMPE Dovrà essere: per tenere conto delle incertezze, soprattutto legate alla temperatura di trasporto del fluido, alla presenza di gas ed alla portata.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
Abrasive Water Jet Machining (AWJM) Fonti: Benedict G.F., Nontraditional manufacturing processes, CRC Press Cap. 4 “Abrasive Water Jet Machining (AWJM)”
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
Le condizioni standard alle quali vengono riferite le prestazioni delle turbine a gas sono le condizioni ISO: Temperatura ambiente: 15 °C Pressione ambiente:
Energia. Quali le esigenze di un ospedale?
IMPIEGO IN AMBIENTE INDUSTRIALE
IL RIFASAMENTO.
DELLA CENTRALE TERMICA moduli e composizione collettori complanari
Christian Locatelli 3°Info A
Valutazione della conformità ai limiti di emissione
Un sistema di controllo è un apparato che consente di variare o mantenere costante la grandezza d'uscita, in relazione ad una evoluzione temporale, SU.
SCELTA DELLA SEZIONE DEI CAVI
Funzionamento diretto sulla rete trifase
Regolatori PID.
Le centrali elettriche
Settore domestico.
Prof.ssa Antonietta Piemontese
Caldaia Mandata 80° - 90° Ritorno 50° - 60° Bruciatore ad
Calcolo della corrente di impiego Ib
VALVOLE DI CONTROLLO DELLA DIREZIONE
Industrial Automation
Un evaporatore a singolo effetto viene utilizzato per concentrare 8000 kg/h di succo d’arancia, T=30°C, dal 12 al 30%. Vapore condensante a kPa viene.
ESERCITAZIONE DUE Parte I - EPANET
MOD. 1: Grandezze e misure
Limitazioni dell’ “input range”
PROTEZIONE DEI MOTORI ASINCRONI
Pompe per acqua I principali parametri caratteristici delle pompe per il sollevamento, trasferimento e alimentazione dell’acqua sono: Portata Q [m3/s];
PID D700.
Cavitazione La cavitazione è un fenomeno consistente nella formazione di zone di vapore all'interno di un fluido che poi implodono producendo un rumore caratteristico.
per trasmissioni di elicottero
GESTIONE DELLE ACQUE.
MODELLAZIONE CFD DI MACCHINE VOLUMETRICHE DI TIPO SCROLL
Sistema di controllo ON – OFF (1)
Università degli Studi di Cagliari D.I.M.C .M.
Regolatori PID.
Algebra di Boole e sue applicazioni
IMPIANTO FRIGORIFERO A COMPRESSIONE DI VAPORE CON CAMERA DI SEPARAZIONE (liquido - vapore) E COMPRESSIONE A DUE STADI.
Caratteristiche e funzioni della scheda Arduino
Triennio di Meccatronica
ESERCITAZIONE DUE Sistema acquedottistico di distribuzione Prima parte
PROCEDURA per la misura e la relativa stima
- velocità dell’auto v = 80 km/h;
Modulo 6 I decibel.
Abrasive Water Jet Machining (AWJM)
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
LA CENTRALE IDROELETTRICA
Titolo Refrigeratori raffreddati ad acqua RTWD sottotitolo AVVIA
OMNISTOR.
Giovanni Ungaro Relatore: Prof. Stefano Farné
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
Nuova gamma comandi a parete
VALVOLE ACQUA con controllo ON/OFF 230 Volt
La nuova gamma di Aerotermi con motore Elettronico
Nuovo quadro di controllo e comando per Maestro ed Ocean
Il nuovo sistema di controllo per aerotermi con motore elettronico
KIT DOPPIA VALVOLA PER IMPIANTO A 4 TUBI E SINGOLA BATTERIA
Ing. Cisci Alternatore. Ing. Cisci Macchina elettrica Alternatore Energia meccanica Energia elettrica L’alternatore è una macchina elettrica.
Controllo multifunzione PSM-DI cod
Nuova gamma pannelli radianti
Nuova Serie Lame d’aria
Nuovo Kit Incasso Murale
Transcript della presentazione:

