DIODI IN CORRENTE ALTERNATA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO DI UN SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI
Advertisements

Semiconduttori di Potenza
Radiotecnica 3 Semiconduttori
VALVOLE e Classi di Funzionamento Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame patente radioamatore 2016.
Semiconduttori I principali componenti elettronici si basano su semiconduttori (silicio o germanio) che hanno subito il trattamento del drogaggio. In tal.
Modifiche al Main Converter Mauro Citterio,Massimo Lazzaroni, Stefano Latorre Workshop Apollo Roma 9/12/2013.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
Consentono di descrivere la variabilità all’interno della distribuzione di frequenza tramite un unico valore che ne sintetizza le caratteristiche.
Centrali idroelettriche a salto
ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI A UN SOLO CANALE
L’amplificatore operazionale
Laboratorio II, modulo Transistor (cfr.
Sensori di posizione.
Carica elettrica Propietà della materia Posseduta da: Elettroni (e-)
Funzionamento diretto sulla rete trifase
Luciano Bosisio, Irina Rashevskaya
TRASFORMATORI I trasformatori servono per aumentare o ridurre la tensione (es. da 220 V a 10 V). Sono formati da due avvolgimenti di filo conduttore isolato,
CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI ELETTRICI
Amplificatori operazionali II
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
Apparato di misura dell'effetto Kerr magneto-ottico (MOKE)
ALIMENTATORI PER CITOFONI URMET
Arduino Clap-Light.
CIRCUITO PORTA AND Laura Mura Corso di Laurea in Informatica (ARE1)
Limitazioni dell’ “input range”
Calendario lezioni Corso di Fisica Sperimentale con Laboratorio
Riferimenti di corrente (e tensione)
Diodo.
Laboratorio II, modulo Fotodiodo (e LED) (cfr.
Dispositivi unipolari
La corrente elettrica Si definisce intensità della corrente elettrica il rapporto tra la quantità di carica che attraversa la sezione trasversale di un.
Potenza in corrente alternata monofase
Potenza in corrente alternata monofase
Potenza in corrente alternata monofase
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
Alimentazione esterna
Flusso del campo magnetico attraverso una superficie
La corrente indotta Un campo magnetico che varia genera
Oscillatori sinusoidali Esercizi
Alimentazione esterna
Elettronica di potenza
Fisica dei Dispositivi a Stato Solido
Docente Classe Francesco Gatto 3AETS
Trasduttori.
Generatore di segnali a dente di sega
RESISTENZA ELETTRICA DEI CONDUTTORI
Elettronica di potenza Esercizi
Circuiti digitali Architettura © Roberto Bisiani, 2000
GLOSSARIO FOTOVOLTAICO
Guido Avanzolini DEI - Università di Bologna
Progettazione di circuiti e sistemi VLSI
Laboratorio di Circuiti Elettrici
Conduttori e semiconduttori Curve caratteristiche
FISICA DEI SEMICONDUTTORI
Simulazione Sistema R - C
Introduzione alle antenne
Light Emitting Diode ovvero Diodo emittente luce
Legge di annullamento del prodotto
Generatore di impulsi (monostabile)
Mauro Mosca - Università di Palermo – A.A
i TIRISTORI Contrariamente ai transistor
FATTO DA GURRIERI GABRIELE & CILIA LORENZO
- 17 NUMERI RELATIVI 17 valore assoluto o modulo Segno negativo
Per bambini scuola elementare
Laboratorio di Circuiti Elettrici
Oscillazioni LC: analisi quantitativa
Simulazione di Seconda Prova Seconda parte Quesito 3
A CURA DEL PROF. HAJJ ALI’
COMPONENTI ELETTRONICI
Ing. Cisci Alternatore. Ing. Cisci Macchina elettrica Alternatore Energia meccanica Energia elettrica L’alternatore è una macchina elettrica.
Transcript della presentazione:

DIODI IN CORRENTE ALTERNATA A CURA DEL PROF. HAJJ ALI’ 20/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO RETTIFICATORE È usato per trasformare la corrente alternata in una corrente con valore medio diverso da zero. Inizialmente il circuito era basata sul germanio, ora sul silicio. Raddrizzatore a semplice semionda È generalmente limitato a poche decine di mA, richiede solo un diodo che, conduce nella semionda positiva. il 50% del segnale è perso. 20/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO RETTIFICATORE Raddrizzatore a semplice semionda 20/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO RETTIFICATORE Raddrizzatore a doppiasemionda Quindi durante la semionda positiva, D1 conduce perché è polarizzato direttamente mentre D2 non conduce. Quindi Us=Ub1 Quando c'è la semionda negativa D1 è polarizzato inversamente quindi non conduce mentre a D2 conduce perché arriva una tensione positiva Il valore medio è uguale a ; Vp: valore massimo del segnale. 20/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO RETTIFICATORE Raddrizzatore a doppiasemionda 20/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO RETTIFICATORE Raddrizzatore a doppiasemionda 20/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO RETTIFICATORE Raddrizzatore a doppiasemionda 20/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO RETTIFICATORE Raddrizzatore a ponte di Graetz ( a 4 diodi) Osserviamo che durante la semionda positiva di Ve conducono (sono polarizzati direttamente) i diodi D1A e D1B, mentre i diodi D2A e D2B sono polarizzati inversamente. Durante la semionda negativa di Ve invece, i diodi D2A e D2B sono polarizzati direttamente, mentre D1A e D1B sono in polarizzazione inversa. l'onda di uscita ha un valore medio positivo. Tale valore medio è uguale a: 20/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO RETTIFICATORE Raddrizzatore a ponte di Graetz ( a 4 diodi) 20/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO RETTIFICATORE Raddrizzatore a ponte di Graetz con trasformatore a presa centrale Impiegando un trasformatore con presa centrale ed un ponte di diodi è possibile realizzare un alimentatore a doppia semionda con uscita duale. l'onda di uscita ha un valore medio sia positivo che negativo, uguale a: Vp: valore picco del segnale 20/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

IL DIODO RETTIFICATORE Raddrizzatore a ponte di Graetz con trasformatore a presa centrale 20/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj

http:\\digilander.libero.it/alihajj fonti https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Electric_load_animation.gif https://gfycat.com/fondphonygoldenretriever https://afriquetopnews.com/manual_parallel_capacitor_diode_circuit.php http://www.iamtechnical.com/diode https://engineeringtutorial.com/forward-bias-reverse-bias-diode-working-animation/ http://images.moddingstudio.com/diodo_anim.gif https://www.tecnipass.com/cours-electronique.cem-alimentations-redresser.filtrer?page=2 http://www.sc.ehu.es/sbweb/electronica/elec_basica/tema4/TEMA4.htm 20/10/2019 http:\\digilander.libero.it/alihajj