REGISTRO ATTIVITÀ COLLETTIVA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Advertisements

Indicazioni per la relazione scritta finale Corso di Scienza politica a.a. 2016/2017 Prof. Luca Lanzalaco.
Linee guida corsi di formazione ECM
Guida alla compilazione dell’Application Form
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_1)
Presentazione della modulistica
Scuola.
Scuola.
SEGNALAZIONE INFORTUNIO
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Il Toolkit del Consiglio d’Europa per il supporto linguistico rivolto a richiedenti asilo e rifugiati: sperimentazione e presentazione degli strumenti.
Progetto di ricerca di scienze
SCRUTINIO ELETTRONICO
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
PARTECIPANTE- PILOTA (Compilare in stampatello in ogni sua parte)
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Incontro con i nuovi dipendenti
Porte aperte Nome istituto Data.
Come svolgere una relazione
Progetto di ricerca di scienze
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Indicazioni per la relazione scritta finale Corso di Scienza politica a.a. 2017/2018 Prof. Luca Lanzalaco.
REGISTRO 2.0.
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
Formazione interna e strumenti
CENTRI ESTIVI 2018.
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
Compilazione del rapporto arbitrale
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)
Il ruolo del tutor aziendale nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro

SCHEDA DI ISCRIZIONE da spedire ad UPI Emilia-Romagna
INTRODUZIONE A EXCEL Il foglio elettronico o foglio di calcolo è una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule.
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Fondi Europei diretti - Programmi tematici
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL NUOVO MODULO DI ADESIONE
Pulizie di primavera con Fabrikam
<Titolo Progetto>
VOSTRO LOGO QUI Nome della vostra società slogan di una riga per spiegare cosa fa la società N.B.: 1) per il testo utilizzare sempre il carattere tahoma.
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) INCONTRO DI COORDINAMENTO ASIS - Accompagnamento scolastico all’integrazione sociale MARI - Multicultural.
Introduzione AD axios REGISTRO ELETTRONICO
Presentazione della modulistica
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
Progetto di ricerca di scienze
Nome Istituto.
SCHEDA PER PIANO PERSONALIZZATO ASL
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Fabbrica Creativa Toscana
Istruzioni Di seguito trovate 5 slides che possono guidare il lavoro
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
SCHEDA DI ISCRIZIONE da spedire ad UPI Emilia-Romagna
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
Indicazioni operative conferenza di servizio delle scuole polo
Cittadinanza e Integrazione in Veneto degli Immigrati Stranieri
Candidato: __________ Classe: _______
SCHEDA DI ISCRIZIONE da spedire ad UPI Emilia-Romagna
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare sul Web e per produrre video podcast Questo template è stato predisposto per rendere più semplice ed efficace.
Nome cognome - classe Relazione PCTO.
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare sul Web e per produrre video podcast Questo template è stato predisposto per rendere più semplice ed efficace.
MONITORAGGIO PROCEDURALE
Ruolo: Redattore Corsi
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare solo sul Web
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare solo sul Web
REGISTRO ATTIVITA’ SINGOLA
Transcript della presentazione:

REGISTRO ATTIVITÀ COLLETTIVA Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA AUTORITA’ RESPONSABILE Direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione AUTORITA’ DELEGATA FONDO ASILO, MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE 2014 - 2020 FAMI MULTIAZIONE – Progetto InterAzioni in Piemonte - Azione 1 “EducAzione” (Prog-1328) CUP J66G17000050007 Annualità 2016-2018 OS2 Integrazione/Migrazione legale – ON2 Integrazione - 01- Qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali, anche attraverso azioni di contrasto alla dispersione scolastica lett c) CODICE REGISTRO __ _ Inserire il codice registro (vedi spiegazione): MA1_NomeEnteBreve_WPx_Taskx.x_n° REGISTRO ATTIVITÀ COLLETTIVA Capofila REGIONE PIEMONTE Partner di progetto Soggetto attuatore dell’attività (da specificare solo se diverso dal partner di progetto) Sede di svolgimento dell’attività TASK dell’attività (come da scheda di progetto) Titolo dell’attività (da specificare solo se il task identifica più schede di progetto) Inserire il titolo dell’attività, se presente nella scheda di progetto, o in alternativa una breve descrizione (es. «Laboratorio teatrale» se l’altra scheda con lo stesso task è invece un «Laboratorio musicale») Numero ore TOTALE Numero delle ore TOTALI del percorso formativo previsto Periodo di svolgimento dell’attività Data inizio: / / _/ Data fine: / / / Nome del vostro ente per esteso Es. associazione in subappalto, partner privato. Inserire solo se l’attività è totalmente realizzata da questo. Il registro è composto da n° pagine numerate Il numero totale delle pagine del registro è da compilare alla fine, alla chiusura del registro Pag.