Valvole di regolazione della portata acqua

Si è sviluppato un progetto che prevede la possibilità di fornire delle valvole di regolazione della portata dell’acqua da abbinare a nostri terminali idronici serie CRC – CRS – CCN ed SK sia con motori asincroni che elettronici

Perché utilizzare le valvole di regolazione della portata conviene

I moderni impianti di climatizzazione devono soddisfare due requisiti fondamentali: Garantire un elevato comfort termico Limitare il consumo di energia Per poter far questo occorre fornire ai terminali dell’impianto la giusta quantità di fluido termovettore per far sì che questi possano riscaldare o raffrescare secondo le richieste di progetto

Le leggi fisiche di scambio termico, alla base di ogni considerazione energetica, stabiliscono che l’immissione o sottrazione di calore da parte dei terminali è funzione della portata del fluido che li attraversa La realizzazione di un impianto non si può considerare conclusa se non si è in grado di stabilire la portata con la quale viene alimentato ogni terminale. Solo se i terminali sono alimentati con la corretta portata di fluido possono funzionare nelle condizioni nominali per le quali sono stati dimensionati In questo caso si può parlare di circuiti idrauilici bilanciati

Negli impianti medio-piccoli, a portata costante, un buon dimensionamento delle tubazioni è in genere sufficiente ad assicurare circuiti bilanciati Negli impianti a reti estese, o a portata variabile, per poter realizzare circuiti bilanciati è necessario prevedere appositi dispositivi in grado di regolare la portata del fluido Consideriamo un impianto, inizialmente non bilanciato, che include dei terminali corredati di valvole di bilanciamento manuale e vediamo come si procede al bilanciamento, evidenziando alla fine i vantaggi sul circuito ed i limiti delle valvole manuali

Per poter bilanciare il circuito sarà necessario: installare una valvola di bilanciamento all’ingresso di ogni terminale idronico, accettando una perdita di carico aggiuntiva regolare le valvole di bilanciamento, una ad una, incrementando la perdita di carico in corrispondenza dei terminali più vicini alla pompa verificare che la portata sia quella richiesta per ciascun terminale considerando che l’intervento sulla perdita di carico del singolo ramo influenza la portata sugli altri apparecchi

Se un circuito è ben bilanciato Si garantisce il corretto funzionamento dei terminali Si evitano velocità troppo elevate, possibile causa di rumori ed azioni abrasive Si impedisce che le elettropompe lavorino in condizioni di basso rendimento, surriscaldandosi Si limita il valore delle pressioni differenziali che agiscono sulle valvole di regolazione, impedendone irregolarità di funzionamento

La regolazione eseguita risulta però valida solo nella condizione di impianto funzionante al 100% Appena si verificasse una chiusura parziale dell’impianto, le condizioni di lavoro verrebbero a cambiare con il risultato che le portate non rispecchieranno più le condizioni iniziali di progetto La chiusura delle valvole di regolazione di alcuni apparecchi presenti nell’impianto crea infatti delle diverse sovrappressioni nel circuito e quindi una nuova ripartizione delle portate ad ogni singolo derivato

La valvola di regolazione Oventrop, serie QTZ, è una valvola combinata consistente in un regolatore di portata automatico (valore nominale impostabile manualmente) e in una valvola di regolazione abbinata ad un servomotore elettrotermico del tipo On/Off pilotato da un regolatore di temperatura La valvola di regolazione QTZ, tramite la variazione della portata, è utilizzata per il controllo automatico della portata ed è quindi indipendente dalle variazioni della pressione acqua impianto a monte della valvola (bilanciamento idraulico). Con l’ausilio dell’attuatore svolge quindi la funzione di termoregolazione Per impostare la portata acqua desiderata è sufficiente agire sulla ghiera di taratura posta al di sotto del corpo valvola

