NON RIFIUTO IO RICICLO ! Capire l’importanza della raccolta differenziataª CLASSE 1 ª C – 1° C.D. di Giugliano ª Docente sperimentatore: ANTONELLA MONTELLA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RIFIUTI Risorsa o Problema?.
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO COMENIO SCUOLA PRIMARIA A. GIGANTE
PROGETTO SCUOLE APERTE
..Cominciamo a riciclare..
SAI RICICLARE? Agli studenti delle scuole elementari e medie:
INSIEME PER UN AMBIENTE MIGLIORE
Differenziamo anche a scuola
La riduzione dei rifiuti all’acquisto
Chi e come gestisce la raccolta dei rifiuti in Provincia di Avellino e nel comune di San Sossio Baronia CARMINE CAPPA.
IX CIRCOSCRIZIONE The International Association of Lions Clubs
MIGLIORARE IL SISTEMA DELLA RACCOLTA RIFIUTI
UNA FIABA MODERNA Laboratorio di Educazione all’ambiente - a.s. 2007/ classe 3° A.
SI: NO: CARTA E CARTONE Giornali Carta plastificata Riviste
IO Riciclo! FAI LA DIFFERENZA! A cura del gruppo del progetto PON –C1
Salva l'ambiente... differenzia la tua mente !.
DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI
Comune di Mirabello.
La raccolta differenziata e le sue regole… ….da rispettare
RIFIUTANDO “LA SPAZZATURA È UNA GRANDE RISORSA RIPOSTA NEL POSTO SBAGLIATO MANCA ANCORA L'IMMAGINAZIONE  AFFINCHE’ VENGA RICICLATA A BENEFICIO DI.
IL PORTA A PORTA, IL COMPOSTAGGIO, LA TARIFFA RIFIUTI a Dosolo Incontri di approfondimento con la cittadinanza Dosolo, 8, 9, 10 giugno 2011.
ATTIVAZIONE RACCOLTA PORTA A PORTA PRESSO IL COMUNE DI RUBIANA SERATA INFORMATIVA: GIOVEDI’ 5 SETTEMBRE 2013 ACSEL s.p.a. Comune di Rubiana.
Raccolta differenziata rifiuti Comune di Montappone …è separando che facciamo la differenza!
A cura della Consulta “Sicurezza, Territorio e Ambiente” Comune di Caselle Lurani.
Comune di San Martino Canavese San Martino Canavese RACCOLTA RIFIUTI URBANI “dall’attivazione dei nuovi sistemi di raccolta rifiuti ad oggi”
Non più rifiuti ma risorse Si estende la raccolta Porta a Porta nel Centro Storico di Parma.
Fare la spesa.
Questionario sull’alimentazione Cosa mangi per colazione? Dolce2 Latte/Biscotti8 Nulla9 Altro5.
Cos'è Tipi Cos'è la carta ? La carta è un materiale sottile e flessibile, in forma di foglio, formato da milioni di fibre vegetali intrecciate saldamente.
+. La piramide alimentare La piramide alimentare presenta gli alimenti raggruppati secondo le loro caratteristiche nutritive. Alla base della piramide.
Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” - Fontanafredda
IL CICLO DEI RIFIUTI 1. 2 CHE COS’E’ IL RIFIUTO Per rifiuto si intende qualsiasi sostanza o oggetto che per il detentore sia inutilizzabile, che viene.
COMUNE DI PIUBEGA GIUGNO 2017.
LA PIATTAFORMA ECOLOGICA
DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI
LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Compostaggio Domestico
PROGETTO GREEN SCHOOL ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO STATALE «A.MANZONI» UBOLDO SCUOLA PRIMARIA DI ORIGGIO ANNO SC. 2016/2017.
Del Mastro Desirèe & Nuccelli Sofia
di Andrea Bugatti e Giacomo Focante
Quali di queste acque sono più sicure?
La gestione dei rifiuti
Progetto “Facciamo la differenziata”
I simboli del riciclaggio
ATTIVITA’ DIDATTICHE:
IL RICICLAGGIO Insieme alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata e al riuso , contribuisce in misura decisiva al risparmio energetico e alla.
UNA LUNGA STRADA PER DIVENTARE “GREEN SCHOOL”
nella raccolta differenziata
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE
Il Sindaco e L’Amministrazione Comunale
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE
Natale nel Borgo TUSSIO, 3-4 DICEMBRE 2016.
La giornata della terra è ogni giorno
ECO.LAN. S.P.A LA SFIDA DEL RICILO.
Raccolta differenziata
Compostaggio domestico Dal pattume… al concime
IL LUNGO VIAGGIO DELL’AMICA CARTA
Scuola dell’infanzia ANDERSEN anno scolastico 2017/2018
FRANCESCA CIANI IMRAN SINANI VALENTINA FALCINI
COSA, COME E DOVE CONFERIRE APPARECCHIATURE ELETTRONICHE
NON VOGLIAMO UN MONDO COSI'! QUINDI PRIMA DI BUTTARE CARTA PLASTICA E ALLUMINIO PENSATECI!!! Cari Cittadini, Noi del consiglio Comunale dei.
Scuola secondaria di primo grado Alessandro Volta Gorla Maggiore
UN CASO REALE Un gruppo di 3 amici si trova in pizzeria per festeggiare un compleanno. Ordinano una pizza ciascuno ma, mentre stanno iniziando a mangiare,
Se mangi frutta quante porzioni (di circa 150g l’una) al giorno?
UMIDO Il rifiuto organico – biodegradabile, se depositato in discarica, è fonte di inquinamento (PERCOLATO E BIOGAS). Opportunamente trattato, in particolari.
VOCABOLARIO, VOCABOLARIO E ANCORA VOCABOLARIO!!!  pg
IC DANTE ALIGHIERI - CASSANO MAGNAGO (VA) Scuola Primaria “Dante”
COME CAPIRE IL MONDO CHE CI CIRCONDA
Transcript della presentazione:

