Il Regolamentario In questo regolamento vi introdurrò delle regole e qualche dritta per una felice permanenza nel club.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Circolo di Ascolto organizzativo 26/04/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
Advertisements

LE NOSTRE ESPERIENZE PAROLA DI VITA “Siate in pace gli uni con gli altri”. DOVE C’È L’UNITÀ, C’È LA PACE Gesù in mezzo a noi è la pace. SIATE IN PACE:
“LA SICUREZZA DALLA A ALLA ZETA” percorso formativo sulla prevenzione consapevole del rischio CD ROM ADATTO ANCHE PER LIM Il percorso è progettato sotto.
Sicurezza e crittografia asimmetrica ● Info su redsh.wordpress.com/corso-linux ●
La tua privacy sui Social e non solo Una breve guida per saperne di più.
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
FACEBOOK attualmente, è il social network più famoso al mondo dove, a disposizione dell’utente, esiste uno spazio per la creazione di IN CUI POTER INSERIRE.
Pagamenti Elettronici
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
VENDESI CUCCIOLI.
Pacchetto da 5 ingressi € 40,00 Pacchetto da 10 ingressi € 72,00
Ereditarietà Uno dei principi della programmazione orientata agli oggetti (OOP) è il riuso Le classi dovrebbero essere progettate come componenti riutilizzabili.
Linee guida corsi di formazione ECM
PROGETTO RELAZIONI PREPOTENTI
“Vivere insieme” – Lezione6
PRIVACY DAY Forum 2016 Denis Pizzol.
IL NERO E LA LUCE In questa immagine, l'oscurità rappresenta la rabbia e la negatività della classe, invece il colore e la luce la felicità. Se si.
“Vivere insieme” – Lezione6
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
come aggiornare un sito con wordpress
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
“Lenuove tecnologie” – Lezione2
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Come funziona?.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Scrittura collaborativa su Google Documents
LE FUNZIONI DELLA LINGUA
Commissione Calcolo e Reti
Terza Lezione → Navigare nel file System → parte 2
IL COMMUNITY ONLINE.
INDICO Parte 1 01/07/2018 Francesco Serafini.
Porte aperte Nome istituto Data.
METODO DI STUDIO.
Procedura pre-gara.
Come comportarsi?.
Audio Riferimento rapido per Lync 2013 per Office 365
La comunicazione telefonica
L’argomento di questa sera è:
Non perdere tempo in fila!
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
FASI DI LAVORO FASI DI LAVORO LE GRANDI RELIGIONI.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Dilemma....
Primo Passaggio Click qui per ATTIVARE.
15ª domenica A 2 A 2 Luca 10,1-9.
“L’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi e alla multidimensionalità della vita Grosseto 8 /9 Febbraio 2014 L’educazione ecologica.
Il regolamento della scuola
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
Step3 Strumento per gli studenti 1
Parole chiave e punti forti in ambito metodologico
Dilemma....
ISTRUZIONI PER L‘ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DI CEOFORMAZIONE S.R.L.
Corso per diventare cittadini «Digitali»
Corso per diventare cittadini «Digitali»
Procedure di inizio anno
Fare ricerca mai così facile!
Plansaround Socializzare… davvero!.
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
Modulo 2 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Protezione dei dati Sexting – è permesso?
Modulo 6 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Modulo 12 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
colloquio online Come affrontare un Cosa fare Cosa non fare
Classe IV A Liceo Classico «Ugo Foscolo» A.S. 2018/2019
Il Regolamentario In questo regolamento vi introdurrò delle regole e qualche dritta per una felice permanenza nel club.
Obiettivo dell'esercizio per la presentazione
G Suite for Education Una suite di prodotti Google disponibile solamente per scuole, organizzazioni non profit ed enti governativi.
INDICAZIONI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
colloquio su Skype Come affrontare un Cosa fare Cosa non fare
Transcript della presentazione:

Il Regolamentario In questo regolamento vi introdurrò delle regole e qualche dritta per una felice permanenza nel club.

SOCIALIZZARE 1) Salutare almeno una volta al giorno sul gruppo whatsapp; 2) Rispondere a qualche argomento che conosci nelle chat (es. richieste di gioco, chiamate o altro assieme); 3) Salutare sul gioco nella chat club quando si accede; 4) Creare o Accettare gli inviti dagli altri membri per svago quando ci si annoia sia sul gioco (chiamate, allenamenti, miss, stories …);

RESPONSABILE 1) Consulta sempre l’agenda che ti viene inviata ogni mese dal Capo; 2) Se si hanno difficoltà parlatene sempre con un superiore quindi il Leader o con il Capo; 3) Avvertire almeno un superiore quando non potrete partecipare agli eventi ( in chat privata); 4) Utilizzate automaticamente un sangue caldo quando non avete il cavallo delle: DPC/DWC/DDC ( Haflinger ) o quando sull’agenda c’è una razza specifica negli eventi. 5) Utilizzate automaticamente indumenti neri quando non avete le divise; 6) Essere disponibili ad aiutare gli altri in caso di problema e in caso di estrema difficoltà richiamare urgente un superiore; 7) Dimostrate di essere affidabili; 8) Essere puntuali e autonomi agli eventi.