ELENCO DEI DOCENTI O DI ALTRE FIGURE PRESENTI NELL’ATTIVITÀ Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA AUTORITA’ RESPONSABILE DA COMPILARE ALLA CHIUSURA DEL REGISTRO: serve per riepilogare tutti gli/le operatori/trici coinvolti/e nell'attività, indicando il numero di ore totale svolte all'interno dell'attività Direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione AUTORITA’ DELEGATA ELENCO DEI DOCENTI O DI ALTRE FIGURE PRESENTI NELL’ATTIVITÀ NOME COGNOME RUOLO (docente; tutor; esperto; mediatore/trice; etc.) TOTALE ORE FIRMA Pag.

ELENCO NUMERATO DEI BENEFICIARI Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA AUTORITA’ RESPONSABILE DA COMPILARE ALL’APERTURA DEL REGISTRO: serve per elencare tutti i beneficiari che sono cittadini di paesi extraUe coinvolti nell'attività. I beneficiari coinvolti nell’attività ma che sono italiani o cittadini di paesi Ue non vanno inseriti qui. Se si aggiungono (pochi!) nuovi beneficiari cittadini extraUe in corso di attività non occorre cambiare registro, basta aggiungerli qui in coda agli altri. Direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione AUTORITA’ DELEGATA ELENCO NUMERATO DEI BENEFICIARI N° NOME COGNOME CODICE FISCALE NAZIONALITA’ SESSO (M/F) DATA DI NASCITA 1 2 3 4 6 7 8 9 10 11 12 Pag.

Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA AUTORITA’ RESPONSABILE Direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione AUTORITA’ DELEGATA N° NOME COGNOME CODICE FISCALE NAZIONALITA’ SESSO (M/F) DATA DI NASCITA 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 Pag.

Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA AUTORITA’ RESPONSABILE DA COMPILARE ALLA CHIUSURA DEL REGISTRO per i MATERIALI DI CONSUMO utilizzati durante l’attività (es. colori, farina, fogli, cartelloni), quando l’operatore ha barrato la casella relativa al fondo del registro giornaliero Direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione AUTORITA’ DELEGATA IMPORTANTE: la fattura in questione sarà richiesta per la rendicontazione finanziaria MATERIALI UTILIZZATI MATERIALE (es. carta fotocopie, colori a tempera, etc.) QUANTITA’ RIF. FATTURA ACQUISTO Pag.

Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA AUTORITA’ RESPONSABILE DA QUI IN AVANTI E’ IL REGISTRO GIORNALIERO DA STAMPARE E USARE PER OGNI GIORNO DI CORSO/ FORMAZIONE (1 giorno di lezione = 1 registro giornaliero) Direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione AUTORITA’ DELEGATA Foglio firme del giorno: / / / dalle ore alle ore NOME e COGNOME DOCENTI / ALTRE FIGURE (stampatello) 1. …………………………………………………………FIRMA………………………………………Orario: dalle…………alle………… 2. …………………………………………………………FIRMA……………………………………… Orario: dalle…………alle………… 3. …………………………………………………………FIRMA……………………………………… Orario: dalle…………alle………… 4. …………………………………………………………FIRMA……………………………………… Orario: dalle…………alle………… NOME e COGNOME TUTOR (stampatello) 1. …………………………………………………………FIRMA………………………………………Orario: dalle…………alle………… 2. …………………………………………………………FIRMA………………………………………Orario: dalle…………alle………… ARGOMENTI TRATTATI 1. ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 2. ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 3. ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 4. ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Pag.

Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA AUTORITA’ RESPONSABILE Direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione AUTORITA’ DELEGATA PRESENZE BENEFICIARI N° BENEFICIARIO (v.di elenco a inizio registro) PRESENTE (SI/NO) FIRMA ENTRATA (necessaria solo per i genitori) FIRMA USCITA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Durante il controllo delle presenze bisogna fare costante riferimento all’elenco dei beneficiari a inizio registro, dove sono indicati nomi e cognomi associati con i numeri. Pag.

Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA AUTORITA’ RESPONSABILE Direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione AUTORITA’ DELEGATA 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 Pag.

Visto il/la Responsabile dell’attività: TOTALE ORE GIORNALIERO Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA AUTORITA’ RESPONSABILE Direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione AUTORITA’ DELEGATA 23 24 25 NOTE: Spazio da utilizzare per segnalazioni varie (uscite anticipate, ecc.) TOTALE PRESENZE MINORI: Molto importante! TOTALE PRESENZE GENITORI: Molto importante! MATERIALI UTILIZZATI:  SI (cfr. tabella Materiali Utilizzati a inizio registro)  NO MATERIALI CONSEGNATI AI BENEFICIARI:  SI (compilare il Registro di Consegna Materiali)  NO In caso di entrata posticipata o uscita anticipata di un/a destinatario/a, indicare nel campo note il nominativo e l’orario di entrata/uscita dello/a stesso/a. Visto il/la Responsabile dell’attività: TOTALE ORE GIORNALIERO …………………………………………. TOTALE ORE PROGRESSIVO Indicare il numero di ore dell'attività svolte nel giorno indicato Indicare il numero di ore progressivo dell'attività svolta (somma delle ore di tutto il registro sino ad ora, comprese quelle del giorno, indicate qui sopra) Pag.