NON RIFIUTO IO RICICLO ! Capire l’importanza della raccolta differenziataª CLASSE 1 ª C – 1° C.D. di Giugliano ª Docente sperimentatore: ANTONELLA MONTELLA

VOLETE VIVERE IN UN AMBIENTE COSI’?

….E DI QUESTO COSA NE PENSATE?

….ALLORA COSA BISOGNA FARE CON I RIFIUTI?

CI SONO VARI TIPI DI RIFIUTI: UMIDO INDIFFERENZIATO CARTA E CARTONE VETRO

UMIDO: COSA INSERIAMO QUI? AVANZI DI PANE , PASTA, RISO, FARINA, PESCE, CARNE AVANZI DI FRUTTA E VERDURA, FORMAGGI E SALUMI FONDI DI CAFFÈ, FILTRI DI TÈ E CAMOMILLA, OSSI, GUSCI D’UOVO E DI MOLLUSCHI FIORI E PIANTE

UMIDO RICICLIAMO L’UMIDO ……RICORDATE?

INDIFFERENZIATO QUESTI RIFIUTI NON POSSONO ESSERE RICICLATI, CIOE’ TRASFORMATI IN NUOVI PRODOTTI

INDIFFERENZIATO COSA INSERIAMO QUI? PANNOLINI, PICCOLI OGGETTI IN LEGNO SPUGNE, STRACCI, GIOCATTOLI ROTTI, CD, DVD POSATE IN PLASTICA, PENNE, PETTINI, SPAZZOLINI, LAMPADINE, CARTONI DELLE PIZZE SOLO SE SPORCHI

INDIFFERENZIATO QUESTI RIFIUTI PORTATI ALLA DISCARICA NON SONO RICICLABILI MI RACCOMANDO, RIDUCIAMO AL MINIMO QUESTI TIPI DI RIFIUTI!

CARTA E CARTONE

CARTA E CARTONE COSA INSERIAMO QUI? GIORNALI TOVAGLIOLI E FAZZOLETTI NON SPORCHI LIBRI, QUADERNI, FOTOCOPIE E FOGLI USATI CARTONI PIEGATI, CARTONI PER PIZZA SOLO SE PULITI SCATOLE PER PASTA, ZUCCHERO E FARINA

CARTA E CARTONE CONSIGLI UTILI: LA CARTA DEVE ESSERE SCHIACCIATA DEVONO ESSERE TOLTE LE PARTI PLASTICHE O METALLICHE INSERIRE NEI CONTENITORI SOLO CARTA PULITA

PLASTICA

PLASTICA COSA INSERIAMO QUI? PIATTI E BICCHIERI IN PLASTICA, VASETTI DI YOGURT, BOTTIGLIE DI ACQUA E BIBITE POLISTIROLO BOTTIGLIE DI DETERGENTI, CONTENITORI DI SAPONI CONFEZIONI DELLE MERENDINE

PLASTICA CONSIGLI UTILI: SCHIACCIARE LE BOTTIGLIE LAVARE I BARATTOLI E I CONTENITORI PRIMA DI GETTARLI

VETRO

VETRO COSA INSERIAMO QUI? BOTTIGLIE IN VETRO BARATTOLI E VASETTI IN VETRO VETRI VARI ANCHE SE ROTTI

VEDREMO POI …..VIDEO EDUCATIVI : FASE ATTIVA 3 https://youtu.be/pyc9kDXdyFQ https://youtu.be/MEFzfgRzjnw https://m.youtube.com/watch?v=X2J9gui16zI VEDREMO POI …..VIDEO EDUCATIVI :

FASE DI APPROFONDIMENTO 6a

IL RICICLO È UN TESORO! IL RICICLO È UN TESORO! COSA POSSIAMO FARE RICICLANDO?

RICICLO DELL’UMIDO

SAPEVATE CHE? SAPEVATE CHE?

SAPEVATE CHE?

CALENDARIO RACCOLTA

GIUGLIANO IN CAMPANIA