DIVIETI 1) Vietato l’uso di un linguaggio volgare e offensivo (non solo nel club) ; 2) Vietati i litigi (non solo nel club) ; 3) Vietata la rivalità (non solo nel club) ; 4) E’ vietato chiedere: SC, SR, LF ed entrare o condividere dati di account senza il consenso del proprietario (non solo nel club); 5) E’ vietato lo spam (non solo nel club) ; 6) E’ vietato esporre su qualsiasi social file o altro di altre persone (non solo nel club); 7) E’ vietato fingersi qualcuno che non si è ; 8) Vietato vendere o comprare qualcosa in un account che non sia tuo (non solo nel club). 9) Vietato avete intensione di entrare in un altro club quando si è qui. ( anche compilare applicazioni )

ACCOUNT consigli: 1) Non date dati a chi si conosce appena; 2) Decidete delle regole tra il proprietario e l’aiutante, per evitare possibili imprevisti; 3) Cambiate password almeno 1 volta al mese; divieti: 4) Vietato vendere o comprare qualcosa in un account che non sia tuo. 5) E’ vietato esporre dati di account su social o ad altre persone .

CONSIGLI 1) Mettere una sveglia o un promemoria sul cellulare per arrivare puntuali agli eventi; 2) Tenera le divise nell’inventario da poterle cambiare rapidamente; 3) Tenere un sangue caldo o l’Haflinger in stalle vicine da poterli usare rapidamente; 4) Tenere silenzioso il gruppo whatsapp; 5) Impostare nelle impostazioni gruppo>salva nel rullino le foto> mai, per evitare di trovarsi foto non desiderate.

LEZIONI DI DRESSAGE regole dell’istrutt.Greta 1) Non litigare durante la lezione; 2) Non essere competitivi durante o fuori delle lezioni; 3) Ascolta attentamente i dettagli dell’istruttore; 4) Non parlare mentre parla l’istruttore. 5) Stare attenti alla chat o alla chiamata durante la lezione; 6) Portare rispetto verso l’istruttore e gli altri membri; 7) Imparare il video con le lettere perle mosse; [in creazione prossimamente] 8) Portare rispetto e non infastidire i giocatori esterni del club che sono nello stesso luogo; 9) Non girare a zonzo o saltare se dice di stare ferme; 10) Non discutere o parlare a gruppetti durante la lezione. *se non seguirai queste regole c’è il rischio di essere cacciati dalla lezione.

LEZIONI DI SALTO regole dell’istrutt.Laila 1) Non litigare durante la lezione; 2) Non essere competitivi durante o fuori delle lezioni; 3) Ascolta attentamente i dettagli dell’istruttore senza far casino; 4) Non parlare mentre parla l’istruttore; 5) Non disturbare durate il turno di un altro membro; 6) Portare rispetto verso l’istruttore e gli altri membri; 7) Non girare a zonzo se dice di stare ferme; 8) Non discutere o parlare a gruppetti durante la lezione; 9) Portare rispetto e non infastidire i giocatori esterni del club che sono nello stesso luogo. *se non seguirai queste regole c’è il rischio di essere cacciati dalla lezione.

LEZIONI DI WESTERN regole dell’istrutt.Michelle 1) Non litigare durante la lezione; 2) Non essere competitivi durante o fuori delle lezioni; 3) Ascolta attentamente i dettagli dell’istruttore senza far casino; 4) Non parlare mentre parla l’istruttore; 5) Non disturbare durate il turno di un altro membro; 6) Portare rispetto verso l’istruttore e gli altri membri; 7) Non girare a zonzo o saltare se dice di stare ferme; 8) Non discutere o parlare a gruppetti durante la lezione; 9) Portare rispetto e non infastidire i giocatori esterni del club che sono nello stesso luogo. *se non seguirai queste regole c’è il rischio di essere cacciati dalla lezione.

LEZIONI DI CROSS regole dell’istrutt.Jane 1) Non litigare durante la lezione; 2) Non essere competitivi durante o fuori delle lezioni; 3) Ascolta attentamente i dettagli dell’istruttore; 4) Non parlare mentre parla l’istruttore; 5) Portare rispetto verso l’istruttore e gli altri membri. 6) Portare rispetto e non infastidire i giocatori esterni del club che sono nello stesso luogo; 7) Non girare a zonzo o saltare se dice di stare ferme; 8) Non discutere o parlare a gruppetti durante la lezione. *se non seguirai queste regole c’è il rischio di essere cacciati dalla lezione.