Facilità di impostazione del valore di portata voluto Dimensioni ridotte Facilità di impostazione del valore di portata voluto I valori nominali sono impressi su due superfici oblique della manopola assicurando una eccellente visibilità dei valori in ogni posizione di montaggio della valvola Il campo di regolazione nominale della valvola è impresso sulla manopola I valori nominali sono indicati in l/h e non richiedono conversioni È disponibile un anello di bloccaggio che può essere piombato evitando manomissioni La valvola di regolazione ha una caratteristica lineare estremamente vantaggiosa quando abbinata ad un attuatore di tipo lineare, quali sono i nostri standard

La valvola di regolazione Oventrop combina in sé il funzionamento di tre valvole Il diaframma integrato (1) agisce come un regolatore differenziale e garantisce una regolazione ad un valore costante della pressione differenziale “p2” – “p3” Anche in presenza di elevate variazioni della pressione differenziale “p1” – “p3” durante condizioni di carico parziale, la pressione differenziale “p2” – “p3” è tenuta ad un valore costante

“p1” è la pressione all’ingresso della valvola “p3” è la pressione all’uscita “p2” è la pressione di attivazione del diaframma e di mantenimento della pressione differenziale “p2” – “p3” ad un valore costante

Campo di impiego Temperatura massima di esercizio 120°C Temperatura minima di esercizio -10°C Pressione massima di esercizio 16 bar Massima pressione differenziale 4 bar Massima % miscela acqua/glicole 50% Corsa otturatore 2,8 mm Minima pressione differenziale (vedi diagramma)

Minima pressione differenziale monte valle valvola necessaria a garantire il valore di portata impostato QTZ DN 10 30 - 210 l/h Kvs 0,5 QTZ DN 10 90 - 450 l/h Kvs 1,1 QTZ DN 15 150 - 1050 l/h Kvs 1,8 QTZ DN 20 180 - 1300 l/h Kvs 2,5

Fattori da ben considerare Si sceglie la valvola in base al valore nominale della portata acqua di progetto Si dimensionano le tubazioni del circuito primario e secondario in base alle portate globali Si determinano le perdite di carico totali sommando fra loro: Le perdite di carico dell’ultimo terminale servito (ventilconvettore) La pressione differenziale minima di lavoro della valvola Le perdite di carico continue del circuito (funzione dei diametri e delle lunghezze delle tubazioni) Le perdite di carico localizzate del circuito (tengono conto delle curve, stacchi e/o diramazioni)

Gamma valvole Oventrop disponibili Modello DN Range Portata l/h Kvs QTZ DN 10 90 - 450 1,1 QTZ DN 15 150 - 1050 1,8 QTZ DN 20 180 - 1300 2,5

Terminali e relativi kit valvole CRC – CRS – CCN Kit valvola per batteria primaria Kvs 1,6 Kit valvola per batteria primaria Kvs 2,5 Kit valvola per batteria ausiliaria Kvs 1 Kit valvola per batteria ausiliaria Kvs 1,6 SK 600 SK 800

Kit valvole con tubi E’ disponibile una serie di kit valvole che comprendono: Valvola di regolazione Kit tubi di collegamento al terminale idronico Il kit tubi è disponibile nella sola versione “semplificata” – non vengono forniti rubinetti di intercettazione del fluido che devono quindi essere previsti sull’impianto (analogia con nostri kit valvole a 2 vie)

ESEMPI DI INSTALLAZIONE

CRC – CRS – CCN IMPIANTO A 2 TUBI

CRC – CRS – CCN IMPIANTO A 4 TUBI

SK 600 IMPIANTO A 2 TUBI

SK 600 IMPIANTO A 4 TUBI

SK 800 IMPIANTO A 2 TUBI

SK 800 IMPIANTO A 4 TUBI