A CURA DEL PROF. HAJJ ALI’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMPONENTI ELETTRONICI DIODI TRANSISTOR TRANSISTOR di potenza.
Advertisements

PROGETTO DI UNA SERRATURA CON CODICE PER L'APERTURA
Corso di recupero di Fondamenti di Elettronica – Università di Palermo
Light Emitting Diode Diodo ad emissione luminosa
Semiconduttori I principali componenti elettronici si basano su semiconduttori (silicio o germanio) che hanno subito il trattamento del drogaggio. In tal.
Cenni su circuiti con resistenze per esercitazioni in laboratorio Andrea Ventura Scuola Estiva di Fisica 2016 Dipartimento di Matematica e Fisica “E. De.
Resistori non lineari La resistenza elettrica di alcune sostanze (ad es. ossidi e titanati) varia al variare di un parametro fisico (temperatura, tensione,
Misure con multimetro analogico
L’IMPIANTO DI TERRA.
IL RIFASAMENTO.
EFFETTO FOTOELETTRICO
1A=1C/1s Intensità corrente fulmini MA, nervi nA
Laboratorio II, modulo Transistor (cfr.
TRASFORMATORI I trasformatori servono per aumentare o ridurre la tensione (es. da 220 V a 10 V). Sono formati da due avvolgimenti di filo conduttore isolato,
MODULO 6.1 RETI ELETTRICHE CLIC.
CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI ELETTRICI
Calcolo della corrente di impiego Ib
Introduzione L’AO può essere definito funzionalmente come un amplificatore differenziale, cioè un dispositivo attivo a tre terminali che genera al terminale.
L’energia solare.
CIRCUITO PORTA AND Laura Mura Corso di Laurea in Informatica (ARE1)
Limitazioni dell’ “input range”
Luce ed onde elettromagnetiche
INGRESSI E USCITE.
I CIRCUITI ELETTRICI.
Diodo.
Laboratorio II, modulo Fotodiodo (e LED) (cfr.
Esercizio no 3 Si realizzi un montaggio con il fotodiodo OPT101 e si verifichi il suo funzionamento Si effettui la misura di g con il pendolo utilizzando.
Dispositivi unipolari
INSEGUITORE SOLARE CON ARDUINO
La corrente elettrica Si definisce intensità della corrente elettrica il rapporto tra la quantità di carica che attraversa la sezione trasversale di un.
23 CAPITOLO Elettrochimica Indice L’elettrochimica e i suoi processi
Potenza in corrente alternata monofase
Potenza in corrente alternata monofase
Alimentazione esterna
sull’effetto fotoelettrico
COMPONENTI DEL CIRCUITO ELETTRICO
Alimentazione esterna
1. Panoramica sul CGS Il dispositivo è composto da:
Generatore di segnali a dente di sega
RESISTENZA ELETTRICA DEI CONDUTTORI
Sistemi elettrici TT TN IT.
Elettronica di potenza Esercizi
Esperimento per osservare come varia la conducibilità
GLOSSARIO FOTOVOLTAICO
Le onde elettromagnetiche
Progettazione di circuiti e sistemi VLSI
Laboratorio di Circuiti Elettrici
Conduttori e semiconduttori Curve caratteristiche
Corrente elettrica Circuito simbolico
LE DISTANZE ASTRONOMICHE
Light Emitting Diode ovvero Diodo emittente luce
MODULO 5.7 PARTITORE DI TENSIONE CLIC.
Simulazione elettronica analogica con Spice progettazione di un Layout
Generatore di impulsi (monostabile)
Mauro Mosca - Università di Palermo – A.A
CONDUZIONE ELETTRICA ESISTONO MATERIALI CHE POSSONO CONDURRE ELETTRICITA’ O MENO. Un conduttore elettrico è un elemento fisico in grado di far scorrere.
Display a 7 segmenti.
CONVENZIONI PER CORRENTI E TENSIONI
Dalla sua creazione a oggi
Per bambini scuola elementare
Laboratorio di Circuiti Elettrici
Dalle trasformazioni fisiche alle reazioni chimiche.
Capacità elettrica Condensatori.
Nel circuito di figura con R1=1Ω R2=2Ω ed R3=3Ω calcola la resistenza vista fra i morsetti AB col tasto T nelle tre posizioni 1,2 e 3. .
TCS230 Sensore di colore.
Cariche in movimento legge di Ohm Circuiti in DC
DIODI IN CORRENTE ALTERNATA
COMPONENTI ELETTRONICI
Ing. Cisci Alternatore. Ing. Cisci Macchina elettrica Alternatore Energia meccanica Energia elettrica L’alternatore è una macchina elettrica.
Icardi Lidia Maddaleno Corrado
Transcript della presentazione:

A CURA DEL PROF. HAJJ ALI’ DIODO ZENER A CURA DEL PROF. HAJJ ALI’ 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

http:\\digilander.libero.it/alihajj IL DIODO ZENER I diodi Zener, a differenza dei diodi al silicio, non vengono utilizzati per raddrizzare tensioni alternate, ma solamente per stabilizzare tensioni continue. 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO ZENER - FUNZIONAMENTO lo zener conduce se polarizzato direttamente, come farebbe anche un normale diodo, ma a differenza di quest'ultimo, conduce pure se polarizzato inversamente, a condizione che venga superata la soglia di tensione, detta tensione di zener, normalmente espressa come Vz. La massima potenza nella "Zona di rottura" (“Zona Zener"): 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO ZENER – CIRCUITO EQUIVALENTE La zona breakdown (Zener) non è perfettamente verticale, ha una leggera inclinazione con una pendenza che dipende dalla resistenza interna rZ del diodo zener. La maggior parte dei diodi zener hanno una Vz che rientra nell'intervallo da 3v9 a 39v e praticamente l'intervallo è da 5v6 a circa 20v.  23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO ZENER – CIRCUITO EQUIVALENTE I modelli approssimativi utilizzati per il diodo zener sono: Modello ideale (1 ° approccio) 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO ZENER – CIRCUITO EQUIVALENTE I modelli approssimativi utilizzati per il diodo zener sono: Modello di approssimazione (2 ° approccio) 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO ZENER – CIRCUITO EQUIVALENTE 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO ZENER - STABILIZZATORE Considerando che VZ è affetto da una tolleranza, la iL è massima quando la tensione VZ è massima, viceversa essa è minima quando VZ è minima. in pratica si usa la 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO ZENER - STABILIZZATORE Ci vuole realizzare un circuito regolatore di tensione (vedi figura sotto) da 12V a 5,0 V. viene utilizzato un diodo zener con potenza massima P Z di 2W.  Soluzione: La corrente massima nello zener è Il valore minimo del resistore R S la corrente in un carico RL=1000 la corrente nello zener a pieno carico è: 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

A CURA DEL PROF. HAJJ ALI’ I DIODI LED A CURA DEL PROF. HAJJ ALI’ 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

http:\\digilander.libero.it/alihajj DEFINIZIONE Il diodo LED (Light-Emitting Diode, diodo a emissione di luce) è un tipo di diodo a giunzione P-N. I LED possono essere formati da GaAs (arseniuro di gallio), GaP (fosfuro di gallio), AlGaAs (Arseniuro di Alluminio- gallio). 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

http:\\digilander.libero.it/alihajj DEFINIZIONE Il diodo LED se è polarizzato direttamente (con una tensione compresa tra 1.5V e 3.5V) e percorso da una corrente sufficiente (tra 10 e 30 mA per i diodi di potenza da 100mA a 20000mA). Il diodo emette luce di colori diversi a seconda del materiale drogante utilizzato. AlGaAs - rosso ed infrarosso GaAlP – verde - blu GaAsP - rosso, rosso-arancione, arancione, e giallo 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

ASPETTO - SIMBOLO ELETTRICO Dal punto di vista pratico i LED hanno tipicamente il seguente aspetto: In genere l'anodo (il terminale positivo) è quello più lungo, mentre il catodo (il terminale negativo) più breve, è segnalato anche da una smussatura nella capsula del componente. Osservando l'interno del LED in controluce si può anche notare che l'anodo è sottile, a forma di lancia, mentre il catodo ha l'aspetto di una "bandierina". 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

TENSIONE DI SOGLIA DEI LED 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

RESISTENZA PROTEZIONE DEI LED Il LED si illumina se viene polarizzato direttamente e se viene percorso da una corrente di intensità sufficiente. Abbiamo visto come la tensione di soglia varia da un LED all'altro in funzione principalmente del colore della luce emessa. In pratica, non è possibile far funzionare un LED collegandolo direttamente con un generatore di tensione maggiore alla sua tensione di soglia. Bisogna usare una resistenza di protezione collegata in serie al LED come nello schema seguente: 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

OSSERVAZIONI IMPORTANTI I LED a colori diversi possono essere collegati in serie.  Per rendere i LED luminosi, occorre, dimensionare il valore di R per una tensione di alimentazione Vcc = 12V. 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

http:\\digilander.libero.it/alihajj LED ALIMENTATO IN AC Occorre inserire in parallelo al LED un diodo 1N4007, in modo da proteggerlo dai picchi negativi dell’alimentazione. In AC La distinzione fra Anodo e Catodo non ha nessuna importanza. 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO ZENER - STABILIZZATORE La protezione del LED collegato a una batteria d’auto. Quando l'auto si avvia, la tensione fornita dall’auto aumenta leggermente e potrebbe danneggiare i LED. Questo si risolve nel seguente circuito con un Diodo zener 1N963 12V 1/2W . 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO ZENER - STABILIZZATORE Diodo zener da 10 V, LED a tensione massima deve Assorbire una corrente di circa 20mA. Dimensionare il resistore R e proviamo ad aumentare la Tensione d’ingresso partendo da un valore 5V fino a 20V. Tracciare il grafico e commentarlo 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

http:\\digilander.libero.it/alihajj fonti https://www.sonelec-musique.com/electronique_realisations_alim_led.html http://www.pclaboratorio.com/myprojects/led220.htm http://www.pclaboratorio.com/pages/prog.htm#inizio_prog http://www.sc.ehu.es/sbweb/electronica/elec_basica/tema4/TEMA4.htm http://adrianfur.blogspot.com/2011/07/diodo-zener-1n963-de-12v-12w.html https://gfycat.com/tautbigheartedamericanalligator http://www.talkingelectronics.com/pay/BEC-3/Page65.html https://www.electricaltechnology.org/2014/03/zener-diode-voltage-regulator-calculator.html 23/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj